Notizie in Controluce

 Ultime Notizie
  • UN EMPORIO SOLIDALE PER AIUTARE LE FAMIGLIE PIU BISOGNOSE UN EMPORIO SOLIDALE PER AIUTARE LE FAMIGLIE PIU BISOGNOSE PER LE FESTE NATALIZIE Abbiamo appena chiesto formalmente al Sindaco Massimiliano Calcagni e all’Assessora Luisa Carbone di aprire un emporio solidale,...
  • INI Città Bianca: inaugurata la nuova Radioterapia Nella struttura di Veroli del Gruppo INI operativo da dicembre il macchinario di ultima generazione per la Radioterapia oncologica Veroli, 1 dicembre 2023 – Inaugurato all’INI Città Bianca di Veroli il...
  • “L’OSPEDALE CHE ACCOGLIE: IL VALORE DEI PERCORSI PER LA DISABILITA’”  In occasione dell’evento “L’Ospedale che accoglie: il valore dei percorsi per la disabilità” il San Giovanni presenta il suo percorso di assistenza e accoglienza per i  più fragili. Nasce il...
  • Dove è finito don Mark?    Abbiamo seguito con attenzione (sia pur ‘da remoto’, via streaming) i saluti di addio rivolti al presule emerito il 4 novembre scorso. Per la verità si è rimasti un...
  • Ciampino, arriva la tecnologia Picarro Ciampino, arriva la tecnologia Picarro per il controllo delle reti del gas Arriva a Ciampino Picarro Surveyor, tecnologia all’avanguardia nel campo delle attività di monitoraggio delle reti gas. Martedì scorso...
  • Di Bernardo incontra le imprese locali Grottaferrata – l’Amministrazione Di Bernardo incontra le imprese locali: discusse le opportunità di rilancio del territorio e delle singole attività Ieri pomeriggio nella sala 1 del Cinema Al Fellini, l’Amministrazione...

Il Frascati Scherma saluta il maestro Marco Ramacci, il pensiero di Molinari: «E’ un arrivederci»

Il Frascati Scherma saluta il maestro Marco Ramacci, il pensiero di Molinari: «E’ un arrivederci»
Novembre 21
19:45 2016

Frascati (Rm) – «Una perdita pesante sia a livello tecnico che umano». Paolo Molinari, presidente del Frascati Scherma, commenta così la scelta di vita del maestro di fioretto Marco Ramacci, colonna “storica” del club tuscolano prima da atleta e poi da tecnico. Ramacci (nella foto di Augusto Bizzi), classe 1977, raggiungerà la compagna (anche lei ottima maestra di scherma) Elisa Vanni a Pisa nei prossimi giorni, anche per crescere la primogenita Marta, nata da poco più di un mese. «Abbiamo provato a lungo a convincere la Vanni a fare il percorso contrario e venire lei a Frascati, ma non c’è stato modo – racconta Molinari – Sono convinto, però, che quello di Marco sia un arrivederci e comunque questa sarà sempre la sua famiglia sportiva: qui ha fatto benissimo in pedana (Ramacci vinse anche un titolo mondiale a squadre, ndr) e probabilmente fu il primo atleta del Frascati Scherma dell’era recente a uscire dalle competizioni giovanili continuando a fare molto bene pure tra i “grandi” a inizio degli anni Duemila. E la sua carriera è proseguita brillantemente anche da maestro, inoltre ha svolto anche il ruolo di consigliere e dirigente e lo ha fatto rappresentando un fondamentale “trait d’union” tra gli atleti e l’organigramma dirigenziale. Per me, tra l’altro, è stato anche un grande amico e una sorta di fratello minore, visto che ci dividono una decina di anni. Una parte dei suoi atleti saranno “presi in carico” da Luca Simoncelli, qualcuno passerà sotto le cure di Fabio Galli mentre un altro nostro giovane talento, Guillaume Bianchi, continuerà ad essere allenato da Ramacci e si sposterà di tanto in tanto a Pisa». Ramacci, che lavorando in polizia ha ottenuto il trasferimento presso la Questura di Pisa, è stato salutato da tanti messaggi di affetto e stima da parte di tanti ragazzi, dirigenti o altri maestri. «Marco ha sempre tenuto un comportamento sereno e molto lucido, dimostrando grande professionalità. Gli facciamo anche pubblicamente un grande in bocca al lupo per la sua avventura a Pisa e soprattutto per la sua vita familiare».
Nel week-end, intanto, si è disputata una prova di sciabola abbastanza proficua per i colori frascatani con tre atlete che sono arrivate fino ai quarti di finale della prova di Coppa del Mondo disputata a Orleans, vale a dire Rossella Gregorio, Loreta Gulotta e Irene Vecchi.

Area comunicazione Asd Frascati Scherma

www.frascatischerma.it

Tags
Condividi

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Dicembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”