Notizie in Controluce

 Ultime Notizie

“L’amore è cieco… da un occhio solo” di Aldo Onorati

“L’amore è cieco… da un occhio solo” di Aldo Onorati
Dicembre 12
08:21 2021

Aldo Onorati, con questa ultima raccolta di racconti dal titolo “ L’amore è cieco…da un occhio solo” Edizioni Controluce, presenta una carrellata di storie legate al costume di vita del nostro tempo, non essenzialmente ambientate nella città di Albano dove egli vive sempre, anche se se ne avvertono gli umori.

Il mondo contadino paesano di ieri, del quale lo scrittore ci aveva dato una rappresentazione con il su libro “ La saga degli ominidi”, più che altro legato alla vita della campagna dei Castelli Romani con la cultura della vite e la frequentazione delle osterie, è un lontano ricordo che ci permette di comprendere i profondi mutamenti che sono avvenuti negli ultimi decenni sul piano del costume e dei rapporti umani dopo l’avvento della società dei consumi, l’evolvere della tecnologia con la TV e la società dello spettacolo, ma anche dopo il ‘68, e l’introduzione delle leggi sulla riforma del diritto di famiglia, sul divorzio e sull’aborto.

 Una società più libera ed aperta, che ha abbattuto molti tabù sul sesso ed è andata sempre più laicizzandosi.

Un libro, a mio parere, centrale nella vasta produzione dello scrittore, che permetteva una riflessione sull’amore ed anche sulla sessualità ad esso legata, come pure gli interessi che muovono le azioni umane, senza trascurare le caratterialità individuali e i condizionamenti sociali.

Un’opera di carattere antropologico, che ci mostra oltretutto, le ambiguità del vivere; una riflessione di ampio respiro sulla vita e gli essere umani, che rappresenta una tappa importante nel percorso dell’autore che da letterato consumato sa ben dosare gli elementi di suggestione di un discorso culturale di attualità. E mi pare di poter dire, che in questa raccolta, c’è tutto Aldo Onorati con la sua umanità, il disincanto e l’ironia di un uomo vissuto ed impegnato.

Un libro gradevole ed appassionante, immerso come ho detto, nella realtà dei nostri giorni, e che sa anche divertire, dimostrando come l’autore sia attento a cogliere gli umori dei mutamenti delle abitudini dei costumi, e della mentalità della gente; una testimonianza su un tema di primo piano della cultura che è quello dell’amore, e comunque del rapporto di coppia.

 

 

Tags
Condividi

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

Ricordi in un vecchio video

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Aprile 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930  

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”