Notizie in Controluce

 Ultime Notizie

Il 20/6 a Euroma2 “Figlie selvagge” romanzo di Cinzia Giorgio sulle janare

Il 20/6 a Euroma2 “Figlie selvagge” romanzo di Cinzia Giorgio sulle janare
Giugno 20
08:12 2025

Roma, venerdì 20 Giugno 2025. Il Caffè Letterario Euroma2 presenterà nel consueto appuntamento del venerdì pomeriggio, a pochi giorni dall’uscita in tutte le librerie italiane (17 giugno), il nuovo e avvincente romanzo di Cinzia Giorgio, dal titolo evocativo “Figlie selvagge”, edito da Rizzoli. A presentare l’autrice sul palco, saranno la giornalista e conduttrice Rai 1 Federica De Denaro, affiancata dal giornalista Emilio Fabio Torsello. Reading a cura dell’attrice e volto di cinema e tv Samuela Sardo.  L’evento si svolgerà, a partire dalle 17:30, davanti alla libreria La Feltrinelli, al 2° piano del Centro Commerciale in via dell’Oceano Pacifico. In questo libro, l’autrice Cinzia Giorgio, storica delle donne e già scrittrice di successo, racconta in forma di romanzo una figura della tradizione popolare e contadina della Campania. Personaggi avvolti dal mistero per le loro capacità di curare con le erbe e di vivere ai confini dei centri abitati. “Figlie selvagge”, come recita il titolo, verosimilmente libere e vicine allo stato di natura, tanto che venivano ritenute delle streghe. L’autrice si è documentata e ha studiato a fondo negli archivi di Benevento queste figure, restituendoci un racconto appassionante, fortemente legato alla leggenda e al mito, quello delle streghe.

La storia è ambientata a Benevento, nel 1630, e parte dalla figura di Bianca, che attraversa il bosco col fiato in gola per tornare a casa. Conosce a menadito il sentiero, eppure avverte una presenza tra gli alberi: qualcuno la sta seguendo, ne fiuta nell’aria il sentore sgradevole. Non deve cedere alla paura, si dice, anche se proprio lì vicino sono state aggredite delle ragazze, e del vero colpevole non c’è traccia. Anzi, in città serpeggia la convinzione che siano state le janare, donne che – come lei, sua madre e sua sorella Maria – vivono ai margini di Benevento, conoscono i segreti delle piante e li usano per curare i malati. Per il protomedico della città, Pietro Piperno, le janare sono creature del diavolo: streghe, insomma, contro cui invoca l’intervento della Chiesa. La sua ossessione per loro si nutre del desiderio, non corrisposto, che prova per Maria. Così, quando lei sparisce, Bianca si troverà da sola a cercare la verità sul mistero della sua scomparsa. Anche lei è in pericolo ma è determinata a inseguire un destino di libertà e d’amore con un’unica e potente arma a disposizione: la sorellanza.

In un romanzo che avvince e affascina, Cinzia Giorgio scava nella leggenda delle streghe di Benevento, restituendo alle janare del Sannio la voce che è stata loro negata dalla storia: quella di donne sapienti, e per questo perseguitate, che hanno celebrato la vita.

Condividi

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

Ricordi in un vecchio video

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Giugno 2025
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”