Notizie in Controluce

 Ultime Notizie
  • L’ITALIA ASSUME IL COMANDO DELLA FORZA MARITTIMA EUROPEA MARINA MILITARE: L’ITALIA ASSUME IL COMANDO DELLA FORZA MARITTIMA EUROPEA (EUROMARFOR)                             Segui #MarinaMilitare: www.marina.difesa.it     ...
  • Gianni Nocenzi incanta Ariccia con Miniature Associazione Culturale   La Terzina Email: latiterraneo@gmail.com / laterzina@pec.it www.albertimario.it Gianni Nocenzi incanta Ariccia con Miniature Gianni Nocenzi, Mario Alberti, Franco Menichelli incantano il pubblico Lo scorso sabato 16 settembre la...
  • FRASCATISCIENZA – PORTE APERTE AL CREA VITICOLTURA ED ENOLOGIA DI VELLETRI a 7 giorni dall’appuntamento il Programma in dettaglio  FRASCATISCIENZA – PORTE APERTE AL CREA VITICOLTURA ED ENOLOGIA DI VELLETRI Aperte le prenotazioni on line, vi aspettiamo a Vigne aperte Venerdì...
  • 75esimo anniversario della Costituzione italiana 75esimo anniversario della Costituzione italiana: il Consorzio “I Castelli della Sapienza” rinnova la memoria Il Consorzio “I Castelli della Sapienza”, con il contributo della Regione Lazio e la collaborazione di...
  • 99^ SAGRA DELL’UVA 99^ SAGRA DELL’UVA Lunedì 25 settembre la conferenza stampa di presentazione Dopo il grande successo dello scorso anno, è tanta l’attesa per questa 99^ edizione della Sagra dell’Uva che verrà...
  • Velletri, la Festa dell’Uva e dei Vini rinviata al week end successivo Velletri, la Festa dell’Uva e dei Vini rinviata al week end successivo: si terrà sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre 2023 Rinviata di una settimana la 92esima edizione della...

Frascati, arriva la Festa dell’Albero

Frascati, arriva la Festa dell’Albero
Novembre 18
11:04 2017

A Frascati arriva la Festa dell’Albero, promossa dall’Assessorato all’Ambiente, in collaborazione con l’Associazione Tuscolana Amici di Frascati, i Centri Anziani e gli Istituti Comprensivi della Città, il cui programma prevede una serie di manifestazioni finalizzate a sensibilizzare i cittadini al rispetto della natura e degli alberi. Il programma avrà inizio martedì 21 novembre 2017 con la piantagione di tre nuovi alberi in città e con il coinvolgimento, la mattina, degli alunni del territorio.

Alle ore 10,30 sarà messo a dimora nel Giardino di Viale Letizia Bonaparte un esemplare di Ginkgo biloba. A seguire alle ore 12 sarà piantata una palma, Jubaea chilensis, nel Parco dell’Ombrellino; e per finire nel pomeriggio alle 15, un leccio, Quercus ilex, nel Parco di Villa Torlonia. Mercoledì 22 novembre 2017 nel Centro Anziani di Cocciano si aprirà la mostra fotografica itinerante “Conoscere e riconoscere gli alberi della nostra città” con l’intervento del dottore Forestale Gian Pietro Cantiani, che racconterà i contenuti dell’esposizione e le finalità. Il 30 novembre la mostra sarà allestita nel Centro Anziani di Vermicino e a partire dall’11 Dicembre nel Centro Anziani di Via Matteotti.

Le piante scelte per la messa a dimora non sono casuali, ma ad esse è legato un significato ben preciso che l’Amministrazione comunale vuole sottolineare. La Gingko biloba, donata da un cittadino che ha voluto restare anonimo, va a sostituire il cedro morto per cause naturali. Con questo segnale si vuole sottolineare l’importanza del patrimonio arboreo della città e la volontà di sostituire ogni albero con un nuovo esemplare per evitare che possa depauperarsi.

La Palma Jubaea chilensis è invece una pronta risposta a chi deturpa e saccheggia il patrimonio verde di Frascati, con la sostituzione di un esemplare che era stato rubato alcuni giorni fa. Infine il Leccio è stata una gradita e toccante donazione della Società Italiana d’Arboricoltura, per ricordare un associato, prematuramente scomparso, che aveva prestato la sua collaborazione volontaria alla realizzazione di un evento in Villa Torlonia.

«Sono contento che a Frascati per la prima volta sarà festeggiata la Festa dell’Albero, una manifestazione che si rivolge a tutti i cittadini, con particolare attenzione alle scuole, per promuovere l’importanza del verde nel contrasto alle emissioni di CO2, all’inquinamento dell’aria, alla prevenzione del rischio idrogeologico e alla perdita di biodiversità – dichiara il Sindaco di Frascati Roberto Mastrosanti -. Quest’anno la Festa, che viene celebrata a livello nazionale, ha voluto porre anche l’attenzione al contrasto agli incendi boschivi, fenomeno che purtroppo ogni estate porta alla perdita di foreste in Italia».

«Con queste iniziative l’Amministrazione intende sottolineare la volontà di valorizzare e salvaguardare il nostro notevole patrimonio verde, vanto della Città, fonte di richiamo per turisti e visitatori e elemento indispensabile alla buona qualità della vita dei cittadini – dichiara l’Assessore all’Ambiente Giancarlo Giombetti -. Ringrazio i colleghi Assessori e Consiglieri, per il sostegno e la collaborazione che hanno offerto per la riuscita della Festa dell’Albero; ringrazio infine la Società Italiana d’Arboricoltura e il cittadino di Frascati per la donazione delle piante».

Tags
Condividi

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

Registro ISSN

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”