Notizie in Controluce

 Ultime Notizie
  • 75esimo anniversario della Costituzione italiana 75esimo anniversario della Costituzione italiana: il Consorzio “I Castelli della Sapienza” rinnova la memoria Il Consorzio “I Castelli della Sapienza”, con il contributo della Regione Lazio e la collaborazione di...
  • 99^ SAGRA DELL’UVA 99^ SAGRA DELL’UVA Lunedì 25 settembre la conferenza stampa di presentazione Dopo il grande successo dello scorso anno, è tanta l’attesa per questa 99^ edizione della Sagra dell’Uva che verrà...
  • Velletri, la Festa dell’Uva e dei Vini rinviata al week end successivo Velletri, la Festa dell’Uva e dei Vini rinviata al week end successivo: si terrà sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre 2023 Rinviata di una settimana la 92esima edizione della...
  • SETTIMANA MONDIALE PER LE MALATTIE MITOCONDRIALI “SETTIMANA MONDIALE PER LE MALATTIE MITOCONDRIALI, ROMA NORD PER LA SENSIBILIZZAZIONE” Sabato 23 settembre la Torretta Valadier e il Municipio XV illuminati di verde “Per il secondo anno consecutivo il...
  • PREVENIRE L’ALZHEIMER E L’ISOLAMENTO SOCIALE PREVENIRE L’ALZHEIMER E L’ISOLAMENTO SOCIALE: GLI SCACCHI ENTRANO ALL’OSPEDALE REGINA APOSTOLORUM Albano Laziale, 20 settembre 2023 – Per sensibilizzare sull’importanza dell’allenamento cognitivo e della socialità nella prevenzione dell’Alzheimer, all’interno dell’Ospedale...
  • Labico: Approvato il Piano di Azione per l’Energia Sostenibile ed il Clima Approvato in Consiglio Comunale, a Labico, il primo Piano di Azione per l’Energia Sostenibile ed il Clima. Il PAESC – Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima è un...

Il PEIMAF (Piano di Emergenza Interno per il Massiccio Afflusso di Feriti) di ASL Roma 5 presentato alle forze sociali

Settembre 15
12:43 2023

Il PEIMAF (Piano di Emergenza Interno per il Massiccio Afflusso di Feriti) di ASL Roma 5 presentato alle forze sociali

Martedì 12 settembre la ASL Roma5 ha presentato alle forze sociali il PEIMAF (Piano di Emergenza Interno per il Massiccio Afflusso di Feriti): è stata l’occasione per chiamare a raccolta gli attori del Sistema Paese che si occupa di affrontare le Emergenze, dai Sindaci alla Protezione Civile. Il Direttore Generale dell’ASL, Giorgio Santonocito nell’illustrare attraverso una mappatura dei rischi che insistono nel territorio della Roma 5 quali sono le criticità che possono presentarsi negli Ospedali – che sono il punto terminale dell’evento critico – ha chiesto che si realizzasse un percorso sinergico tra tutti i soggetti interessati al fine di poter dare risposte concrete ai cittadini, quanto meno nel contenere le conseguenze dell’evento critico. Tra gli intervenuti, i responsabili di Difesa Civile, Polizia Locale, FFAA, Polizia di Stato e Carabinieri. Interventi qualificati da parte dell’Ammiraglio Cesare Fanton della Marina Militare, che ha ricordato come la SNA (Scorta Nazionale Antidoti) è ben presente sul territorio e a fianco di tutte le iniziative intese a consolidare e migliorare la rete nazionale nell’affrontare fatti emergenziali; del prof. Ferruccio Di Paolo del Ministero degli Interni che ha affermato essere la sinergia tra enti la misura vincente nella gestione dell’Emergenza; dell’Arch. Giovanni Ferrari, Consulente NATO per la Gestione Crisi, che ha affermato essere la pianificazione e la sinergia tra Enti l’unico modo per far sì che l’evento emergenziale non sfoci in crisi. Appuntamento al mese di ottobre per costituire un gruppo di lavoro sinergico tra i vari Enti. Intanto è partito un percorso formativo che vedrà il suo completamento in una esercitazione interforze a dicembre.

Albachiara Re

Addetta stampa

Mail: albachiara.re-guest@aslroma5.it

Tel. 3339677631

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

Registro ISSN

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”