Italia, passato e futuro
L’associazione culturale Neoartgallery
presenta
Italia, passato e futuro
le arti come ponte tra memoria e innovazione
Sculture e Installazioni di
Saverio Marrocco
a cura di
Giorgio Bertozzi e Ferdan Yusufi
…L’arte, con la sua capacità di unire bellezza e pensiero, diventa quindi il filo conduttore che ci ricorda chi siamo stati e ci ispira a immaginare chi potremo diventare. L’Italia, con le sue infinite risorse culturali e la sua capacità di trasformare le difficoltà in opportunità, rimane un faro di innovazione, memoria e creatività nel panorama globale.
Roma, giugno 2025 Ferdan Yusufi
…Con l’ esposizione “ Italia, passato e futuro” , Marrocco invita a riflettere sul significato e sull’importanza del lavoro, dell’artigianato e dell’arte nel contesto nella nostra Italia. La sua opera non solo celebra la Repubblica italiana ma ne suggerisce, come gli artisti sanno fare, anche un profondo pensiero sul suo ruolo attuale e futuro nella geopolitica europea e internazionale.
Giorgio Bertozzi Fonte Nuova giugno 2025
Camera dei Deputati
Sala del Cenacolo Complesso di Vicolo Valdina
Vicolo Valdina, 3/a 00186 Roma
www.camera.it
Apertura Martedì 17 giugno 2025 ore 11.30
Inaugurazione Mercoledì 18 giugno 2025 11.30
L’ingresso è consentito entro le ore 11:15 fino a capienza della sala
con obbligo di giacca per i signori
La mostra prosegue dal 18 al 21 giugno 2025
Dalle ore 11 alle 19.30
Nel giorno dell’inaugurazione Mercoledì 18 giugno 2025 11.30 sarà offerto un cocktail accompagnato da prodotti tipici dei castelli romani
L’evento è realizzato anche grazie a Claudio Giulianelli dell’associazione Culturale MegaArt
Immagine Coordinata a cura di Stefano Ferracci – Tangram Gallery
Fotografie di Massimo Di Soccio
Neoartgallery <info@neoartgallery.it>
Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?
Scrivi un commento