Notizie in Controluce

 Ultime Notizie
  • Stati Generali del Turismo ai Castelli Romani Genzano di Roma (Rm), 5 dicembre 2023 Stati Generali del Turismo ai Castelli Romani. Verso le sfide del futuro Si terranno mercoledì 6 dicembre 2023, nella prestigiosa cornice di Palazzo...
  • RIFLESSIONI SULLO STATO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE L’ascesa dei servizi avanzati di Intelligenza Artificiale (IA), da ChatGPT fino allo sviluppo di un’intelligenza cosiddetta “generale” che superi le capacità umane e sviluppi obiettivi propri, è stato il tema...
  • Emissione francobollo Onorificenza della Stella al Merito del Lavoro Poste Italiane comunica che oggi 5 dicembre 2023 viene emesso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica “il Patrimonio artistico e...
  • Parco dei Castelli Romani, attività antibracconaggio Parco dei Castelli Romani, attività antibracconaggio azione congiunta di Guardiaparco e Carabinieri Forestali I Guardiaparco del Parco regionale dei Castelli Romani hanno partecipato con i Carabinieri Forestali di Palestrina, a un’attività...
  • La Polenta di Natale al Mercato Contadino Prenestino Mercatino di Natale, laboratori bambini Venerdì 8 dicembre 2023 Nella splendida cornice di Parco Prampolini (Via Camillo Prampolini, 27 00177) venerdì 8 dicembre 2023 si svolgerà l’evento “la Polenta di...
  • Verso il Piano Antenne di Grottaferrata Verso il Piano Antenne di Grottaferrata: incontro pubblico il 7 dicembre ore 17:30 Giovedì 7 dicembre presso il Teatro Sacro Cuore (via Garibaldi, ingresso Giardini di Patmos), si terrà un...

Le alterazioni prospettiche di MIA Photo Fair 2024

Settembre 22
08:16 2023

Le alterazioni prospettiche di MIA Photo Fair 2024

Nella sua 13° edizione la fiera internazionale d’arte dedicata alla fotografia in Italia sceglie un graphic-concept per raccontare il tema del cambiamento

 

(Milano, 21 settembre) – Guardiamo, fotografiamo, comprendiamo, creiamo attraverso i filtri. Sono la nostra misura delle cose. Al tempo stesso i filtri modificano le prospettive, alterano la realtà, generano nuove visioni.

“Alterazioni prospettiche” è il titolo dell’immagine iconica della 13° edizione di MIA Photo Fair (11-14 aprile negli spazi di Allianz MiCo) che nel 2024 sceglie di raccontare i temi della fiera non con una fotografia, ma attraverso un graphic-concept, frutto della sovrapposizione in camera 3D di filtri smerigliati da cui sono state ricavate fotografie digitali che alterano la parola MIA.
Una “metafora visiva” per rappresentare il nostro approccio al cambiamento, a come osserviamo, percepiamo, deformiamo e ricreiamo l’immagine che abbiamo del mondo, ma anche una sorta di ‘goccia’ che si propaga, perché quel cambiamento arrivi a tutti e sia contagioso, come la passione che lo ha indotto.

Il progetto realizzato da Alessandro Prepi Sot e Dario Pianesi di Hapto Studio a Milano coglie il tema del cambiamento, “Changing” – scelto dal nuovo Direttore Artistico di MIA Francesca Malgara – che si manifesta attraverso diversi punti di vista, creando una varietà di interpretazioni e immagini. Un’identità visiva che gioca con forme e filtri, cambi di prospettive, richiamandosi alle esperienze artistiche delle avanguardie degli anni ‘70, rappresentando il tema centrale della nuova edizione di MIA Photo Fair.

L’idea è indagare il fil-rouge attraverso sezioni, talk, approfondimenti: non uno scatto soltanto a rappresentare una logica, una strategia, ma un graffio color magenta, non a caso il colore dell’anno, con cui graficamente e visivamente si delinea un ponte verso la nuova edizione. Come se in quel diffondersi dell’immagine si estendesse la misura del cambiamento.

Di fronte al crollo del mito dell’oggettività del medium fotografico, ci servono probabilmente nuove modalità di interpretazione e ricerca. Nuovi sguardi capaci di cogliere, di fronte alla velocità dei cambiamenti, trame dettagliate e prospettive. Anche per questa ragione la scelta di un segno grafico e non di uno scatto: una sorta di semiologia nella ricerca di nuove frontiere fotografiche e di un simbolo talmente iconico da rendersi familiare.

Come diceva il fotografo Neil Leifer “la fotografia non mostra la realtà, mostra l’idea che se ne ha”: su questo presupposto si issano le vele di un percorso, quello verso MIA Photo Fair, che riserverà numerose sorprese. Del resto, secondo Alex Webb “un frame 24×36 mm è troppo grande per contenere un’unica storia”.

 

____________________________________________________________________

Organizzato da Fiere di Parma

MIA Photo Fair | Milan Image Art Fair

Informazioni:
Segreteria Organizzativa MIA Fair-Fiere di Parma
Tel: +39 02.83241412
info@miafair.it – www.miafair.it

 

Ufficio Stampa MIA Photo Fair | Mirandola Comunicazione

Antonella Maia
cell 349.4757783 – antonella.maia@mirandola.net

Erika Alberici
cell. 329.4858838 – erika.alberici@mirandola.net

www.mirandola.net

 

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Dicembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”