Notizie in Controluce

 Ultime Notizie

Il Quarto Congresso Internazionale sui PFAS per la prima volta in Italia

Febbraio 10
00:29 2025

Un importante traguardo: il 4 febbraio 2025 si è svolto, per la prima volta in Italia, il Quarto congresso Internazionale sui PFAS, presso il centro congressi di FAST (Federazione delle Associazioni scientifiche e tecniche) a Milano.

Dopo le prime 3 edizioni, svoltesi a Parigi con relatori e progetti internazionali e con oltre 600 partecipanti soltanto nell’ultima edizione, Vincent Limousine di WEBS, World Event Business Solution, la società organizzatrice, e Frank Karg di HPC International, direttore scientifico, hanno accolto la proposta di Erica Srl di curare la direzione scientifica dell’evento in Italia, territorio con grande sensibilità sulla tematica, dando grande rilievo all’ambito dello studio di tecnologie, selezionate da Frank Karg ed Edoardo Slavik, R&D Manager di Erica.

In questa edizione, oltre all’inquadramento generale in ambito normativo, diffusione nel territorio e impatto sulla salute, è stato dato ampio spazio alle tecnologie, sia in termini di studi che di progetti pilota, oltre che a case history di impianti industriali realizzati e funzionanti.

 Tra i relatori, Angelo Merlin, avvocato, Scuola di Ateneo presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia, Presidente di Assoreca; Carlo Monti, General Manager – ET&EC SAGL; Beatrice Cantoni, Professoressa associata, Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale, Sezione Ambientale – Politecnico di Milano; Francesco Stante, Chief of Chemist, Amministratore Delegato e Co-Fondatore – Osservatorio Assoreca PFAS, Laboratori Chimici Stante Srl; Annemie Houben, PhD, responsabile ricerca e sviluppo – Desotec; Claudio Di Iaconi, Research director, Consiglio nazionale delle ricerche, CNR – Istituto di ricerca sulle acque, IRSA; Nebojsa Ilic, Responsabile della tecnologia – SUIKI, Gruppo TDK; Silvia Franz, PhD, Professoressa Associata – Politecnico di Milano Dipartimento di Chimica, Materiali e Ingegneria Chimica “Giulio Natta”; Paolo Ronco, PhD,  Research & Innovation Manager – Viacqua SpA; Cristian Carboni, Business Development Manager – De Nora Water Technologies Italy Srl; Katerina Tsitonaki, Senior Principal Environmental Engineer – WSP; Massimo Pezzini, R&D, Engineering Office – Greenthesis SpA; Julik Zanellato, Business Development Manager – Depura, Tea Group.

 L’evento era patrocinato da CNR IRSA, Istituto di Ricerca sulle Acque.

Tags
Condividi

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

Ricordi in un vecchio video

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Aprile 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930  

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”