Notizie in Controluce

 Ultime Notizie

Gaza: una catena umana traccia una linea rossa contro la guerra nella Striscia, la violazione dei diritti umani e del diritto internazionale

Giugno 23
16:17 2025

Una catena umana per formare una linea rossa a piazza della Rotonda, davanti al Pantheon, come simbolo del limite superato dai fatti gravissimi, che stanno accadendo in Medioriente. Una “Red Line” per rappresentare il limite invalicabile oltre il quale le violazioni dei diritti umani e del diritto internazionale non possono essere ignorate e vanno contrastate. Una linea rossa che a Gaza è purtroppo stata superata da tempo.

Organizzazioni della società civile, reti e piattaforme attive nel settore umanitario, dello sviluppo e dei diritti umani sono testimoni diretti di una condotta da parte delle forze armate israeliane che in molti riconducono a un genocidio. Per questo sono scese in piazza oggi: centinaia di attivisti e attiviste, vestiti di rosso con uno striscione dello stesso colore, vuoto, a simbolizzare l’assenza di azione della comunità internazionale, l’assenza di parole per commentare quello che continua ad accadere, l’assenza di aiuto e protezione per la popolazione che in quei luoghi continua a lottare ogni giorno per la propria vita.  

Questa azione è una testimonianza dell’impegno comune per i diritti umani, la giustizia, per chiedere la fine del massacro in corso a Gaza e nel Territorio Palestinese Occupato. Per non stare in silenzio, non guardare altrove, continuare ad andare avanti, contro l’impunità, contro le atrocità, finché i decisori politici di tutti i Paesi e la comunità internazionale non agiranno, per fermare gli orrori in corso. Continuiamo a chiedere un cessate il fuoco immediato e duraturo, il rispetto dei diritti umani, del diritto internazionale umanitario e il sostegno agli organi giurisdizionali chiamati a garantirlo. Inoltre, è fondamentale consentire l’accesso umanitario continuativo senza ostacoli e il ritorno al sistema internazionale dell’aiuto coordinato dalle Nazioni Unite e attuato dalle ONG internazionali, secondo i principi di umanità, neutralità, imparzialità e indipendenza.

Una specifica richiesta viene, infine, rivolta al Governo italiano: quella di allinearsi agli altri Stati membri dell’UE, promuovendo una revisione urgente dell’Accordo di Associazione UE–Israele (secondo l’Art. 2). La data di oggi, infatti, non è casuale. È stata scelta perché in concomitanza con la riunione del Consiglio Affari Esteri dell’UE, momento politicamente e simbolicamente rilevante per rilanciare la necessità di una revisione dell’Accordo.

Il flash mob, fortemente partecipato e scaturito dall’unità e dalla coesione delle organizzazioni, nasce in continuità con iniziative analoghe a livello europeo e globale, che hanno utilizzato il simbolo della “linea rossa” per rappresentare unità e coesione della società civile attorno a messaggi chiave condivisi.

Le organizzazioni e le reti aderenti all’iniziativa:

Amnesty International Italia
Amref Italia

AOI

ARCS
CESVI
CINI
COSPE
ENGIM
Fondazione Messina
Legambiente
LINK2007
Medici Senza Frontiere
Oxfam
Piattaforma delle ONG Italiane in Mediterraneo e Medio Oriente
Save the Children
Social Change School
Soleterre
SOS Villaggi dei Bambini
Terre des Hommes
Un Ponte Per
WWF Italia
Tags
Condividi

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

Ricordi in un vecchio video

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Giugno 2025
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”