Notizie in Controluce

 Ultime Notizie

Green Energy Day 2025

Marzo 29
11:10 2025

Green Energy Day 2025: l’Italia apre le porte alla transizione energetica

Il 12 aprile torna la giornata dedicata alla transizione energetica, alle rinnovabili e all’efficienza energetica.

Impianti aperti ai cittadini in tutta Italia.

Conferenza stampa ibrida ore 12:00 del 12 aprile 2025 presso il centro di ricerca Crea Zootecnia di Monterotondo, Via Salaria 31, 00015 – Monterotondo (RM), oppure on line all’indirizzo:

https://us06web.zoom.us/webinar/register/WN_hadzOO8ZSXawPEYF4bu7zw

 

Il 12 aprile, cittadini, scuole e famiglie potranno scoprire nel concreto il funzionamento delle energie rinnovabili e dell’efficienza energetica, grazie al Green Energy Day. Un evento diffuso su tutto il territorio nazionale, promosso dal Coordinamento FREE.

Dopo il successo della prima edizione, il Green Energy Day torna il 12 aprile 2025 per rinnovare l’impegno verso una transizione energetica concreta e partecipata. Promosso dal Coordinamento FREE insieme alle principali associazioni di settore, l’evento si conferma un’occasione per avvicinare cittadini e istituzioni al mondo delle energie rinnovabili e dell’efficienza energetica.

Attraverso l’apertura al pubblico di una fitta rete di aziende che hanno attuato interventi di efficienza energetica e di impianti a fonti rinnovabili distribuiti su tutto il territorio italiano, il Green Energy Day vuole far conoscere da vicino le soluzioni energetiche sostenibili già operative. Oggi, le fonti rinnovabili coprono circa il 20% dei consumi energetici nazionali: numeri che testimoniano i passi avanti, ma anche la strada ancora da percorrere. L’efficienza energetica, dal canto suo, resta uno dei pilastri per costruire un futuro davvero sostenibile.

«Per centrare l’obiettivo europeo di riduzione del 40% delle emissioni di CO₂ entro il 2030 – afferma Attilio Piattelli, presidente del Coordinamento FREE – l’Italia dovrà installare oltre 70 GW di nuova capacità rinnovabile elettrica, ridurre drasticamente i consumi energetici e sostituire progressivamente i combustibili fossili nei settori termico e dei trasporti. Ma tutto ciò sarà possibile solo con il coinvolgimento attivo dei cittadini e delle comunità locali. Il Green Energy Day nasce proprio per questo motivo: offrire strumenti di conoscenza, promuovere il dialogo e abbattere le resistenze culturali e territoriali che ancora frenano la transizione».

Durante l’intera giornata, impianti produttivi alimentati da fonti rinnovabili e aziende virtuose sul fronte dell’efficienza energetica apriranno le proprie porte al pubblico. Famiglie, scuole, studenti e cittadini avranno l’opportunità di esplorare da vicino le tecnologie sostenibili, osservare l’integrazione degli impianti nel paesaggio, e scoprire le strategie efficaci per la decarbonizzazione e l’uso efficiente dell’energia.

Per ulteriori informazioni e per vedere la mappa interattiva, aggiornata in tempo reale, degli impianti che sarà possibile visitare ecco il link al sito: https://www.greenenergyday.it/

 

La giornata sarà trasmessa in streaming sulle pagine social del Coordinamento FREE e dei promotori.

 

Con il patrocinio di:
Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica
Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste

I promotori: Aiel, Arse, Assoesco, Cib, Coordinamento FREE, La nuova energia, Ecofuturo, Federidroelettrica, Fire, Italia Solare, Kyoto Club, Legambiente.

I Partner: Greenpeace, WWF, Key- The Energy Transition Expo- Italian Exhibition Group

Il Coordinamento FREE (Coordinamento Fonti Rinnovabili ed Efficienza Energetica) è un’Associazione che raccoglie attualmente, in qualità di Soci, 24 Associazioni in toto o in parte attive in tali settori, oltre ad un ampio ventaglio di Enti e Associazioni che hanno chiesto di aderire come Aderenti (senza ruoli decisionali) ed è pertanto la più grande Associazione del settore presente in Italia. Il Coordinamento FREE ha lo scopo di promuovere lo sviluppo delle rinnovabili e dell’efficienza energetica nel quadro di un modello sociale ed economico ambientalmente sostenibile, della decarbonizzazione dell’economia e del taglio delle emissioni climalteranti, avviando un’azione più coesa delle Associazioni e degli Enti che ne fanno parte anche nei confronti di tutte le Istituzioni. Sito web: www.free-energia.it

Coordinamento FREE

Piazza della Rotonda 2, Roma, 00163, Roma

Comunicazione del Coordinamento FREE:
Responsabile Sergio Ferraris, Cell: ++39 335 7417704;
mail comunicazione FREE: comunicazione@free-energia.it
mail personale: sergio@sergioferraris.it

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

Ricordi in un vecchio video

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Aprile 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930  

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”