Notizie in Controluce

 Ultime Notizie
  • Emissione francobollo CISL Poste Italiane comunica che oggi 30 aprile 2025 viene emesso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica “I valori sociali” dedicato...
  • A Nepi due week end a tutto gusto con la Sagra del Salame Cotto e del Pecorino Romano del Lazio Nepi    9-10-11; 16-17-18 maggio 2025  Grande attesa, a Nepi, per uno degli eventi più “gustosi” della primavera viterbese. Torna infatti, per due week end consecutivi, la Sagra del Salame...
  • SOS PARCHEGGI Monte Compatri negli anni ’60 è stato meta di “Vacanze Romane”, nel senso che è stato meta di personaggi del mondo dello spettacolo, e non solo, che soggiornavano nei vari...
  • OLTRE AL DANNO PURE LA BEFFA … ed il pericolo di incendio. Vogliamo segnalare che i terreni recentemente espropriati ai privati, ricadenti sotto la costruzione della Bretella Cisterna-Valmontone ed attualmente di proprietà di Astral, sono lasciati senza...
  • Gruppo INI all’Arabian Travel Market di Dubai 2025 Cristopher Faroni, Presidente Gruppo INI: “Sanità italiana può e deve essere attrattiva per i pazienti internazionali” “Siamo tra i primi sistemi sanitari al mondo e questo a livello internazionale è...
  • Ciampino, il Consiglio comunale approva il rendiconto di gestione Via libera al Regolamento Oepac Nella sua ultima seduta il Consiglio comunale di Ciampino ha approvato il rendiconto di gestione per l’esercizio 2024. “Un documento molto importante – commentano la...

Genova – Tiqu – Il circo racconta l’8 marzo

Genova – Tiqu – Il circo racconta l’8 marzo
Marzo 04
16:01 2025

Al Tiqu di Genova l’8 marzo si racconta attraverso il linguaggio del circo. In scena, una festa acrobatica dedicata alla forza e alla creatività femminile, con i giovani artisti del Flic di Torino diretti da Francesco Sgrò.

Il circo contemporaneo torna a illuminare il palco del Tiqu di Genova sabato 8 marzo (ore 21), con una serata che è un inno alla forza, alla libertà e alla trasformazione. In un intreccio magnetico di acrobazie vertiginose, teatro fisico ed emozione pura, i giovani artisti della scuola di circo FLIC di Torino danno vita a un universo in cui il corpo diventa linguaggio, la gravità una sfida e il movimento un atto di ribellione e bellezza.
Lo spettacolo è un viaggio visionario tra equilibrio e vertigine, in cui il coraggio e la metamorfosi prendono forma in immagini potenti e simboliche. Il risultato è un omaggio alla forza femminile, intesa non come mera resistenza, ma come capacità di reinventarsi, di sfidare i limiti e di scrivere nuovi destini.
Il pubblico potrà vivere un’esperienza immersiva, intensa e poetica, dove il circo si fa rito, sogno e necessità. Perché il vero spettacolo non è solo quello che accade sulla scena, ma quello che risveglia dentro di noi. In scena, tre uomini e una donna affrontano il tema del femminile attraverso il vocabolario del circo contemporaneo, con un dialogo continuo tra corpi, spazio e luci grazie al quale i performer esploreranno i limiti dell’equilibrio, del movimento e dell’emozione, portando gli spettatori in una dimensione sospesa tra forza e fragilità. Con coreografie dinamiche e un’estetica essenziale, lo spettacolo rompe le barriere tradizionali, trasformando il circo in una forma d’arte teatrale contemporanea.
La rassegna “Pillole di Circo a Teatro”, che continuerà in aprile, è un’altra occasione per scoprire la nuova identità del circo, che si spoglia del tendone per abbracciare il linguaggio della scena teatrale. Negli ultimi anni, Sarabanda Is ha puntato molto su questa scelta, ottenendo un successo di pubblico clamoroso, sia nelle grandi sale genovesi che nel piccolo ma prezioso teatro di piazzetta Cambiaso. Il Tiqu – gestito dall’associazione diretta da Boris Vecchio con la collaborazione di Sabrina Barbieri e Barbara Vecchio dal 2021 – si è qualificato come un punto di riferimento irrinunciabile per la città e per il quartiere anche grazie a questa scelta, perfettamente inserita nella linea vincente che guida tutta la programmazione: unire innovazione e arte popolare.

Tiqu – Teatro Internazionale di Quartiere
Piazza Cambiaso 1 – Genova
Biglietto: 8€
In prevendita on line: www.ciatickets.com
Oppure acquisto in biglietteria da un’ora prima dello spettacolo.

www.sarabanda-associazione.it

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

Ricordi in un vecchio video

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”