Notizie in Controluce

 Ultime Notizie
  • SETTIMANA MONDIALE PER LE MALATTIE MITOCONDRIALI “SETTIMANA MONDIALE PER LE MALATTIE MITOCONDRIALI, ROMA NORD PER LA SENSIBILIZZAZIONE” Sabato 23 settembre la Torretta Valadier e il Municipio XV illuminati di verde “Per il secondo anno consecutivo il...
  • PREVENIRE L’ALZHEIMER E L’ISOLAMENTO SOCIALE PREVENIRE L’ALZHEIMER E L’ISOLAMENTO SOCIALE: GLI SCACCHI ENTRANO ALL’OSPEDALE REGINA APOSTOLORUM Albano Laziale, 20 settembre 2023 – Per sensibilizzare sull’importanza dell’allenamento cognitivo e della socialità nella prevenzione dell’Alzheimer, all’interno dell’Ospedale...
  • Labico: Approvato il Piano di Azione per l’Energia Sostenibile ed il Clima Approvato in Consiglio Comunale, a Labico, il primo Piano di Azione per l’Energia Sostenibile ed il Clima. Il PAESC – Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima è un...
  • Sorpresa nelle cassette nido trovati i piccoli di Moscardino La fase di controllo delle cassette nido per il monitoraggio regionale del Moscardino dà i suoi frutti; nelle foto, si intravedono i piccoli che una...
  • Pienone per l’Open Day dell’Unitre di Velletri È stata una intensa e coinvolgente giornata quella dell’Open Day organizzato dall’Università delle Tre Età di Velletri, per presentare alla città e agli associati il piano accademico per il 2023-2024....
  • La mostra dei vini “Menotti Garibaldi” All’interno della mostra per il X Velletri Wine Festival “Nicola Ferri” si trova l’esposizione delle etichette prodotte sul territorio di Velletri, su quello limitrofo e su quello delle città gemellate...

Il barone della rocca” giallo storico di Vito Barone

Il barone della rocca” giallo storico di Vito Barone
Aprile 10
09:38 2022

Un giallo “incorniciato” nel fascino della storia: è Il barone della rocca, Aletti editore, di Vito Barone, musicista prestato alla letteratura, originario di Palermo, che attualmente vive a Terrasini. Un “giallo storico” in cui – spiega lo stesso scrittore – «i luoghi e le situazioni descritte sono quelle dove si sono svolti i fatti narrati. Alcuni personaggi sono realmente esistiti, come, ad esempio, Maniscalco, che si occupava proprio di perseguire i “rivoluzionari” e i patrioti di cui ho scritto. Al contrario – aggiunge – il mio investigatore Lo Prete è frutto di fantasia». 

Nel 1860, qualche tempo prima dell’arrivo di Garibaldi in Sicilia, la nobiltà palermitana è scossa al suo interno da un inquietante delitto. La complessa indagine, inserita in un contesto patriottico, è affidata all’ufficiale borbonico di polizia Salvatore Lo Prete che affronterà il caso con paradossale originalità.

Non mancano l’intreccio e i colpi di scena nell’opera di Barone, ma anche i risvolti originali che il lettore scoprirà pagina dopo pagina. Un’originalità acquisita, soprattutto, grazie alla scoperta d’una vena artistica dell’autore che non aveva mai pensato di diventare scrittore ed era solo alla ricerca di qualcosa che impegnasse la sua ‘seconda vita’ di pensionato: «Ho scelto la scrittura perché ho potuto applicare le regole della composizione musicale. Può sembrare strano, ma tutte le arti hanno punti in comune imprescindibili; da compositore, ho studiato moltissime partiture che mi hanno dato moltissimo, per poi abbandonare lo studio ed essere me stesso. Così, anche qui, dopo aver letto tantissimo, soprattutto per diletto, ho chiuso i libri e ho cominciato a scrivere».

Barone, nel descrivere la sua penna e lo stile che caratterizza i suoi scritti, parla di “stranezze letterarie”. «Si è sempre detto che per la stesura di un giallo occorra conoscere la trama completa prima di iniziare a scrivere, ma per me è sempre stato tutto l’opposto. Mi appassiona un’idea? Comincio a scrivere i personaggi, le situazioni; gli eventi mi si presentano davanti in corso d’opera. Strano, ma è così».

(Vincenzo La Camera – Agenzia di Comunicazione)

Condividi

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

Registro ISSN

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”