Notizie in Controluce

 Ultime Notizie
  • Ciampino celebra la Giornata della Pace e dell’Accoglienza Questa mattina, nel piazzale antistante la sede comunale, sulle note dell’Inno di Mameli e dell’Inno alla Gioia, la simbolica cerimonia dell’alzabandiera della Pace per promuovere un momento di riflessione sul...
  • UN EMPORIO SOLIDALE PER AIUTARE LE FAMIGLIE PIU BISOGNOSE UN EMPORIO SOLIDALE PER AIUTARE LE FAMIGLIE PIU BISOGNOSE PER LE FESTE NATALIZIE Abbiamo appena chiesto formalmente al Sindaco Massimiliano Calcagni e all’Assessora Luisa Carbone di aprire un emporio solidale,...
  • INI Città Bianca: inaugurata la nuova Radioterapia Nella struttura di Veroli del Gruppo INI operativo da dicembre il macchinario di ultima generazione per la Radioterapia oncologica Veroli, 1 dicembre 2023 – Inaugurato all’INI Città Bianca di Veroli il...
  • “L’OSPEDALE CHE ACCOGLIE: IL VALORE DEI PERCORSI PER LA DISABILITA’”  In occasione dell’evento “L’Ospedale che accoglie: il valore dei percorsi per la disabilità” il San Giovanni presenta il suo percorso di assistenza e accoglienza per i  più fragili. Nasce il...
  • Dove è finito don Mark?    Abbiamo seguito con attenzione (sia pur ‘da remoto’, via streaming) i saluti di addio rivolti al presule emerito il 4 novembre scorso. Per la verità si è rimasti un...
  • Ciampino, arriva la tecnologia Picarro Ciampino, arriva la tecnologia Picarro per il controllo delle reti del gas Arriva a Ciampino Picarro Surveyor, tecnologia all’avanguardia nel campo delle attività di monitoraggio delle reti gas. Martedì scorso...

Il barone della rocca” giallo storico di Vito Barone

Il barone della rocca” giallo storico di Vito Barone
Aprile 10
09:38 2022

Un giallo “incorniciato” nel fascino della storia: è Il barone della rocca, Aletti editore, di Vito Barone, musicista prestato alla letteratura, originario di Palermo, che attualmente vive a Terrasini. Un “giallo storico” in cui – spiega lo stesso scrittore – «i luoghi e le situazioni descritte sono quelle dove si sono svolti i fatti narrati. Alcuni personaggi sono realmente esistiti, come, ad esempio, Maniscalco, che si occupava proprio di perseguire i “rivoluzionari” e i patrioti di cui ho scritto. Al contrario – aggiunge – il mio investigatore Lo Prete è frutto di fantasia». 

Nel 1860, qualche tempo prima dell’arrivo di Garibaldi in Sicilia, la nobiltà palermitana è scossa al suo interno da un inquietante delitto. La complessa indagine, inserita in un contesto patriottico, è affidata all’ufficiale borbonico di polizia Salvatore Lo Prete che affronterà il caso con paradossale originalità.

Non mancano l’intreccio e i colpi di scena nell’opera di Barone, ma anche i risvolti originali che il lettore scoprirà pagina dopo pagina. Un’originalità acquisita, soprattutto, grazie alla scoperta d’una vena artistica dell’autore che non aveva mai pensato di diventare scrittore ed era solo alla ricerca di qualcosa che impegnasse la sua ‘seconda vita’ di pensionato: «Ho scelto la scrittura perché ho potuto applicare le regole della composizione musicale. Può sembrare strano, ma tutte le arti hanno punti in comune imprescindibili; da compositore, ho studiato moltissime partiture che mi hanno dato moltissimo, per poi abbandonare lo studio ed essere me stesso. Così, anche qui, dopo aver letto tantissimo, soprattutto per diletto, ho chiuso i libri e ho cominciato a scrivere».

Barone, nel descrivere la sua penna e lo stile che caratterizza i suoi scritti, parla di “stranezze letterarie”. «Si è sempre detto che per la stesura di un giallo occorra conoscere la trama completa prima di iniziare a scrivere, ma per me è sempre stato tutto l’opposto. Mi appassiona un’idea? Comincio a scrivere i personaggi, le situazioni; gli eventi mi si presentano davanti in corso d’opera. Strano, ma è così».

(Vincenzo La Camera – Agenzia di Comunicazione)

Condividi

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Dicembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”