Giornata mondiale della Matematica – Presentazione di “Coriandoli. Tra matematica e letteratura”

Il 14 marzo in tutto il mondo si celebra il
PI GRECO DAY
la giornata mondiale della Matematica.
Perché il 14 marzo? La risposta è semplice: in onore del numero più celebre e conosciuto della matematica:
(pi greco) = 3,14
La data scelta per la celebrazione deriva dall’uso anglosassone di scrivere prima il mese e dopo il giorno, per cui il 14 marzo si scrive 314, dunque le prime tre cifre di
Nel salotto culturale dell’attrice Chiara Pavoni Interno 4 a Roma, il 14 marzo 2025 festeggeremo il PI GRECO DAY con la presentazione del recente libro di Carlo Toffalori, dal titolo Coriandoli. Tra matematica e letteratura. Un viaggio affascinante e per molti del tutto nuovo nel mondo delle contaminazioni fra matematica e letteratura, con la scelta di contributi di vari autori celebri, matematici e letterati, sparsi nel libro così come si spargono i coriandoli gettati in aria con il desiderio che vadano a ricoprire, gioiosi, cose e persone: coriandoli tra matematica e letteratura, per l’appunto.
Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?
Scrivi un commento