Bivio San Polo in festa: un Ponte tra Fede e Tradizione a Tivoli

Bivio San Polo, Tivoli si prepara a celebrare la tradizionale Festa del Sacro Cuore di Gesù, un evento che ogni anno rinnova il profondo legame tra la comunità, la sua parrocchia e le radici storiche del quartiere. Organizzata congiuntamente dalla parrocchia del Sacro Cuore di Gesù nella figura del nuovo parroco padre Andrea Patanè e dal Comitato Storico di Quartiere La Fenice rappresentato dal presidente Antonello Livi e dal vicepresidente Federico Felici, la festa promette un programma ricco di spiritualità, cultura e momenti di aggregazione per tutte le età. Questa celebrazione non è solo un momento di devozione religiosa, ma anche un’importante occasione per riscoprire e valorizzare le tradizioni che hanno plasmato l’identità del quartiere. La sinergia tra la parrocchia, custode della fede e punto di riferimento spirituale per la cittadinanza limitrofa e il comitato La Fenice, zelante promotore del patrimonio socio-culturale e popolare del quartiere, è la chiave del successo di un evento che sa di unire passato e presente, esperienza e novità.
Un programma tra Devozione e Memoria, quello della Festa del Sacro Cuore di Gesù, che si svolgerà nei giorni del 27 e 28 giugno, è stato attentamente studiato per offrire diverse opportunità di partecipazione.
Le celebrazioni religiose, fulcro della festa, includeranno solenni liturgie e una processione tutta dedicata alla statua del Sacro Cuore e alla Madonna SS.ma di Quintiliolo, uno dei santuari storici di Tivoli. Quello della processione, accompagnata dall’ass.ne bandistica A. Sersale di Licenza, è il momento più atteso per molti fedeli.
Accanto agli aspetti religiosi, il Comitato di Quartiere ha curato un ricco calendario di iniziative e momenti ricreativi con spettacoli, intrattenimento e gastronomia tradizionale. Non mancheranno infatti momenti di svago con spettacoli musicali e attività dedicate ai più piccoli, per garantire il divertimento di tutta la famiglia. Saranno presenti stand gastronomici dove sarà possibile gustare piatti semplici, fast food per riscoprire i sapori genuini.
Questa festa è un’occasione meravigliosa per la comunità di unirsi nella fede e di celebrare radici comuni. Il presidente del Comitato, Antonello Livi, ha sottolineato infatti l’importanza dell’evento: “La festa del Sacro Cuore rappresenta un pilastro della nostra identità. Il nostro impegno è quello di valorizzare il patrimonio socio-culturale del quartiere, e questa festa è l’opportunità perfetta per farlo nuovamente, unendo la devozione religiosa alla riscoperta delle nostre origini. Invitiamo quindi tutti a vivere con noi questi giorni di festa e condivisione che vogliono essere partecipazione attiva sul territorio per autogestire insieme una rete di relazioni e attività in collaborazione con la Parrocchia e favorire così progetti futuri”.
La Festa del Sacro Cuore di Gesù è dunque molto più di una semplice celebrazione: è un appuntamento che rafforza il senso di appartenenza, tramanda le tradizioni di generazione in generazione e testimonia la vitalità di una comunità che sa guardare al futuro senza dimenticare le proprie radici. Non mancate! Vi aspettiamo al Bivio San Polo, Tivoli numerosi per celebrare insieme la fede, la storia e la comunità.
Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?
Scrivi un commento