Notizie in Controluce

 Ultime Notizie
  • 75esimo anniversario della Costituzione italiana 75esimo anniversario della Costituzione italiana: il Consorzio “I Castelli della Sapienza” rinnova la memoria Il Consorzio “I Castelli della Sapienza”, con il contributo della Regione Lazio e la collaborazione di...
  • 99^ SAGRA DELL’UVA 99^ SAGRA DELL’UVA Lunedì 25 settembre la conferenza stampa di presentazione Dopo il grande successo dello scorso anno, è tanta l’attesa per questa 99^ edizione della Sagra dell’Uva che verrà...
  • Velletri, la Festa dell’Uva e dei Vini rinviata al week end successivo Velletri, la Festa dell’Uva e dei Vini rinviata al week end successivo: si terrà sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre 2023 Rinviata di una settimana la 92esima edizione della...
  • SETTIMANA MONDIALE PER LE MALATTIE MITOCONDRIALI “SETTIMANA MONDIALE PER LE MALATTIE MITOCONDRIALI, ROMA NORD PER LA SENSIBILIZZAZIONE” Sabato 23 settembre la Torretta Valadier e il Municipio XV illuminati di verde “Per il secondo anno consecutivo il...
  • PREVENIRE L’ALZHEIMER E L’ISOLAMENTO SOCIALE PREVENIRE L’ALZHEIMER E L’ISOLAMENTO SOCIALE: GLI SCACCHI ENTRANO ALL’OSPEDALE REGINA APOSTOLORUM Albano Laziale, 20 settembre 2023 – Per sensibilizzare sull’importanza dell’allenamento cognitivo e della socialità nella prevenzione dell’Alzheimer, all’interno dell’Ospedale...
  • Labico: Approvato il Piano di Azione per l’Energia Sostenibile ed il Clima Approvato in Consiglio Comunale, a Labico, il primo Piano di Azione per l’Energia Sostenibile ed il Clima. Il PAESC – Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima è un...

Manifestazione a Roma alla presidenza della Regione Lazio

Manifestazione a Roma alla presidenza della Regione Lazio
Aprile 23
13:03 2022

Comitati e Associazioni del territorio contro le nocività ambientali e la politica regionale dei rifiuti

 Si è svolta venerdì 22 aprile l’annunciata manifestazione/presidio a Roma sotto la Presidenza della Regione Lazio, in piazza Oderico Da Pordenone nel quartiere Garbatella, per ribadire il sonoro unanime dissenso contro le scriteriate opzioni avanzate dal sindaco Roberto Gualtieri riguardo la mala gestione dei rifiuti romani, finita di precipitare con la ‘provvisoria’ chiusura della discarica di Albano.

Rivolta popolare contro discariche, TMB, inceneritori e biometano, sostenuti contro ogni logica da grossi incentivi pur essendo altamente inquinanti e dannosi, e partire invece coscienziosamente per una riduzione a monte dei rifiuti e un corretto porta a porta per una raccolta differenziata che sia produttiva, utilizzando mini impianti per lo smaltimento dell’umido. Meglio tardi che mai, piuttosto che continuare a minare l’intero territorio con danni irreversibili e micidiali a tutto campo.

Non c’è da perdere tempo, anche se il tempo è scaduto da un pezzo, e salvare il salvabile  è l’obiettivo che si pongono oggi tutte le forze attive di questa società in penoso, colpevole declino.

Si gioca una partita infinita tra forze impari, ma guai a rinunciare a fare ognuno la propria parte, imperativo assoluto per non dichiarare una disfatta che lascerebbe campo libero alle più infauste scelleratezze.

Intanto parola d’ordine ‒ oggi più di ieri ‒ Riduci, Riusa, Ricicla, principio fondante per una economia circolare e sostenibile cui tutti siamo chiamati a contribuire.

 

 

 

 

 

Tags
Condividi

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

Registro ISSN

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”