Notizie in Controluce

 Ultime Notizie
  • L’ITALIA ASSUME IL COMANDO DELLA FORZA MARITTIMA EUROPEA MARINA MILITARE: L’ITALIA ASSUME IL COMANDO DELLA FORZA MARITTIMA EUROPEA (EUROMARFOR)                             Segui #MarinaMilitare: www.marina.difesa.it     ...
  • Gianni Nocenzi incanta Ariccia con Miniature Associazione Culturale   La Terzina Email: latiterraneo@gmail.com / laterzina@pec.it www.albertimario.it Gianni Nocenzi incanta Ariccia con Miniature Gianni Nocenzi, Mario Alberti, Franco Menichelli incantano il pubblico Lo scorso sabato 16 settembre la...
  • FRASCATISCIENZA – PORTE APERTE AL CREA VITICOLTURA ED ENOLOGIA DI VELLETRI a 7 giorni dall’appuntamento il Programma in dettaglio  FRASCATISCIENZA – PORTE APERTE AL CREA VITICOLTURA ED ENOLOGIA DI VELLETRI Aperte le prenotazioni on line, vi aspettiamo a Vigne aperte Venerdì...
  • 75esimo anniversario della Costituzione italiana 75esimo anniversario della Costituzione italiana: il Consorzio “I Castelli della Sapienza” rinnova la memoria Il Consorzio “I Castelli della Sapienza”, con il contributo della Regione Lazio e la collaborazione di...
  • 99^ SAGRA DELL’UVA 99^ SAGRA DELL’UVA Lunedì 25 settembre la conferenza stampa di presentazione Dopo il grande successo dello scorso anno, è tanta l’attesa per questa 99^ edizione della Sagra dell’Uva che verrà...
  • Velletri, la Festa dell’Uva e dei Vini rinviata al week end successivo Velletri, la Festa dell’Uva e dei Vini rinviata al week end successivo: si terrà sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre 2023 Rinviata di una settimana la 92esima edizione della...

LUNGO LA VIA SACRA VERSO L’OCCHIALONE

LUNGO LA VIA SACRA VERSO L’OCCHIALONE
Febbraio 27
16:07 2023

Alla ricerca di viste mozzafiato, tra storia e natura

Il 4 marzo, alle ore 10.00, si terrà un’escursione lungo la Via Sacra del Mons Albanus. Assieme a Maria Cristina Vincenti, museologa e guida ambientale escursionistica socia della DMO Castelli Romani, si partirà dalla località Campi D’Annibale, una frazione di Rocca di Papa, per poi transitare su Via di Prato Fabio fino a giungere sulla Via Sacra.

Questa antica strada ha mantenuto l’originale basolato romano dell’epoca, quando il sentiero veniva battuto per raggiungere il tempio di Giove Laziale, proprio sulla cima del Monte Cavo. Oggi il tempio non è più visitabile, tuttavia, lungo la strada sono ancora ammirabili resti di epoca romana.

Alla fine dell’esperienza si raggiungerà il Belvedere, anche detto l’Occhialone: da lì sarà possibile ammirare contemporaneamente il lago Albano, il lago di Nemi e il litorale laziale bagnato dal mar Tirreno. Durante il cammino, la guida spiegherà alcune particolarità tecniche della antica vita romana compresi alcuni fatti storici. Sarà inclusa un’attività di benessere immersi nel bosco, per rilassare i sensi e il corpo.

L’esperienza è rivolta principalmente a un pubblico adulto. Il percorso avrà una lunghezza di circa 3 chilometri e un dislivello di 126 metri. Per questo motivo, si sconsiglia la partecipazione alle persone con problemi di deambulazione.

È raccomandabile indossare abbigliamento caldo, adatto alle temperature, e comodo con scarpe da ginnastica o da trekking. Si consiglia di portare anche dell’acqua e uno snack.

Appuntamento di fronte all’edicola di Piazza Giuseppe di Vittorio, a Rocca di Papa.

Prenotazione obbligatoria sul sito https://www.visitcastelliromani.it/esperienze/.

 

DMO Castelli Romani

 

Contatti: DMO Castelli Romani

Giorgia Gentili c. +39.327.6289401 e-mail: press@visitcastelliromani.itMons

 

Tags
Condividi

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

Registro ISSN

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”