Notizie in Controluce

 Ultime Notizie
  • Al via il Progetto “Tempo Sospeso” di Sabina Barzilai Sede in Marino – c/o Via Romana 80 00047 Marino (RM) COMUNICATO STAMPA   Artemista e Coop. Sociale Gnosis realizzeranno laboratori multidisciplinari inclusivi Importante il finanziamento della Regione Lazio L’Associazione...
  • MUNICIPIO XV: NUOVO AUTOBUS 038 PER LABARO E SAXA RUBRA “E’ stata istituita la nuova linea di trasporto pubblico locale 038, finalmente a servizio dei soli quartieri di Labaro e Saxa Rubra. In questo modo, mentre lo 038, in funzione...
  • Francigena e Bretella Cisterna-Valmontone Un binomio difficile da conciliare Pur essendo fermamente contrari alla costruzione dell’opera, perché riteniamo che possano esistere delle valide alternative, cerchiamo in qualche modo di limitare i danni alla Via Francigena nel Sud e all’intera...
  • Al via il Progetto “Tempo Sospeso” Al via il Progetto “Tempo Sospeso” di Sabina Barzilai Artemista e Coop. Sociale Gnosis realizzeranno laboratori multidisciplinari inclusivi Importante il finanziamento della Regione Lazio L’Associazione Artemista, già vincitrice a Velletri...
  • Italia nella morsa del crimine : in aumento i reati digitali (+10%) e i furti in casa (+3,8%). Milano e Roma le più colpite Nella sua ultima infografica l’Unicusano scatta una fotografia puntuale sui crimini...
  • Ciampino – Asilo nido in via Mura dei Francesi Firmato il contratto di inizi lavori per la realizzazione di un asilo nido in via Mura dei Francesi Ciampino – Dopo la delibera approvata nella giornata di ieri, martedì 28...

Frascati, lunedì 8 gennaio 2018 riapre il Parco dell’Ombrellino

Frascati, lunedì 8 gennaio 2018 riapre il Parco dell’Ombrellino
Gennaio 06
08:44 2018

Il Parco comunale dell’Ombrellino sarà riaperto lunedì 8 gennaio 2018, dopo che i sopralluoghi dell’Ufficio Ambiente del Comune di Frascati e il Rapporto sulle condizioni biologiche, fitostatiche e strutturali degli alberi del Parco, presentato dal Dottore Forestale Gian Pietro Cantiani, avevano dato esiti positivi. Il Parco era stato chiuso lo scorso 17 dicembre a seguito della caduta di una parte di un albero di leccio. Sulla base dei rilievi effettuati è stato accertato che non sono presenti situazioni di pericolo imminente e si è proceduto alla riapertura al pubblico dell’Ombrellino.

«Nel periodo di chiusura si sono ispezionati, identificati, classificati e valutati tutti gli alberi, 185 in totale, per stabilire gli interventi di cura specifici – dichiara l’Assessore alle Politiche Ambientali Giancarlo Giombetti -. Per ogni esemplare si è di fatto realizzata una carta d’identità arborea, un database che ci consentirà di tenere sotto controllo gli alberi del Parco e di programmare gli interventi, per garantire la sicurezza dei cittadini e la salute degli stessi esemplari».

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

Ricordi in un vecchio video

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Gennaio 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”