Notizie in Controluce

 Ultime Notizie
  • Gianni Nocenzi incanta Ariccia con Miniature Associazione Culturale   La Terzina Email: latiterraneo@gmail.com / laterzina@pec.it www.albertimario.it Gianni Nocenzi incanta Ariccia con Miniature Gianni Nocenzi, Mario Alberti, Franco Menichelli incantano il pubblico Lo scorso sabato 16 settembre la...
  • FRASCATISCIENZA – PORTE APERTE AL CREA VITICOLTURA ED ENOLOGIA DI VELLETRI a 7 giorni dall’appuntamento il Programma in dettaglio  FRASCATISCIENZA – PORTE APERTE AL CREA VITICOLTURA ED ENOLOGIA DI VELLETRI Aperte le prenotazioni on line, vi aspettiamo a Vigne aperte Venerdì...
  • 75esimo anniversario della Costituzione italiana 75esimo anniversario della Costituzione italiana: il Consorzio “I Castelli della Sapienza” rinnova la memoria Il Consorzio “I Castelli della Sapienza”, con il contributo della Regione Lazio e la collaborazione di...
  • 99^ SAGRA DELL’UVA 99^ SAGRA DELL’UVA Lunedì 25 settembre la conferenza stampa di presentazione Dopo il grande successo dello scorso anno, è tanta l’attesa per questa 99^ edizione della Sagra dell’Uva che verrà...
  • Velletri, la Festa dell’Uva e dei Vini rinviata al week end successivo Velletri, la Festa dell’Uva e dei Vini rinviata al week end successivo: si terrà sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre 2023 Rinviata di una settimana la 92esima edizione della...
  • SETTIMANA MONDIALE PER LE MALATTIE MITOCONDRIALI “SETTIMANA MONDIALE PER LE MALATTIE MITOCONDRIALI, ROMA NORD PER LA SENSIBILIZZAZIONE” Sabato 23 settembre la Torretta Valadier e il Municipio XV illuminati di verde “Per il secondo anno consecutivo il...

L’artista italiano Cesare Catania alla Biennale di Montecarlo

L’artista italiano Cesare Catania alla Biennale di Montecarlo
Settembre 20
07:29 2016

Alla 7° biennale d’arte internazionale di Montecarlo parteciperà anche l’artista italiano Cesare Catania (www.cesarecatania.eu). Il tema di questa edizione, che si terrà presso la sala Theatre del Metropole Hotel di Montecarlo dal 23 al 25 Settembre prossimi, è “Ambiente: declino o rinascita?” e tratterà il rapporto fra l’uomo e l’ambiente, le sue varie problematiche ma anche lo sforzo e la voglia da parte dell’essere umano di migliorare e cambiare le condizioni ambientali in cui viviamo. Catania presenterà l’opera dal titolo “Gospel”, un olio su tela di alto impatto artistico, tecnico ed emotivo. E proprio grazie ad uno dei temi tanto cari all’artista, appunto l’ambiente, l’opera di Catania è stata selezionata per raccontare al mondo il delicato equilibrio che lega la natura all’uomo, con tutte le sue dinamiche, pesi, espressioni e relazioni. Nei quadri di Cesare Catania solitamente si trovano un mix di tradizione, dato dall’impiego di materiali quali gesso, legno, pietra, pittura ad olio, con un’innovazione data da componenti a base siliconica e acrilica, risultando sempre in “fermi immagini” di azioni e sentimenti, sintesi estrema tra ermetismo e cura dei dettagli. In questa edizione della biennale esporranno validi artisti provenienti da tutte le parti del mondo e si svilupperà con opere di pittura, scultura, fotografia, grafica, incisione, bassorilievi e lavori realizzati al computer. Come ogni edizione si potranno ammirare opere dal forte rigore creativo e dall’altissima qualità interpretativa. Un contesto coinvolgente a testimonianza di un’arte rispettosa dove sempre più nuovi linguaggi, forme e colori si fondono con la sensibilità, la poesia e la forza descrittiva, per un’arte ricca di ampia resa contenutistica, comunicativa e capacità di tecnica.

Tags
Condividi

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

Registro ISSN

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”