Notizie in Controluce

 Ultime Notizie
  • ROMA METRO G ROMA METRO G,(PRES MUN VI): “PER CITTÀ 15 MINUTI NECESSARIO COLLEGARE TOR VERGATA AL FERRO” “L’area di Tor Vergata ospiterà una delle più importanti strutture di ricerca italiane: la Città...
  • Natale in Stazione: “la vigilia” IL RICORDO DELLA PRESENZA DI SAN GIOVANNI PAOLO II in attesa dell’apertura della porta santa Verrà esposto dietro una finestra del primo piano del fabbricato viaggiatori il bambinello de “Il...
  • Velletri, lavori di adeguamento sismico presso la Scuola media De Rossi Velletri, lavori di adeguamento sismico presso la Scuola media De Rossi: l’Istituto non chiuderà La delibera approvata in Giunta rappresenta un passo significativo per la Scuola De Rossi, un istituto...
  • Velletri, laboratorio di decorazioni natalizie allestito l’albero di Natale presso il Palazzo Comunale Si è conclusa oggi un’iniziativa che ha unito i bambini delle scuole e gli anziani ospiti di alcune case di riposo, dando...
  • LETTERA DALLA TRINCEA AL MINISTRO DELL’ISTRUZIONE Egregio Ministro, Le scrivo di nuovo dalla desolazione della “trincea”: quella in cui ogni giorno, con le studentesse e gli studenti,  combattiamo l’eterna guerra contro la semplificazione e la superficialità....
  • Un collettivo di ricerca italiano per una riflessione costruttiva sul tema della carne coltivata Un collettivo di ricerca italiano per una riflessione costruttiva sul tema della carne coltivata a supporto di un processo decisionale ragionato  Una discussione interdisciplinare sul tema dell’agricoltura cellulare diventa una nota...

La 18° edizione di Cinemadamare riparte da Pomezia

Luglio 09
12:38 2020

Prende il via da Pomezia, per il secondo anno consecutivo, Cinemadamare: il più grande raduno internazionale di filmmaker, giunto al 18esimo anno. Da domani, 10 luglio, nella città pontina, si daranno appuntamento decine di aspiranti cineasti, provenienti dall’Italia e da tutto il mondo (compatibilmente con tutte le normative vigenti anti-Covid). Tutti hanno un unico obiettivo: girare film insieme, in quello che è un immenso ‘set a cielo aperto’, popolato da artisti ambasciatori di tante culture diverse tra loro. Pomezia, infatti, per una settimana, sarà una immensa location, dove troupes internazionali inventeranno nuove storie per nuovi cortometraggi e video clip. La città di Enea è solo la prima di altre 10 tappe che costituiscono il “tour” di quest’anno, in ben 7 regioni (Lazio, Lombardia, Sardegna, Liguria, Umbria, Marche, Basilicata). Si tratta del più lungo viaggio di Cinema…oltre 7000 chilometri e 70 giorni di produzioni on the road…per 11 settimane di attività.

“Siamo lieti di ospitare anche quest’anno Cinemadamare – commenta la vice Sindaco Simona Morcellini – Pomezia e Torvaianica continuano a coltivare quel forte e radicato legame con il cinema che l’accompagna fin dagli Anni Sessanta, e il fatto che lo facciano accogliendo i filmmaker più giovani fino ad arrivare all’omaggio al grande Ugo Tognazzi in programma quest’estate, dimostra quanto passato e presente viaggino insieme per illuminare il futuro”.

Cinemadamare, che è fatto in collaborazione con 32 Università e Scuole di Cinema di tutti i continenti, si fa carico, fin dal 2003, delle aspettative di produzione di tanti futuri professionisti, rispondendo anche alle loro esigenze di formazione e aggiornamento professionali (ogni settimana, il Calendario interno prevede anche due masterclass con senior esperti). “Siamo convinti – spiega, infatti, il direttore della kermesse, Franco Rina – che, ogni anno, nel nostro crogiuolo, alimentato da sensibilità e modelli artistici e culturali così diversi e provenienti dai 4 angoli del globo, prenda forma i il Format più adatto all’insegnamento dei più moderni principi e tecniche cinematografiche e audiovisive”.

I momenti più importanti della settimana pontina del Campus Itinerante, saranno soprattutto tre: il production meeting previsto per sabato 11 luglio, nel corso del quale la città verrà illustrata ai filmmaker, e i registi presenti tra di loro esporranno i progetti per i loro cortometraggi da produrre; le attività di filmmaking che si espanderanno su tutta l’area cittadina fino alla costa, puntando a valorizzare le bellezze architettoniche e archeologiche uniche; la consegna di tutti i filmati prodotti all’Amministrazione comunale che potrà usarli a fini promozionali.

La Carovana di Cinemadamare lascerà Pomezia la mattina del 16 luglio, per trasferirsi -via nave- in Sardegna, nella città di Tempio Pausania, per la seconda tappa, per nuovi film e nuove storie da raccontare.

 

 

Tags
Condividi

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

Ricordi in un vecchio video

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Dicembre 2024
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”