Notizie in Controluce

 Ultime Notizie
  • 75esimo anniversario della Costituzione italiana 75esimo anniversario della Costituzione italiana: il Consorzio “I Castelli della Sapienza” rinnova la memoria Il Consorzio “I Castelli della Sapienza”, con il contributo della Regione Lazio e la collaborazione di...
  • 99^ SAGRA DELL’UVA 99^ SAGRA DELL’UVA Lunedì 25 settembre la conferenza stampa di presentazione Dopo il grande successo dello scorso anno, è tanta l’attesa per questa 99^ edizione della Sagra dell’Uva che verrà...
  • Velletri, la Festa dell’Uva e dei Vini rinviata al week end successivo Velletri, la Festa dell’Uva e dei Vini rinviata al week end successivo: si terrà sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre 2023 Rinviata di una settimana la 92esima edizione della...
  • SETTIMANA MONDIALE PER LE MALATTIE MITOCONDRIALI “SETTIMANA MONDIALE PER LE MALATTIE MITOCONDRIALI, ROMA NORD PER LA SENSIBILIZZAZIONE” Sabato 23 settembre la Torretta Valadier e il Municipio XV illuminati di verde “Per il secondo anno consecutivo il...
  • PREVENIRE L’ALZHEIMER E L’ISOLAMENTO SOCIALE PREVENIRE L’ALZHEIMER E L’ISOLAMENTO SOCIALE: GLI SCACCHI ENTRANO ALL’OSPEDALE REGINA APOSTOLORUM Albano Laziale, 20 settembre 2023 – Per sensibilizzare sull’importanza dell’allenamento cognitivo e della socialità nella prevenzione dell’Alzheimer, all’interno dell’Ospedale...
  • Labico: Approvato il Piano di Azione per l’Energia Sostenibile ed il Clima Approvato in Consiglio Comunale, a Labico, il primo Piano di Azione per l’Energia Sostenibile ed il Clima. Il PAESC – Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima è un...

Le Giornate Europee del Patrimonio 2023: 23 e 24 settembre!

Le Giornate Europee del Patrimonio 2023: 23 e 24 settembre!
Settembre 18
08:00 2023

Sabato 23 settembre vi aspettiamo alle ore 16:30 per partecipare al laboratorio didattico “L’archeologo che lavoro fa?”.
“L’archeologo scava per terra e trova le cose antiche”, direbbe un bambino senza conoscere la complessità di questa professione che comprende l’analisi, l’osservazione, la formulazione di ipotesi con l’uso di strumenti per fare dello studio della storia di un reperto, una vera e propria scienza.
I piccoli partecipanti da bravi “detective dell’antichità”, partendo da fonti scritte, immagini e confronti con altri reperti relativi alle usanze e ai riti che si svolgevano nel territorio, potranno capire che l’archeologia non inizia e finisce con lo scavo.
I bambini, avendo tra le mani gli oggetti “ritrovati” e compilando la scheda tecnica, impareranno a determinarne la posizione in uno scavo archeologico, a descriverne le dimensioni e a valutarne la collocazione nel suolo rispetto alla stratigrafia “.
Laboratorio per bambini dai 6 anni di età

Prenotazione obbligatoria

Si prosegue, domenica 24 settembre, con le visite guidate “Patrimonio InVita” con partenza dal Museo alle ore 10:30 e alle ore 16:30.
I visitatori verranno accompagnati alla scoperta dell’incomparabile ricchezza custodita nelle sale del Museo e nell’Area Archeologica del complesso monumentale dei XIII Altari e dell’Heroon di Enea, per approfondire e ripercorrere la storia dell’antica città di Lavinium.

Prenotazione obbligatoria

Costi: laboratorio e visite guidate gratuiti
Biglietto d’ingresso: biglietto ridotto in occasione delle GEP 2023

Per info e prenotazioni:

06/91984744
museoarcheologicolavinium@gmail.com

ORARI DI APERTURA DEL MUSEO 01 aprile – 30 settembre:
Lunedì e festa patronale (11/07): chiuso
Martedì e giovedì: 9:00-13:00 / 15:00-18:00
Mercoledì e venerdì: 9:00-13:00
Sabato, domenica e festivi: 10:00-13:00 / 16:00-19:00
La biglietteria chiude 45 minuti prima dell’orario di chiusura

Per restare aggiornati su tutte le attività
vi invitiamo a visitare il nostro sito internet http://www.museolavinium.it
e a seguirci sui nostri social!

Via Pratica di Mare, 4, Loc. Borgo di Pratica – 00071, Pomezia RM
Telefono +39 0691984744
Email museoarcheologicolavinium@gmail.com
Sito internet www.museolavinium.it

Condividi

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

Registro ISSN

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”