Notizie in Controluce

 Ultime Notizie
  • Ciampino celebra la Giornata della Pace e dell’Accoglienza Questa mattina, nel piazzale antistante la sede comunale, sulle note dell’Inno di Mameli e dell’Inno alla Gioia, la simbolica cerimonia dell’alzabandiera della Pace per promuovere un momento di riflessione sul...
  • UN EMPORIO SOLIDALE PER AIUTARE LE FAMIGLIE PIU BISOGNOSE UN EMPORIO SOLIDALE PER AIUTARE LE FAMIGLIE PIU BISOGNOSE PER LE FESTE NATALIZIE Abbiamo appena chiesto formalmente al Sindaco Massimiliano Calcagni e all’Assessora Luisa Carbone di aprire un emporio solidale,...
  • INI Città Bianca: inaugurata la nuova Radioterapia Nella struttura di Veroli del Gruppo INI operativo da dicembre il macchinario di ultima generazione per la Radioterapia oncologica Veroli, 1 dicembre 2023 – Inaugurato all’INI Città Bianca di Veroli il...
  • “L’OSPEDALE CHE ACCOGLIE: IL VALORE DEI PERCORSI PER LA DISABILITA’”  In occasione dell’evento “L’Ospedale che accoglie: il valore dei percorsi per la disabilità” il San Giovanni presenta il suo percorso di assistenza e accoglienza per i  più fragili. Nasce il...
  • Dove è finito don Mark?    Abbiamo seguito con attenzione (sia pur ‘da remoto’, via streaming) i saluti di addio rivolti al presule emerito il 4 novembre scorso. Per la verità si è rimasti un...
  • Ciampino, arriva la tecnologia Picarro Ciampino, arriva la tecnologia Picarro per il controllo delle reti del gas Arriva a Ciampino Picarro Surveyor, tecnologia all’avanguardia nel campo delle attività di monitoraggio delle reti gas. Martedì scorso...

La mostra dei vini “Menotti Garibaldi”

La mostra dei vini “Menotti Garibaldi”
Settembre 20
08:06 2023

All’interno della mostra per il X Velletri Wine Festival “Nicola Ferri” si trova l’esposizione delle etichette prodotte sul territorio di Velletri, su quello limitrofo e su quello delle città gemellate lungo la strada del vino.

Si tratta di una collezione di oltre 100 bottiglie iniziata nel 2014 che oggi permette al visitatore di comprendere il valore del nettare di bacco prodotto nella nostra vasta campagna veliterna, essa è intitolata al Generale Menotti Garibaldi cittadino onorario di Velletri.

Velletri grazie al figlio dell’eroe dei due mondi e di Anita è stata protagonista di un evento unico nella storia della cultura enologica nazionale. Sul finire del XIX secolo, i vitigni italiani vennero infettati da una infezione di fillossera che rischiava di compromettere il raccolto.

Il generale nei terreni davanti al cimitero facendo arrivare dall’ America delle viti sane, tentò l’innesto con quelle malate sanando l’infezione era il 1891 nasceva così la Regia Cantina Sperimentale – Regio Vivaio di Viti Americane che oggi è una delle maggiori istituzioni del settore in Italia.

L’allestimento della mostra quest’anno è stato pensato intervallando alle bottiglie di vino le pubblicazioni sulla storia della nostra città, questo legare il binomio territorio e vino che unito all’oreficeria rappresentata dai lavori dei ragazzi della Sezione Metalli e Oreficeria dello Juana Romani chiude il cerchio richiamando con l’artigianato l’ultima essenza di Velletri.

Nella sala dove è allestita la mostra è stato preparato un settore dedicato al Palio delle Decarcie con l’esposizione dei drappelloni vinti negli anni dalle Decarcie, il moro e un cavallo unico e vero protagonista delle giostre come la Quintana.

Questa mostra vuole rendere omaggio al mai dimenticato Architetto Nicola Ferri che nel 1995 riscoprendo la Festa dell’Uva e del Vino ha dato inizio ad una nuova era di questa manifestazione.

VI ASPETTIAMO numerosi in occasione della 92 Festa dell’Uva e del Vino.

Tags
Condividi

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Dicembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”