L’albero di Natale di Colonna sarà creativo e riciclato
Con un po’ di colla e tanta fantasia, a vecchie stoffe, spugne e nastrini può esser donata una nuova vita, per scoprire come fare basta prendere parte al “Laboratorio natalizio di riciclo creativo”.
Tre le date in programma: il 4 e il 5 di dicembre sono tutti invitati a presentarsi alle 17 nei locali dell’Oratorio della chiesa San Nicola di Bari, in Piazza Vittorio Emanuele II. L’invito è aperto a tutti coloro che muniti di maglie e bottoni altrimenti destinati alla spazzatura, vorranno trascorrere un pomeriggio all’insegna del divertimento. Per coloro che non si sentono a proprio agio nell’utilizzo della macchina per cucire e per i più piccini, invece, l’appuntamento è fissato per il 9 dicembre, alle 16.30 in Biblioteca comunale. Qui si andrà prima alla ricerca di pigne, legni e altri elementi naturali da cui poi si ricaveranno fantasiose decorazioni.
Una volta create le decorazioni, coloro che hanno contribuito alla realizzazione, ma anche quanti non fossero riusciti a prendervi parte, non potranno perdersi il momento dell’addobbo collettivo: domenica 14 dicembre alle 11 l’incontro si sposta in Piazza Vittorio Emanuele II, dove verrà decorato l’albero di Natale della città.
L’iniziativa nasce dalla collaborazione tra la Pro Loco di Colonna e Made in Testaccio, laboratorio delle arti tessili che si trova a La città dell’altra economia e che ha fatto della “filosofia del rallentare” una scelta di vita. In un’epoca dove tutto corre velocemente e dove gli oggetti sono destinati ad essere gettati subito dopo l’utilizzo, Made in testaccio tira il freno, talvolta ingrana la retromarcia, recupera tradizioni, mestieri e trasforma oggetti vecchi in qualcosa di unico e nuovo.
Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?
Scrivi un commento