Maratona teatrale: La montagna incantata a Bologna

Dopo quattro anni di lavoro con allestimenti itineranti nelle ‘scenografie di senso’ del Cimitero militare germanico del passo della Futa, sull’Appennino tosco-emiliano e del complesso monumentale di San Michele in Bosco all’Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna La montagna incantata di archiviozeta, dal romanzo di Thomas Mann, approda sul palcoscenico di un teatro, all’Arena del Sole di Bologna, per un evento speciale in forma di maratona il 22 e 23 marzo 2025, che consentirà per la prima volta di vedere il lavoro intero in una giornata. Un’occasione unica nell’anno in cui ricorrono due importanti anniversari: i 150 anni dalla nascita e i 70 dalla morte di Thomas Mann.
Un percorso cominciato con la messa in scena della prima parte nel luglio 2022 al Cimitero militare germanico della Futa, e proseguito nel 2023 con il secondo episodio e nel 2024 con il terzo, nello stesso luogo, al quale la compagnia è particolarmente legata; simbolo storico di una guerra feroce e della riconciliazione tra popoli, proprio su quelle montagne dove la resistenza ha lottato contro il nazifascismo. «Abbiamo riletto questo romanzo durante la pandemia – spiega la compagnia – e abbiamo subito pensato che fosse il romanzo del nostro tempo: malattia e guerra. Senza bisogno di nessuna attualizzazione, bastava leggere e mettersi in ascolto».
Ruoli e interpreti:
Signorina Engelhart, Superiora Von Mylendonk, Ellen Brand – Diana Dardi
Lodovico Settembrini – Gianluca Guidotti
Joachim Ziemssen – Pouria Jashn Tirgan
Dottor Krokowski, Leo Naphta – Giuseppe Losacco
Consigliere aulico Behrens, Mynheer Peeperkorn – Andrea Maffetti
Madame Clavdia Chauchat, Pribislav Hippe, Tous-les-deux – Enrica Sangiovanni
Hans Castorp – Giacomo Tamburini
Violoncello, orchestra del Berghof – Francesco Canfailla
Voce del grammofono – Omar Giorgio Makhloufi
Infermiera e Cameriera – Antonia Guidotti
ORARI:
Prima parte fino alla Notte di Valpurga durata 1 ora e 45 minuti
Seconda parte fino a La grande irritazione durata 1 ora e 45 minuti
Terza parte fino Il colpo di tuono durata 1 ora e 15 minuti
sabato 22 marzo 2025 ore 15.00
domenica 23 marzo 2025 ore 11.30
Teatro Arena del Sole, via Indipendenza 44
Prezzi dei biglietti: da 7 € a 27 €
Biglietteria: dal martedì al sabato dalle ore 11.00 alle 14.00 e dalle 16.30 alle 19.00
Tel. 051 2910910 – biglietteria@arenadelsole.it | bologna.emiliaromagnateatro.com
Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?
Scrivi un commento