Notizie in Controluce

 Ultime Notizie
  • ROMA METRO G ROMA METRO G,(PRES MUN VI): “PER CITTÀ 15 MINUTI NECESSARIO COLLEGARE TOR VERGATA AL FERRO” “L’area di Tor Vergata ospiterà una delle più importanti strutture di ricerca italiane: la Città...
  • Natale in Stazione: “la vigilia” IL RICORDO DELLA PRESENZA DI SAN GIOVANNI PAOLO II in attesa dell’apertura della porta santa Verrà esposto dietro una finestra del primo piano del fabbricato viaggiatori il bambinello de “Il...
  • Velletri, lavori di adeguamento sismico presso la Scuola media De Rossi Velletri, lavori di adeguamento sismico presso la Scuola media De Rossi: l’Istituto non chiuderà La delibera approvata in Giunta rappresenta un passo significativo per la Scuola De Rossi, un istituto...
  • Velletri, laboratorio di decorazioni natalizie allestito l’albero di Natale presso il Palazzo Comunale Si è conclusa oggi un’iniziativa che ha unito i bambini delle scuole e gli anziani ospiti di alcune case di riposo, dando...
  • LETTERA DALLA TRINCEA AL MINISTRO DELL’ISTRUZIONE Egregio Ministro, Le scrivo di nuovo dalla desolazione della “trincea”: quella in cui ogni giorno, con le studentesse e gli studenti,  combattiamo l’eterna guerra contro la semplificazione e la superficialità....
  • Un collettivo di ricerca italiano per una riflessione costruttiva sul tema della carne coltivata Un collettivo di ricerca italiano per una riflessione costruttiva sul tema della carne coltivata a supporto di un processo decisionale ragionato  Una discussione interdisciplinare sul tema dell’agricoltura cellulare diventa una nota...

L’approccio ideologico

Novembre 15
08:14 2024

Ha ragione Giorgia Meloni.
Sicuramente siamo di parte. Dalla parte di quel 99% di scienziati che afferma che i Cambiamenti Climatici dipendono dalle azioni dell’uomo. Insomma il clima sta cambiando per colpa nostra.
Si, è vero, certi cambiamenti sul nostro pianeta ci sono già stati, lo testimoniano studi fatti ad ogni livello, sfugge un particolare però: certi cambiamenti sono avvenuti durante migliaia di anni se non di più  … Quelli che stiamo vivendo adesso sono apparsi poche decine di anni fa e sono in aumento esponenziale.
I morti di Valencia non sono dovuti ad un approccio ideologico e neanche le persone decedute in Italia durante le ultime alluvioni. Quantità di acqua che cade in poche ore eguaglia quella che normalmente cade in 6 o 12 mesi. A questo aggiungiamo una assurda impermeabilizzazione del territorio dovuta a cemento ed asfalto, il tombamento di fiumi e torrenti, la mancata informazione e preparazione dei cittadini ad eventi disastrosi, ecc …
Riscaldamento dell’aria e dei mari crea un mix micidiale che da vita a fenomeni mai visti prima o comunque che non accadevano così di frequente.
Un altro punto fermo di Giorgia Meloni pronunciato anche alla Cop 29, è quello economico: ” … la decarbonizzazione tenga conto della sostenibilità dei nostri sistemi produttivi e sociali.” Di certo i costi non solo di vite umane ma di aziende, case, infrastrutture distrutte dalle alluvioni non sono forse esborsi che deve accollarsi uno stato/regione/comune ? Ed allora chi paga ? Oppure è sempre e comunque più importante il profitto del privato, dell’im-prenditore, del capitano coraggioso che dovrebbe mandare avanti baracca e burattini ? I costi sociali di lutti e devastazioni non vengono mai presi in considerazione.
A tutto ciò aggiungiamo la chimera del nucleare buono, della fusione nucleare che forse sarà pronta in fase di sperimentazione tra 10 o 20 anni.
“Non c’è più tempo per l’indifferenza” … “I dati scientifici di cui disponiamo non consentono ulteriori ritardi e mostrano chiaramente che la preservazione del creato è una delle questioni più urgenti del nostro tempo” ha detto qualcuno a Baku.
Accanto a noi “Approccisti ideologici” abbiamo un certo Francesco. Preferiamo di gran lunga la sua compagnia a quella dei negazionisti suicidi.

La Spinosa per l’Ambiente
14 novembre 2024

Tags
Condividi

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

Ricordi in un vecchio video

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Dicembre 2024
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”