Notizie in Controluce

 Ultime Notizie
  • Velletri – La camelia del cardinale Messa a dimora una camelia nel chiostro della Cattedrale di San Clemente a ricordo del giubileo della speranza e del ventennale della promozione al titolo veliterno – segnino di Sua...
  • NAM JAI. Progetto di lettura plurilingue 17 Febbraio – 3 Giugno 2025 Il programma di NAM JAI 2025 è il seguente: 17- 22 Febbraio Laboratorio di lettura ad alta voce – Libriamoci con l’Istituto Comprensivo Albano Cecchina In occasione del progetto Nazionale...
  • Giornata Nazionale del Made in Italy Giornata Nazionale del Made in Italy: le imprese giovani protagoniste del futuro. Quadrini interviene all’incontro. Si è tenuta a Roccagorga, in Piazza VI Gennaio, la Giornata Nazionale del Made in...
  • Emissione francobollo CISL Poste Italiane comunica che oggi 30 aprile 2025 viene emesso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica “I valori sociali” dedicato...
  • A Nepi due week end a tutto gusto con la Sagra del Salame Cotto e del Pecorino Romano del Lazio Nepi    9-10-11; 16-17-18 maggio 2025  Grande attesa, a Nepi, per uno degli eventi più “gustosi” della primavera viterbese. Torna infatti, per due week end consecutivi, la Sagra del Salame...
  • SOS PARCHEGGI Monte Compatri negli anni ’60 è stato meta di “Vacanze Romane”, nel senso che è stato meta di personaggi del mondo dello spettacolo, e non solo, che soggiornavano nei vari...

Firenze, 14 set – “VISIONI DI NAPOLI” AL TEATRO DELLE SPIAGGE CON BEATRICE VISIBELLI E NUCCIO SIANO

Firenze, 14 set – “VISIONI DI NAPOLI” AL TEATRO DELLE SPIAGGE CON BEATRICE VISIBELLI E NUCCIO SIANO
Settembre 13
18:14 2024

Continua il Periferico Festival Spiagge Urbane a Cielo Aperto per Estate Fiorentina 2024, con un nuovo appuntamento di teatro-canzone, il genere che quest’anno ha dominato tutta la stagione estiva del Teatro delle Spiagge, coinvolgendo il pubblico in un sognante dialogo fra la musica, la letteratura, il teatro.
Nel cortile outdoor del Teatro delle Spiagge, sabato 14 settembre, è in scena “Visioni di Napoli”, una coproduzione fra Teatri d’Imbarco e l’associazione Traiecotorie, la compagnia che organizza da anni il Calabriae Opera Musica Festival. Al centro dello spettacolo/concerto ci sono le parole tratte dai più importanti testi di Anna Maria Ortese (Roma 1914 – Rapallo 1998): “Il mare non bagna Napoli” (1953) e “Il porto di Toledo” (1975), due capolavori del ‘900 in cui la scrittrice racconta luci, ombre e ferite di quella che era e non era la sua città. Ad interpretare questo affascinante e colorato ‘spaesamento’ è un’attrice eccellente come Beatrice Visibelli, accompagnata, in questa occasione, dall’attore e musicista salernitano Nuccio Siano (chitarra e voce), che arricchirà il tessuto drammaturgico con alcune delle più evocative canzoni napoletane. Sarà un’occasione preziosa per ascoltare le parole dense dell’autrice, e ‘vivere’ la sua descrizione lucida e inquieta di una città trasformata in metafora, attraversata da riflessioni delicate e dolorose, visioni barocche e suoni, in un mare di suggestioni irresistibili, sostenute dagli accordi e dai contrasti armonici della chitarra.
Come chiosa della performance non poteva mancare un riferimento alla sua ultima pubblicazione, “Corpo celeste” (1997), che offre agli spettatori uno sguardo sull’umanità e sul mondo di illuminante attualità: “Quando la pace è il diritto non saranno solo per una parte dei viventi, e non vorranno dire solo la felicità e il diritto di  una parte,  e il consumo spietato di tutto il resto, solo allora, quando anche la pace del fiume e dell’uccello sarà possibile, saranno possibili, facili come un sorriso, anche la pace e la vera sicurezza dell’uomo.”
Beatrice Visibelli si è formata con Vittorio Gassman e, fra gli altri, con Jeanne Moreau. E’ stata coprotagonista in diversi spettacoli con Piera Degli Esposti e Isa Danieli. Diretta da registi come Giancarlo Sepe, Giuseppe Di Leva, Antonio Calenda, Barbara Nativi e Cristina Pezzoli. Per il cinema ha lavorato con Ugo Chiti e Francesco Nuti. Nel 2001 fonda la Compagnia Teatri d’Imbarco di Firenze, di cui è da anni l’attrice principale. Dal 2010 dirige il Teatro delle Spiagge.
Nuccio Siano, ha lavorato come attore  con grandi maestri del teatro, da Luca Ronconi a Giancarlo Sepe, ha collaborato – in veste di regista e interprete con Vincenzo Cerami, Dacia Maraini, e Walter Siti, numerose le sue partecipazioni cinematografiche e televisive. Musicista e cantante, ha portato in scena in Italia e all’estero i suoi spetatcoli di teatro-canzone. Ha inciso due album: Le canzoni di Pasolini, con Aisha Cerami, e Voce ‘e notte (canzoni classiche napoletane).

Ingresso gratuito con prenotazione.
INFO E PRENOTAZIONI:
tel . 055310230 mob. 3294187925 info@teatridimbarco.it www.teatridimbarco.it

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

Ricordi in un vecchio video

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”