Notizie in Controluce

 Ultime Notizie
  • Ciampino, arriva la tecnologia Picarro Ciampino, arriva la tecnologia Picarro per il controllo delle reti del gas Arriva a Ciampino Picarro Surveyor, tecnologia all’avanguardia nel campo delle attività di monitoraggio delle reti gas. Martedì scorso...
  • Di Bernardo incontra le imprese locali Grottaferrata – l’Amministrazione Di Bernardo incontra le imprese locali: discusse le opportunità di rilancio del territorio e delle singole attività Ieri pomeriggio nella sala 1 del Cinema Al Fellini, l’Amministrazione...
  • Marciapiedi a Torvaianica, iniziati i lavori sul lungomare delle Sirene L’amministrazione comunale porta avanti i progetti legati ai fondi PNRR. Sono infatti iniziati in questi giorni i lavori di “Realizzazione del percorso pedonale per la riqualificazione del Lungomare delle Sirene”....
  • Emissione francobolli Santo Natale e Albero di Natale di Gubbio         Poste Italiane comunica che oggi 1° dicembre 2023 vengono emessi dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy due francobolli ordinari appartenenti alla serie tematica “le Festività”, dedicati...
  • Pomezia celebra i 70 anni del Cefme In occasione della ricorrenza del 70° anniversario della fondazione del CefmeCtp, Organismo Paritetico per la formazione e la sicurezza, si è svolto martedì a Pomezia il convegno “Edilizia: formazione e...
  • Villa degli Antonini a Genzano di Roma Villa degli Antonini a Genzano di Roma, casa natale degli imperatori Antonino Pio e Commodo, sarà oggetto di un articolato intervento di restauro, riqualificazione e valorizzazione per la fruizione al...

il “Io non dimentico”

il “Io non dimentico”
Novembre 22
08:20 2017

Prosegue l’impegno della Fondazione Valenzi sulla storia e didattica della Shoah.
Il Giorno della Memoria 26 gennaio 2018 e
il “Io non dimentico”
per promuovere studi e riflessioni sulla storia del ‘900 europeo e i suoi tragici eventi
La Fondazione Valenzi, visti i vari episodi tornati recentemente agli onori della cronaca, nell’ambito del progetto Memoriae 2018 (IX edizione) ha bandito, per l’anno scolastico 2017/2018, il concorso “Io non dimentico” rivolto alle scuole di ogni ordine e grado al fine di promuovere studi e riflessioni sulla storia del ‘900 europeo e i suoi tragici eventi, con particolare riferimento alle vicende napoletane. Il programma è stato fatto proprio dall’USR Campania con circolare del 21 novembre 2017.

I migliori elaborati per ciascun ciclo di studi verranno premiati nel corso della cerimonia di consegna dei Magen David organizzata nell’ambito della nona edizione di Memoriæ, in programma il giorno 26 gennaio 2018 nella Sala Galatea della Stazione Marittima di Napoli.

Il concorso ha come oggetto l’ideazione, la progettazione e la realizzazione di elaborati sulle seguenti tematiche:
• le Quattro Giornate di Napoli, nell’anno del 75° anniversario
• storie della Shoah: racconti di persecuzione razziale. Le storie di perseguitati e di giusti ad 80 anni dalla promulgazione delle “leggi razziali”
Dato l’interesse da parte di istituti scolastici situati fuori la Regione Campania la Fondazione ha deciso di dare rilevanza nazionale al Concorso aprendolo a tutti gli istituti scolastici italiani di ogni ordine e grado.

Per partecipare bisogna rispondere al bando compilando la domanda di adesione (allegato 1 scaricabile al link) entro il 30 novembre.
I lavori degli alunni dovranno invece pervenire all’ente nelle modalità stabilite dal bando entro il 18 dicembre 2018.

Per ulteriori informazioni rivolgersi a didattica@fondazionevalenzi.it o chiamare al +39 081 19183640

Lucia Valenzi

per ulteriori info scrivere a segreteria@fondazionevalenzi.it

Tags
Condividi

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Dicembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”