L’ALBERO DEL POETA

Roma – Sino al 1 giugno 2025 è possibile visitare, presso il famoso Museo di Roma in Trastevere, una mostra dedicata alla famosa quercia di Torquato Tasso al Gianicolo. Il famoso scrittore italiano visse gli ultimi anni della sua vita nel vicino Convento di Sant’Onofrio. “La Quercia, secondo la tradizione, offriva al poeta un rifugio per il riposo e la contemplazione, divenendo così un simbolo di ispirazione letteraria e spirituale”. Una documentazione storica, letteraria ed artistica, testimonianze letterarie e immagini d’epoca ripercorrono il ruolo ben preciso ed artistico della presenza del grande albero e dell’Anfiteatro adiacente in eventi letterari, incontri artistici e culturali a vario titolo. “Da Leopardi a Rossini, fino a Stendhal e Campanile, l’esposizione evidenzia come questo spazio abbia continuato a esercitare un fascino profondo su generazioni diverse, divenendo emblema del dialogo tra natura, arte e memoria nella città di Roma”.
Per informazioni: Museo di Roma in Trastevere, Piazza di S. Egidio, 1/b – Roma, tel. 060608.
Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?
Scrivi un commento