Notizie in Controluce

 Ultime Notizie
  • Sciopero del servizio igiene ambientale del Comune di Rocca di Papa Riuscito lo sciopero di venerdì 16 maggio dei lavoratori dipendenti della DM Technology del servizio igiene ambientale del Comune di Rocca di Papa Si è svolto nella giornata di venerdì...
  • Manutenzione verde pubblico a Cori Manutenzione verde pubblico: firmata e già operativa l’intesa tra comunità indiana e Comune di Cori È stato recentemente firmato ed è già operativo il protocollo d’intesa tra il Comune e...
  • Varchi sull’Appia Antica Varchi sull’Appia Antica, arriva alla fine l’iter autorizzato del provvedimento voluto dal Comune Grande soddisfazione di Legambiente “Bene l’apposizione dei varchi, finalmente il primo tratto dell’Appia potrà essere liberato dalla tenaglia terribile...
  • “CONTRO LE NOCIVITA’ AMBIENTALI” ITALIA NOSTRA sezione CASTELLI ROMANI aderisce ed invita a partecipare alla seguente manifestazione-corteo, prevista per sabato 24 maggio, ore 16:00, ad Albano, con appuntamento a piazza Mazzini: “CONTRO LE NOCIVITA’...
  • VELLETRI – SECONDO “AUGUSTO D’ORO” PER LE ECCELLENZE DEL TERRITORIO Aperte le candidature al secondo Augusto d’Oro per le eccellenze del territorio entro il 21 Giugno  SECONDO “AUGUSTO D’ORO” PER LE ECCELLENZE DEL TERRITORIO ANNUNCIO DELLE CINQUINE FINALISTE IL 21...
  • ENEA sfrutta l’intelligenza artificiale per identificare nuove droghe sintetiche L’ENEA svilupperà un’innovativa piattaforma basata sull’Intelligenza Artificiale (IA) per identificare rapidamente nuove droghe sintetiche nel territorio europeo, a supporto del Sistema Ue di allerta precoce EWS[1] e a tutela di salute e sicurezza pubblica....

Gianluca Allioli Campione Italiano IUTA M45 12h 2025 a Cinisello

Gianluca Allioli Campione Italiano IUTA M45 12h 2025 a Cinisello
Maggio 19
18:47 2025

Questa vittoria la dedico sicuramente al mio amatissimo papà

Tra il 29 e il 30 marzo 2025 si è svolta la “5^ Cinisello Balsamo Running Festival 12h”, organizzata da Impossible Target ASD con la collaborazione del Comune di Cinisello Balsamo, IUTA e Club Super Marathon Italia.

La manifestazione era valida come Campionato Italiano IUTA 2025 di 100 miglia, 48h e 12h corsa su strada.

Per quanto riguarda la categoria M45, il Campione Italiano è stato Gianluca Allioli (Bergamo Stars Atletica) che ha totalizzato 95 km e si è classificato anche secondo categoria M45 FIDAL e 15^ assoluto.

Di seguito approfondiamo la conoscenza di Gianluca Allioli  attraverso rispose ad alcune mie domande.

Ciao Gianluca, complimenti per il titolo italiano IUTA M45 12h, a chi lo dedichi? Ciao Matteo, sempre bello parlare con te, grazie per i complimenti ma è stata più una circostanza favorevole a portarmi al primo posto ma, detto ciò, questa vittoria la dedico sicuramente al mio amatissimo papà.

Cosa pensano familiari e amici di questo titolo italiano M45? Mio papà mi avrebbe detto ‘smettila e fai corse più corte’ e avremmo riso insieme…per quanto riguarda amici e familiari i soliti piacevoli complimenti.

 Gare di ultramaratone sono sempre difficili da interpretare e quando si vince un titolo, anche se di categoria, anche se trattasi di un titolo IUTA, significa che c’è stato un grande impegno e un grande risultato.

Le persone amate che non ci sono più restano sempre nei nostri pensieri, nel cuore e nella mente e restano nostre guide per le nostre attività quotidiane e progetti futuri.

Criticità? Problemi? Difficoltà? Criticità sì, problemi sì, difficoltà sì: dai 141km della Backyard di ottobre, non facevo più di 42km in gara e in allenamento non avevo mai superato i 30 km …insomma 5 mesi di corse più corte abbinate sempre a palestra e nuoto.

Quali allenamenti sono stati importanti per questa performance? Nessun allenamento perché non avevo nessuna aspettativa ma, comunque, non preparo mai nessuna gara in particolare.

Le fasi più difficili nelle 12 ore? Le fasi più difficili sicuramente dopo i 50 km dove sentivo che mi mancavano i km e il sonno a tratti terribile.

Quali abilità, fisiche e mentali, bisogna allenare per tale gara? Bisogna non fare come me: bisogna allenarsi bene e non sperimentare nulla in queste gare per non rischiare di fermarsi troppo o camminare in eccesso ma premetto che questo è un mio pensiero personale.

 La mentalità di tanti ultramaratoneti è che comunque “si può fare”, nonostante tutto. L’esperienza in gare precedenti, difficili e impegnative ma non impossibili, incoraggia a provare e a mettersi in gioco ma sempre con attenzione, osando ma senza esagerare.

Quando hai capito che potevi vincere il titolo? Non ho fatto calcoli ma a un certo punto ho capito di essere il primo della mia categoria IUTA e ho cercato di mantenere la posizione.

Cosa dice di te la tua squadra? Nulla, Bergamo Stars è piena di atleti forti e tutti abbiamo buoni risultati: detto questo, se sono lì è perché il presidente Gregorio Zucchinali è una persona splendida.

 Si sceglie una squadra ma si viene anche scelti e la Bergamo Stars è una squadra consolidata, soprattutto per la disciplina dell’ultramaratona e il presidente Gregorio Zucchinali è una persona dedita allo sport e alle ultramaratone in particolare, essendo anche presidente della IUTA con mandato rinnovato grazie alla fiducia e alla stima di tanti atleti nei suoi confronti.

Un episodio curioso o divertente prima, durante e dopo la gara? Un episodio no, tanti episodi si…di solito sono molto duro con me stesso e questo mi permette di auto prendermi in giro, spesso poi queste gare le fai sempre con atleti e amici, quindi la risata è continua.

Cosa hai portato a casa e cosa hai lasciato lì? Ho portato a casa la consapevolezza che se mi preparo meglio posso fare bene, poi ovviamente dei giorni meravigliosi, una gara con tanti grandi atleti ma soprattutto dei grandi amici e ho lasciato lì l’atmosfera magica che c è in queste gare.

Un messaggio per avvicinare atleti a gare di 12h? Se volete provare emozioni nuove avvicinatevi al mondo ‘Ultra’ in generale… è davvero appagante.

 Trattasi di gare molto impegnative, difficili e faticose che richiedono un approccio paziente e di complicità con altri atleti per far sì che si possa condividere tempo di gara insieme in modo che passi senza troppa sofferenza e dolore.

Come ti sei organizzato per abbigliamento e integrazione alimentare? Abbigliamento come al solito avevo di tutto ma non mi sono mai cambiato, mentre sull’alimentazione, per contrastare la nausea che in queste gare mi viene sempre, ho bevuto solo acqua e mangiato frutta secca.

 Trattasi di gare dove bisogna avere quasi tutto sotto controllo, dall’abbigliamento tecnico prevedendo anche cattivo tempo o pioggia all’integrazione alimentare adeguata e sufficiente, conoscendosi bene e sapendo cosa si può e si deve mangiare o bere e cosa è meglio evitare.

Che significa per te questa performance? Sinceramente fa piacere ma nulla di particolare perché so perfettamente perché è arrivata e so che devo migliorare tantissimo.

Quali sensazioni hai vissuto prima, durante e dopo la gara? Durante la gara pensavo tanto a mio papà e a tutte le difficoltà della vita vera che devo superare, agli impegni che ho con mia madre e sorella che hanno tanto bisogno di me, per il resto ormai la mia testa è preparata a queste gare.

 Trattasi di gare di ultramaratona che prevedono tanto tempo di attività fisica con opportunità di stare tanto tempo con se stessi, pensando ed elaborando situazioni, progettando il futuro.

Cosa hai scoperto di te stesso in questa esperienza? Ho scoperto quello che scopro sempre dopo ogni ‘Ultra’: la mia testa sa andare …’Oltre’….

 In effetti, l’approccio giusto per gare di ultramaratona è farsi guidare dalla propria testa con un approccio ‘Oltre’ ogni aspettativa, alla ricerca di se stessi.

Una parola o frase che ti ha aiutato a crederci fino al termine della gara? Mi ripetevo nei momenti di difficoltà: ‘ce la fai tranquillamente basta che ci credi…fai sempre così…e alla fine ce la fai…ti lamenti tutte le volte…il freddo, il caldo, il sonno…non hai i km…etc.…vai avanti senza pensarci’.

 È importante avere aiutatori interni che facciano il tifo, consigliano, incoraggiano. È importante avere dentro di sé una vocina favorevole che spinge a crederci nonostante tutto.

Prossimi obiettivi e sogni da realizzare? Tante gare, tanti sogni, tanti obbiettivi…vediamo se riuscirò a fare tutto…grazie Matteo. Speriamo di risentirci presto….

 Dott. Matteo Simone

380-4337230 – 21163@tiscali.it

Psicologo, Psicoterapeuta Gestalt ed EMDR

http://www.unilibro.it/libri/f/autore/simone_matteo

Tags
Condividi

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

Ricordi in un vecchio video

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”