Notizie in Controluce

 Ultime Notizie
  • SETTIMANA MONDIALE PER LE MALATTIE MITOCONDRIALI “SETTIMANA MONDIALE PER LE MALATTIE MITOCONDRIALI, ROMA NORD PER LA SENSIBILIZZAZIONE” Sabato 23 settembre la Torretta Valadier e il Municipio XV illuminati di verde “Per il secondo anno consecutivo il...
  • PREVENIRE L’ALZHEIMER E L’ISOLAMENTO SOCIALE PREVENIRE L’ALZHEIMER E L’ISOLAMENTO SOCIALE: GLI SCACCHI ENTRANO ALL’OSPEDALE REGINA APOSTOLORUM Albano Laziale, 20 settembre 2023 – Per sensibilizzare sull’importanza dell’allenamento cognitivo e della socialità nella prevenzione dell’Alzheimer, all’interno dell’Ospedale...
  • Labico: Approvato il Piano di Azione per l’Energia Sostenibile ed il Clima Approvato in Consiglio Comunale, a Labico, il primo Piano di Azione per l’Energia Sostenibile ed il Clima. Il PAESC – Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima è un...
  • Sorpresa nelle cassette nido trovati i piccoli di Moscardino La fase di controllo delle cassette nido per il monitoraggio regionale del Moscardino dà i suoi frutti; nelle foto, si intravedono i piccoli che una...
  • Pienone per l’Open Day dell’Unitre di Velletri È stata una intensa e coinvolgente giornata quella dell’Open Day organizzato dall’Università delle Tre Età di Velletri, per presentare alla città e agli associati il piano accademico per il 2023-2024....
  • La mostra dei vini “Menotti Garibaldi” All’interno della mostra per il X Velletri Wine Festival “Nicola Ferri” si trova l’esposizione delle etichette prodotte sul territorio di Velletri, su quello limitrofo e su quello delle città gemellate...

“Il Teatro è un atto d’amore”. PRESENTAZIONE STAGIONE 2023/2024 TEATROSOPHIA

“Il Teatro è un atto d’amore”. PRESENTAZIONE STAGIONE 2023/2024 TEATROSOPHIA
Settembre 16
15:09 2023

 

Si è svolta ieri pomeriggio la conferenza stampa  di presentazione della stagione 2023/2024 di Teatrosophia.

“Il Teatro è un atto d’amore”, con questo claim il direttore artistico Guido Lomoro coadiuvato dal direttivo del teatro di via della Vetrina 7 ovvero Marta Iacopini, Maria Concetta Borgese, Ilenia Costanza e Lorena Vetro  ha presentato, insieme agli artisti presenti in sala, gli spettacoli protagonisti di questa nuova avventura.

Giunto al quarto anno di attività, Teatrosophia si appresta a vivere una nuova “primavera artistica” con ben 25 spettacoli in cartellone, sintesi perfetta tra artisti di grande esperienza e giovani talenti che si avvicenderanno sul palco del piccolo salotto off del centro storico tra il 6 ottobre e il 9 giugno 2024.

Qualcuno ha definito Teatrosophia “uno spazio immenso in un luogo ristretto”: la stagione 2022/2023 ha confermato e avvalorato quello che Teatrosophia è. Luogo d’arte e di professionalità. Luogo che è casa, calore, accoglienza.  Piazza Navona è sempre lì, a 2 passi, e sul palcoscenico tanta bellezza è pronta a mostrarsi. Mille emozioni sono pronte ad essere donate.

“Un anno fa io e tutto il mio team ci affacciavamo con entusiasmo alla prima vera stagione post pandemia, dichiara il direttore artistico Guido Lomoro, e tutto questo entusiasmo è stato ampiamente ripagato. Teatrosophia ha vissuto una stagione straordinaria in cui idee e progetti sono diventati solide realtà che hanno goduto del riscontro degli artisti ospitati e del numeroso pubblico. Merito di un lavoro di squadra eccellente, di una unità di intenti mai scalfita, di una visione, ideale ed operativa, che è andata nella giusta direzione.  Sulla scia del successo della scorsa stagione ci apprestiamo a mettere sul fuoco nuova progettualità con una energia ed una convinzione rese più forti dai recenti riscontri.

E l’ormai famoso aperitivo? Confermato! A Teatrosophia, come ormai tutti sanno, le serate non si concludono con la fine dello spettacolo. Nell’elegante foyer accogliamo artisti e pubblico e offriamo, gratis, il nostro aperitivo. Si beve, si mangia, ci si confronta sullo spettacolo appena visto, si parla dei propri progetti, si conoscono nuove persone, si fanno quattro chiacchiere. Niente saluti veloci, niente serrande frettolosamente abbassate ma il tempo giusto e necessario affinché la magia del teatro prosegua anche dopo l’ultimo applauso!”

CORTI MULTILINGUE

Anche quest’anno, visto il riscontro ottenuto nella scorsa stagione, con appuntamenti periodici che verranno comunicati in seguito, l’interessante progetto teatrale nato dalla collaborazione tra Teatrosophia e Teatro Multilingue: quello dei Corti teatrali multilingue più aperitivo rivolti sia ad un pubblico proveniente dall’estero, sia al pubblico italiano.
Un formato innovativo e unico!
15 minuti dedicati ad un divertente spettacolo teatrale e a seguire il consueto aperitivo offerto da Teatrosophia!
Nei corti teatrali gli attori reciteranno contemporaneamente in 3 lingue secondo la seguente combinazione:

  • Inglese, Italiano e Spagnolo
  • Inglese, Italiano e Francese

E niente paura perché non è necessario comprendere alla perfezione le tre lingue per capire quello che succede in scena!
I corti teatrali più aperitivo verranno presentati più volte durante la stagione. Verrà dedicata una intera giornata durante la quale gli spettacoli verranno ripetuti in orari diversi a partire dalla tarda mattinata fino alla sera.
Per saperne ancora di più cliccate sul link sottostante.

Short Play & Aperitivo!

 

Teatrosophia

via della Vetrina 7 – Roma

Tel: 06 68801089 / 353 3925682

Mail: info@teatrosophia.com

Sito: www.teatrosophia.com

Fb: https://www.facebook.com/teatrosophia2018/

 

Il cartellone è disponibile in versione completa sul sito del teatro all’indirizzo https://www.teatrosophia.it

Tags
Condividi

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

Registro ISSN

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”