Notizie in Controluce

 Ultime Notizie

Gli eventi del fine settimana al Parco

Giugno 20
16:58 2025

Gli eventi del fine settimana al Parco

Il forte caldo dello scorso fine settimana che annuncia l’estate ormai alle porte, non ha fermato gli eventi del calendario regionale “Vivi i Parchi del Lazio”, in programma nel territorio del Parco dei Castelli Romani.

Sabato 14 giugno, l’associazione “Inforidea” ha accompagnato i partecipanti in un archeo-trekking dal lago di Nemi al lago Albano, tra i boschi e i borghi del Parco. Una camminata immersi nelle bellezze naturali e storico-archeologiche del Parco, senza tralasciare la degustazione di prodotti tipici locali.

L’associazione “Stella Polare Trek” ha guidato i partecipanti alla scoperta del ‘Sentiero della Biodiversità’, nel comune di Lariano. Un itinerario, realizzato e inaugurato lo scorso anno dal Parco dei Castelli Romani, particolarmente interessante dal punto di vista naturalistico, dove lungo il percorso si trovano punti di pregio come fonti e pozze per la fauna anfibia, ma non solo, con i relativi capannini descrittivi.

Nella Riserva di Tor Caldara è stata una mattinata all’insegna dello Sport in Natura! per bambini e ragazzi con l’Asd “Eroica Fight Club”, con attività motorie svolte tra i sentieri del bosco della Riserva, a contatto con gli elementi naturali.

Domenica 15 giugno, l’associazione “Latium Volcano”, ha guidato i partecipanti in un trekking tra i sentieri della ‘Sughereta di Pomezia’, la Riserva regionale che rappresenta un esempio di habitat popolato da numerose specie di flora e fauna. Un lembo di territorio a ridosso del centro abitato, sopravvissuto all’agricoltura intensiva e all’edilizia. Un itinerario tra il profumo del mirto in fiore, alla scoperta degli imponenti esemplari di Quercus suber presenti, accompagnato dal racconto dei metodi di lavorazione del sughero.

Sulle Antiche Strade è il trekking archeologico a cura dell’archeologa/museologa e guida AIGAE Maria Cristina Vincenti, che ha portato il gruppo di partecipanti a percorrere l’Appia Antica tra Marino e Ciampino dall’XI al X miglio, un’esperienza tra storia, archeologia, natura e resti di vestigia antiche.

A chiudere questo intenso fine settimana, l’attività per bambini ‘Esploratori in Fiore’ a cura del “Circolo Legambiente Artemisio”, che ha visto i più piccoli impegnati in tante attività a contatto con la natura, tra le quali la costruzione di un nido per uccelli.

Le iniziative gratuite ci accompagneranno per tutta la stagione estiva. Per conoscere i prossimi appuntamenti continuate a seguirci sul nostro sito e sui canali social.

Ente regionale Parco dei Castelli Romani · via Cesare Battisti, 5 · Rocca di Papa, Rm 00040 · Italy

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

Ricordi in un vecchio video

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Giugno 2025
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”