Notizie in Controluce

 Ultime Notizie
  • SETTIMANA MONDIALE PER LE MALATTIE MITOCONDRIALI “SETTIMANA MONDIALE PER LE MALATTIE MITOCONDRIALI, ROMA NORD PER LA SENSIBILIZZAZIONE” Sabato 23 settembre la Torretta Valadier e il Municipio XV illuminati di verde “Per il secondo anno consecutivo il...
  • PREVENIRE L’ALZHEIMER E L’ISOLAMENTO SOCIALE PREVENIRE L’ALZHEIMER E L’ISOLAMENTO SOCIALE: GLI SCACCHI ENTRANO ALL’OSPEDALE REGINA APOSTOLORUM Albano Laziale, 20 settembre 2023 – Per sensibilizzare sull’importanza dell’allenamento cognitivo e della socialità nella prevenzione dell’Alzheimer, all’interno dell’Ospedale...
  • Labico: Approvato il Piano di Azione per l’Energia Sostenibile ed il Clima Approvato in Consiglio Comunale, a Labico, il primo Piano di Azione per l’Energia Sostenibile ed il Clima. Il PAESC – Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima è un...
  • Sorpresa nelle cassette nido trovati i piccoli di Moscardino La fase di controllo delle cassette nido per il monitoraggio regionale del Moscardino dà i suoi frutti; nelle foto, si intravedono i piccoli che una...
  • Pienone per l’Open Day dell’Unitre di Velletri È stata una intensa e coinvolgente giornata quella dell’Open Day organizzato dall’Università delle Tre Età di Velletri, per presentare alla città e agli associati il piano accademico per il 2023-2024....
  • La mostra dei vini “Menotti Garibaldi” All’interno della mostra per il X Velletri Wine Festival “Nicola Ferri” si trova l’esposizione delle etichette prodotte sul territorio di Velletri, su quello limitrofo e su quello delle città gemellate...

“La fabbrica del santo”, esordio del foggiano Leonardo Gliatta

“La fabbrica del santo”, esordio del foggiano Leonardo Gliatta
Giugno 20
09:21 2020

In libreria La fabbrica del santo, il libro d’esordio dello scrittore foggiano, ma milanese d’adozione, Leonardo Gliatta. Un romanzo di formazione, ambientato tra Foggia e la sua provincia, che s’intreccia a doppio filo con la storia e la cronaca del nostro Paese.

Pubblicato da Ianieri Edizioni, racconta l’amicizia tra Salvatore e Valentino, due ragazzi di San Giovanni Rotondo, diversi e complementari, che attraversano la prima giovinezza e l’adolescenza in simbiosi, ma finiranno per allontanarsi – senza mai perdersi del tutto – a causa di una donna e per realizzare le proprie ambizioni. Sullo sfondo, c’è un paese in gran fermento per l’imminente beatificazione di Padre Pio, che richiamerà a San Giovanni il gotha dell’arte, dell’architettura e del design, per realizzare una nuova Basilica in suo onore, in vista del Giubileo.

La vicenda si svolge in un arco temporale di dieci anni, dal 1995 al 2005, seguendo in parallelo la costruzione della chiesa progettata da Renzo Piano e la crescita dei due protagonisti, che scopriranno come ogni cosa ha il suo doppio. Perché – osserva l’autore – «ogni aspetto della vita non possiede mai una sola sfumatura: esiste l’ambiguità. Ciascuno di noi ha il suo lato oscuro, che personalmente considero l’aspetto più intrigante di una storia o di un personaggio».

Raccontato in prima persona da Salvatore, il romanzo predilige il punto di vista di un testimone oculare conferendo così al libro il ritmo incalzante dell’inchiesta che rende ancora più credibile l’intreccio tra cronaca e finzione e, al tempo stesso, consente di affrontare tematiche controverse grazie alla libertà concessa dalla fiction narrativa. La fabbrica del santo di Leonardo Gliatta (Ianieri Edizioni, 2020) è disponibile anche in formato e-book.

Leonardo Gliatta (Foggia, 1977). Ha studiato Cinema all’Università di Siena. Dopo tanti anni a Roma, dove ha lavorato in ambito media per canali tv satellitari, dal 2011 vive a Milano e si occupa di media strategy e analytics per le reti Discovery. Scrive racconti, sceneggiature, storyboard per graphic novel e radiodrammi (Lifegate Radio). Ha pubblicato una monografia sul cinema di Wong Karwai, per Dino Audino Editore.

Pubblicazione in via eccezionale di presentazioni librarie arrivate in Redazione. Controluce.it si riserva di pubblicare solo recensioni di libri scelti, e letti per intero, dalla Redazione

Condividi

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

Registro ISSN

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”