Notizie in Controluce

 Ultime Notizie
  • Quando la tecnologia ha un cuore Quando la tecnologia ha un cuore: DroneFireSentinel AI protegge la Sardegna e il Mediterraneo martedì 1 luglio 2025 Nato in Sardegna, pronto a proteggere il Mediterraneo e il mondo: DFS...
  • Natalità: -1% Pil annuo entro 2050 per calo nascite Investire su fertilità anche con pl ‘salva-nascite’“Entro il 2050 il calo delle nascite, che potrebbe attestarsi a un tasso di fertilità totale di 1,02, produrrà una perdita economia dell’1% del...
  • CASA DELLA COMUNITA’ DI CESANO, IL 9 LUGLIO AL VIA I LAVORI MUNICIPIO XV, TORQUATI – ROLLO: “CASA DELLA COMUNITA’ DI CESANO, IL 9 LUGLIO AL VIA I LAVORI” “Come appena comunicato ufficialmente dalla Asl Roma 1, il prossimo 9 luglio prenderanno...
  • 9 Comuni Ricicloni del Lazio Ecoforum nazionale di Legambiente, 9 Comuni Ricicloni del Lazio premiati tra i migliori in Italia per la raccolta differenziata Sant’Ambrogio sul Garigliano miglior comune sotto i 5.000 tra i premiati...
  • Global Tax, Donne Imprenditrici: “Così si torna alla legge del più forte” La presidente di Aidda Giachetti: “Il compromesso sulle multinazionali Usa rischia di svuotare la minimum tax. Stiamo consegnando il futuro nelle mani di poche grandi corporation a discapito delle imprese...
  • Ciampino – “Un’estate al mare… in bus” Si informa l’utenza che la navetta Schiaffini è entrata a pieno regime prevedendo una nuova fermata in via Litoranea, km 8, in prossimità dei servizi balneari. La navetta è un...

Grottaferrata, Sindaco, abbiamo un dilemma

Luglio 02
17:10 2025

Grottaferrata, Sindaco, abbiamo un dilemma: i Regolamenti si applicano a tutti i cittadini, oppure no?

Una settimana fa abbiamo inviato alle redazioni delle testate locali – che ringraziamo sempre per l’attenzione che ci concedono – un comunicato in cui ponevamo al Sindaco Di Bernardo delle domande su 5 questioni che riteniamo importanti per Grottaferrata.

Il Sindaco non ci ha risposto, ci mancava altro che cercasse un confronto, primo passo per la partecipazione da lui tanto declamata a parole.

Invece ci hanno risposto diversi personaggi “singolari” alla nostra email farebeneagrottaferrata@gmail.com, tutti rigorosamente con account email di fantasia non riconducibili a persone, che si scagliano contro di noi, con ingiurie e offese varie, a difesa dell’imprenditore che ha commissionato, costruito e ora gestisce il chiosco di Viale Kennedy, quasi nel territorio di Frascati: ci teniamo a precisare che stimiamo anche noi lo stesso imprenditore, che sappiamo essere un gran lavoratore e soprattutto che sta dando opportunità di lavoro a diverse persone; inoltre siamo più che convinti che i suoi prodotti siano ottimi, anzi, invitiamo tutti a recarsi sul posto e a provarli magari portandosi con sé il testo di questo comunicato, dove riportiamo dei passi del Regolamento comunale per l’applicazione del canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria (Deliberazione di Consiglio comunale n.11 del 22.04.2021 – Sindaco Andreotti-  e Deliberazione di Consiglio comunale n.5 del 23.03.2023 – Sindaco Di Bernardo) che afferma chiaramente:

  • All’Art.40 comma 9) Sia i “chioschi” che i “dehors” sono strutture che, per dimensioni e caratteristiche funzionali, sono destinate ad un uso circoscritto nel tempo ed a soddisfare esigenze che non hanno, generalmente, il carattere della continuità. Le loro caratteristiche costruttive (materiali utilizzati, sistemi di ancoraggio al suolo ecc.), pertanto, devono essere tali da garantirne una facile rimozione, in particolare devono essere realizzati con elementi costruttivi (strutture portanti, tamponature e coperture) mutuamente collegati mediante giunzioni chiodate e/o bullonate in modo che si possa procedere alla loro rimozione facilmente, senza particolari oneri e senza ricorrere all’impiego di attrezzature destinate alla demolizione (martelli demolitori, mezzi meccanici, eccetera.). La posa in opera di detti manufatti non deve comportare:
  1. a) significative, apprezzabili ed irreversibili modifiche dell’area di sedime;
  2. b) alterazioni dell’andamento del preesistente piano di campagna (scavi, sbancamenti, opere di sostegno, ecc.);
  3. c) costruzioni di fondazioni in c.a. e/o muratura (quali cordoli, plinti o basamenti, ecc.) essendo ammissibile l’esecuzione solo di opere strettamente necessarie a garantire la stabilità del manufatto per il periodo di utilizzo previsto nella concessione-autorizzazione comunale. 
  • all’Art. 42, comma 13 lettera h) ..La struttura del manufatto è da eseguire in carpenteria metallica 

A chi seguirà il nostro consiglio di visitare il luogo, dopo aver degustato il sicuramente ottimo panino con la porchetta, senza però esagerare con la birra, chiediamo, di confrontare il testo del Regolamento che abbiamo riportato qui sopra, osservando ciò che è stato effettivamente realizzato. Al contempo consigliamo, sempre a chi ha seguito il nostro consiglio, di evitare di arrabbiarsi perché a lui viene fatto rispettare un qualsivoglia Regolamento comunale: ovviamente comprendiamo, ma raccomandiamo tanta calma e tanta pazienza.

Sì, la calma e pazienza che abbiamo noi del Comitato Fare Bene a Grottaferrata e del Movimento Politico Libertas, che attendiamo spiegazioni dal Sindaco in merito alle evidenti deroghe concesse all’opera. Ribadiamo che l’imprenditore non ha alcuna responsabilità nella vicenda, se non l’aver proposto qualcosa che il Comune di Grottaferrata avrebbe dovuto chiedere di modificare per renderlo conforme al proprio Regolamento: un edificio non è un chiosco.

Al Sindaco, al quale sin dalla sua elezione abbiamo proposto la nostra modesta e umile collaborazione civica, ovviamente gratuita, dobbiamo anche dire che una possibilità per rendere comunque conforme il manufatto realizzato al Regolamento esisteva, ed è contenuta nell’Art.42 comma 14 dove, con una motivazione di davvero difficile stesura nelle ragioni, era però data facoltà alla Giunta con proprio provvedimento di poter derogare il Regolamento stesso, atto però che gli Uffici non hanno predisposto. Peccato.

Attendiamo dal Sindaco, sempre con calma e pazienza, una spiegazione motivata che ci convinca, ricordiamo però che la non conformità di un’opera edilizia ad un Regolamento, al momento, ha di fatto un solo nome.

Il Comitato Fare Bene a Grottaferrata e il Movimento Politico Libertas, sono disponibili ad essere contattati all’indirizzo e-mail farebeneagrottaferrata@gmail.com per ogni segnalazione e consiglio, speriamo di non ricevere altri insulti da hater che riteniamo, francamente, un po’ troppo vigliacchi.

 

Siamo e restiamo attenti alla gestione della cosa pubblica.

 

2 luglio 2025

 

 

 

 

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

Ricordi in un vecchio video

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”