Notizie in Controluce

 Ultime Notizie

Frosinone: 10 giorni di visite oculistiche gratuite per le persone fragili

Febbraio 11
14:08 2025

Frosinone: 10 giorni di visite oculistiche gratuite per le persone fragili ed emarginate dal 10 al 21 febbraio

La Fondazione OneSight EssilorLuxottica Italia fa rete sul territorio
per combattere la fragilità oculistica e l’esclusione sociale:
oltre 20 città italiane raggiunte ad oggi con il progetto “Giornate della Vista”.

 Frosinone, 11 febbraio 2025 – Dieci giorni di visite oculistiche gratuite per le persone fragili dal 10 al 21 febbraio prossimi, presso gli uffici della Curia Vescovile di Frosinone, offerti dalla Fondazione OneSight EssilorLuxottica Italia.

Il team di medici oculisti e ortottisti della clinica temporanea allestita dalla Fondazione OneSight EssilorLuxottica Italia sarà composto dallo staff messo a disposizione dal Prof. Enzo Maria Vingolo – Dirigente U.O.C. Oftalmologia Universitaria Ospedale “A. Fiorini” Terracina e dal Dott. Luigi Baglioni – Direttore U.O.S.D. Oculistica e Chirurgia Vitreoretinica ASL Frosinone.

Circa 700 persone povere, emarginate o in condizioni di disagio sociale e sanitario verranno assistite dal progetto e saranno raggiunte grazie ad una fitta rete di associazioni benefiche attive sul territorio. Ad oggi, le associazioni che hanno già preso parte all’iniziativa sono: Fondazione Banca delle Visite ETS, Fondazione Arché Onlus, Comunità di Sant’Egidio e Caritas Diocesana di Frosinone, che ha messo a disposizione il proprio spazio per allestire la clinica.

 “Insieme a tutti i collaboratori della UOC universitaria, della ASL di Latina e del Dipartimento Organi di Senso dell’Università Sapienza di Roma siamo ben lieti di partecipare all’iniziativa della Fondazione OneSight EssilorLuxottica Italia, prestando assistenza oftalmologica ai bisognosi della Diocesi di Frosinone” afferma il Prof. Enzo Maria Vingolo.

“Le ‘Giornate della vista’ hanno grande valore sociale e rappresenteranno un’opportunità in più, rispetto alle tante attività già messe in campo dalla Asl di Frosinone, nell’ambito della prevenzione e della cura di patologie oculistiche – ha dichiarato il Sindaco Riccardo Mastrangeli.  Ringrazio la Fondazione OneSight EssilorLuxottica Italia, così come tutti i medici, gli ortottisti e le associazioni coinvolte, che con professionalità e dedizione offriranno un servizio essenziale a chi ne ha più bisogno, dando un segnale concreto di solidarietà e attenzione verso la nostra comunità. Un ringraziamento speciale va rivolto al Vescovo Mons. Ambrogio Spreafico e alla Curia vescovile per il prezioso contributo logistico e organizzativo. Il nostro impegno come amministrazione è quello di sostenere e promuovere iniziative che, come questa, migliorano la qualità della vita dei cittadini e rafforzano la rete di aiuto sul territorio”.

 “Un’iniziativa lodevolissima e importante – afferma Massimiliano Maselli, Assessore all’inclusione sociale e servizi alla persona della Regione Lazio – per la quale vorrei ringraziare un’eccellenza italiana nel mondo come Luxottica, che attraverso la sua Fondazione guarda ai più deboli e ai più bisognosi con l’intento di eliminare i difetti visivi, aumentare la consapevolezza attorno a questo tipo di problematiche e fornire accesso alle cure della vista per tutti, senza discriminazione o barriere.
È anche attraverso iniziative di questo genere che i territori possono e devono diventare inclusivi. Proprio quello dell’inclusività è, infatti, uno tra gli obiettivi che vogliamo raggiungere nella Regione Lazio e per il quale stiamo lavorando insieme al Presidente Francesco Rocca”.

 “La fantasia della carità – continua Marco Toti, direttore della Caritas Diocesana di Frosinone – consente di percorrere strade nuove di aiuto e sostegno nell’accompagnamento dei fratelli più in difficoltà. Tra i bisogni che rileviamo con sempre maggiore frequenza sui nostri territori, così come a livello nazionale, c’è la difficoltà ad accedere ad alcuni servizi sanitari essenziali di cura e analisi. Per questa ragione accogliamo con favore questa iniziativa di solidarietà e di cura della persona”.

 “La Fondazione OneSight EssilorLuxottica è felice di aver dato vita anche a Frosinone ad una rete solidale dedicata alla vista dei più fragili, con il fondamentale contributo delle istituzioni politiche e religiose, delle associazioni del terzo settore e dei professionisti della visione del territorio.

Una cattiva vista acuisce una già critica situazione economico sociale di base e causa la perdita di tante opportunità di miglioramento; quindi, migliorare la vista significa migliorare le opportunità di avere una vita migliore, di uscire dalla marginalità in cui ci si trova. Questo ci riproponiamo di realizzare in uno spirito di inclusione, solidarietà e sobrietà, perché sempre più persone fragili possano vedere meglio e quindi vivere meglio” – afferma Andrea Rendina, Segretario Generale della Fondazione OneSight EssilorLuxottica Italia.

 

 

Tags
Condividi

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

Ricordi in un vecchio video

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Aprile 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930  

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”