Notizie in Controluce

 Ultime Notizie
  • Ciampino celebra la Giornata della Pace e dell’Accoglienza Questa mattina, nel piazzale antistante la sede comunale, sulle note dell’Inno di Mameli e dell’Inno alla Gioia, la simbolica cerimonia dell’alzabandiera della Pace per promuovere un momento di riflessione sul...
  • UN EMPORIO SOLIDALE PER AIUTARE LE FAMIGLIE PIU BISOGNOSE UN EMPORIO SOLIDALE PER AIUTARE LE FAMIGLIE PIU BISOGNOSE PER LE FESTE NATALIZIE Abbiamo appena chiesto formalmente al Sindaco Massimiliano Calcagni e all’Assessora Luisa Carbone di aprire un emporio solidale,...
  • INI Città Bianca: inaugurata la nuova Radioterapia Nella struttura di Veroli del Gruppo INI operativo da dicembre il macchinario di ultima generazione per la Radioterapia oncologica Veroli, 1 dicembre 2023 – Inaugurato all’INI Città Bianca di Veroli il...
  • “L’OSPEDALE CHE ACCOGLIE: IL VALORE DEI PERCORSI PER LA DISABILITA’”  In occasione dell’evento “L’Ospedale che accoglie: il valore dei percorsi per la disabilità” il San Giovanni presenta il suo percorso di assistenza e accoglienza per i  più fragili. Nasce il...
  • Dove è finito don Mark?    Abbiamo seguito con attenzione (sia pur ‘da remoto’, via streaming) i saluti di addio rivolti al presule emerito il 4 novembre scorso. Per la verità si è rimasti un...
  • Ciampino, arriva la tecnologia Picarro Ciampino, arriva la tecnologia Picarro per il controllo delle reti del gas Arriva a Ciampino Picarro Surveyor, tecnologia all’avanguardia nel campo delle attività di monitoraggio delle reti gas. Martedì scorso...

“La fabbrica del santo”, esordio del foggiano Leonardo Gliatta

“La fabbrica del santo”, esordio del foggiano Leonardo Gliatta
Giugno 20
09:21 2020

In libreria La fabbrica del santo, il libro d’esordio dello scrittore foggiano, ma milanese d’adozione, Leonardo Gliatta. Un romanzo di formazione, ambientato tra Foggia e la sua provincia, che s’intreccia a doppio filo con la storia e la cronaca del nostro Paese.

Pubblicato da Ianieri Edizioni, racconta l’amicizia tra Salvatore e Valentino, due ragazzi di San Giovanni Rotondo, diversi e complementari, che attraversano la prima giovinezza e l’adolescenza in simbiosi, ma finiranno per allontanarsi – senza mai perdersi del tutto – a causa di una donna e per realizzare le proprie ambizioni. Sullo sfondo, c’è un paese in gran fermento per l’imminente beatificazione di Padre Pio, che richiamerà a San Giovanni il gotha dell’arte, dell’architettura e del design, per realizzare una nuova Basilica in suo onore, in vista del Giubileo.

La vicenda si svolge in un arco temporale di dieci anni, dal 1995 al 2005, seguendo in parallelo la costruzione della chiesa progettata da Renzo Piano e la crescita dei due protagonisti, che scopriranno come ogni cosa ha il suo doppio. Perché – osserva l’autore – «ogni aspetto della vita non possiede mai una sola sfumatura: esiste l’ambiguità. Ciascuno di noi ha il suo lato oscuro, che personalmente considero l’aspetto più intrigante di una storia o di un personaggio».

Raccontato in prima persona da Salvatore, il romanzo predilige il punto di vista di un testimone oculare conferendo così al libro il ritmo incalzante dell’inchiesta che rende ancora più credibile l’intreccio tra cronaca e finzione e, al tempo stesso, consente di affrontare tematiche controverse grazie alla libertà concessa dalla fiction narrativa. La fabbrica del santo di Leonardo Gliatta (Ianieri Edizioni, 2020) è disponibile anche in formato e-book.

Leonardo Gliatta (Foggia, 1977). Ha studiato Cinema all’Università di Siena. Dopo tanti anni a Roma, dove ha lavorato in ambito media per canali tv satellitari, dal 2011 vive a Milano e si occupa di media strategy e analytics per le reti Discovery. Scrive racconti, sceneggiature, storyboard per graphic novel e radiodrammi (Lifegate Radio). Ha pubblicato una monografia sul cinema di Wong Karwai, per Dino Audino Editore.

Pubblicazione in via eccezionale di presentazioni librarie arrivate in Redazione. Controluce.it si riserva di pubblicare solo recensioni di libri scelti, e letti per intero, dalla Redazione

Condividi

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Dicembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”