Notizie in Controluce

 Ultime Notizie
  • L’Italia ha il vento in poppa L’Italia ha il vento in poppa: il 25/11 record di produzione eolica Il 25 novembre è una data storica per l’Italia nel campo dell’energia rinnovabile: il Bel Paese ha segnato...
  • Marino. Bibliopop: Cessare il fuoco in Palestina Marino. Bibliopop: Analisi, rabbia, impegno perchè prevalgano libertà e umanità: Cessare il fuoco in Palestina La ventina di partecipanti alla mattinata di domenica tre dicembre dedicata alla Palestina, per il...
  • Altroconsumo – Prezzi dei voli per le vacanze di Natale Altroconsumo ha confrontato i costi dei voli in diversi periodi (andata e ritorno per una persona nel periodo clou delle festività – dal 23 dicembre al 2 gennaio – e...
  • Sicurezza stradale, attivato autovelox in via Gronchi multe e punti in meno per chi supera i 60 km/h Limitare la velocità per prevenire gli incidenti stradali. È questo lo scopo dell’installazione dell’autovelox che oggi, mercoledì 6 dicembre,...
  • La storia di Ciampino raccontata attraverso le immagini dei cittadini Era il 18 dicembre del 1974 quando Ciampino viene costituito in Comune autonomo. Per celebrare questo importante anniversario, l’Amministrazione comunale sta pianificando un intero anno di festeggiamenti che partiranno il...
  • Cortometraggio sui Castelli Romani Il Parco dei Castelli Romani alla presentazione del progetto Il cinema “Cynthianum” di Genzano di Roma ha ospitato la presentazione del progetto “Castelli al Cinema. Educare i giovani alle immagini...

GENZANO AVRÀ IL SUO PARCO INCLUSIVO

GENZANO AVRÀ IL SUO PARCO INCLUSIVO
Dicembre 30
12:32 2021

Il Comune di Genznao di Roma è tra i pochi ad essersi aggiudicato un finanziamento della Regione Lazio per un importante progetto socio educativo del valore di 25000 euro finalizzato alla realizzazione di un Parco Giochi Inclusivo all’interno del Parco Donatori Sangue di via Napoli. 

Così l’Assessora Francesca Piccarreta che ha coordinato l’iniziativa:“La strada per creare una comunità inclusiva per tutte le persone che vivono realtà difficili a causa di patologie o disturbi è lunga e complessa e riguarda tutti gli ambiti della vita. Abbattere gli ostacoli materiali e culturali alla piena inclusione delle bambine e dei bambini con disabilità è uno degli obiettivi imprescindibili della nostra azione. Il Parco Inclusivo mira a creare un luogo accessibile a tutte le bambine e i bambini che trovano ostacoli alla fruizione di giochi e attività di socializzazione.

Tutte e tutti hanno il diritto di giocare e condividere un luogo e del tempo con gli altri e con questo finanziamento abbiamo raggiunto un piccolo grande obiettivo.”
Il Parco Inclusivo andrà ad integrare l’area gioco esistente e fa parte del progetto più ampio di riqualificazione dell’intera area che prevede nuove piantumazioni di alberi oltre quelle già realizzate con il progetto Ossigeno nel vicino parco di via Nenni. I lavori per la realizzazione dell’area saranno realizzati in primavera.

 

 

 

Tags
Condividi

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Dicembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”