Notizie in Controluce

 Ultime Notizie
  • Al via il Progetto “Tempo Sospeso” Al via il Progetto “Tempo Sospeso” di Sabina Barzilai Artemista e Coop. Sociale Gnosis realizzeranno laboratori multidisciplinari inclusivi Importante il finanziamento della Regione Lazio L’Associazione Artemista, già vincitrice a Velletri...
  • Italia nella morsa del crimine : in aumento i reati digitali (+10%) e i furti in casa (+3,8%). Milano e Roma le più colpite Nella sua ultima infografica l’Unicusano scatta una fotografia puntuale sui crimini...
  • Ciampino – Asilo nido in via Mura dei Francesi Firmato il contratto di inizi lavori per la realizzazione di un asilo nido in via Mura dei Francesi Ciampino – Dopo la delibera approvata nella giornata di ieri, martedì 28...
  • VELLETRI – VITTIME INCIDENTI FERROVIARI Durante la commemorazione degli incidenti ferroviari accaduti sulla tratta Roma – Velletri da parte del presidente della Fondazione Museo Luigi Magni e Lucia Mirisola annunciato l’avvio dell’iter burocratico per proporre...
  • Grottaferrata: al Polo Universitario un nuovo grande evento Grottaferrata: al Polo Universitario un nuovo grande evento che si interseca e dialoga con le storie del Percorso niliano Sabato 1 febbraio 2025 alle ore 17,30, nella Sala Conferenze del Polo...
  • POSTE ITALIANE: ARCINAZZO ROMANO, L’UFFICIO POSTALE TORNA OPERATIVO POSTE ITALIANE: ARCINAZZO ROMANO, L’UFFICIO POSTALE TORNA OPERATIVO NELLA STORICA SEDE IN VERSIONE “POLIS” CON I SERVIZI INPS  Già disponibili a sportello il cedolino della pensione, la certificazione unica e...

MARINO E LA VALLE FERENTANA Trekking storico-naturalistico

Maggio 24
15:33 2023

24 maggio 2023

MARINO E LA VALLE FERENTANA

Trekking storico-naturalistico alla scoperta della storia e dei miti del posto

 

Domenica 28 maggio alle ore 9.30 si terrà un trekking storico-naturalistico a Marino, lungo la Valle Ferentana.

Nel bosco Ferentano, un’area verde di circa 22 ettari che si estende fino a Rocca di Papa e Castel Gandolfo, è situato il Barco Colonna, conosciuto anche come Parco della Rimembranza, ed entrambi sono legati alla civiltà Latina.

Durante il percorso circolare, che avrà una percorrenza totale di circa 2,5 km, i partecipanti potranno ammirare anche il santuario della Madonna dell’Acqua Santa simbolo di una stratificazione di epoche, la Torre d’Ammonte, fortificazione di epoca medievale e le maestose cave di Peperino importanti per essere state tra le principali fonti di sussistenza del territorio.

All’interno del sito, scorre il Caput Aquae Ferentinum, la sorgente che sembrerebbe essere lo sbocco dell’Emissario di Nemi. Queste acque sono strettamente legate alla storia e alla leggenda del posto. Si dice, infatti, che a seguito di una disputa Tarquino il Superbo fece affogare nella fonte il delegato latino di Aricia, Turno Erdonio. Oggi, lo spirito di Turno Erdonio si aggirerebbe ancora nel bosco Ferentano, avvolto da un mantello nero.

L’esperienza sarà guidata dall’associazione Archeoclub Colli Albani di Marino, socia della DMO Castelli Romani.

Si consiglia di indossare abiti adeguati alle condizioni atmosferiche e comodi. Si consiglia la partecipazione a persone in buone condizioni fisiche.

Prenotazione obbligatoria sul sito https://www.visitcastelliromani.it/esperienze/

 

DMO Castelli Romani

Contatti: D.M.O. Castelli Romani

 

 

 

                                                                                                                                                 

Tags
Condividi

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

Ricordi in un vecchio video

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Gennaio 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”