Notizie in Controluce

 Ultime Notizie
  • ROMA METRO G ROMA METRO G,(PRES MUN VI): “PER CITTÀ 15 MINUTI NECESSARIO COLLEGARE TOR VERGATA AL FERRO” “L’area di Tor Vergata ospiterà una delle più importanti strutture di ricerca italiane: la Città...
  • Natale in Stazione: “la vigilia” IL RICORDO DELLA PRESENZA DI SAN GIOVANNI PAOLO II in attesa dell’apertura della porta santa Verrà esposto dietro una finestra del primo piano del fabbricato viaggiatori il bambinello de “Il...
  • Velletri, lavori di adeguamento sismico presso la Scuola media De Rossi Velletri, lavori di adeguamento sismico presso la Scuola media De Rossi: l’Istituto non chiuderà La delibera approvata in Giunta rappresenta un passo significativo per la Scuola De Rossi, un istituto...
  • Velletri, laboratorio di decorazioni natalizie allestito l’albero di Natale presso il Palazzo Comunale Si è conclusa oggi un’iniziativa che ha unito i bambini delle scuole e gli anziani ospiti di alcune case di riposo, dando...
  • LETTERA DALLA TRINCEA AL MINISTRO DELL’ISTRUZIONE Egregio Ministro, Le scrivo di nuovo dalla desolazione della “trincea”: quella in cui ogni giorno, con le studentesse e gli studenti,  combattiamo l’eterna guerra contro la semplificazione e la superficialità....
  • Un collettivo di ricerca italiano per una riflessione costruttiva sul tema della carne coltivata Un collettivo di ricerca italiano per una riflessione costruttiva sul tema della carne coltivata a supporto di un processo decisionale ragionato  Una discussione interdisciplinare sul tema dell’agricoltura cellulare diventa una nota...

MARINO – LEGAMBIENTE “APPIA SUD – IL RICCIO” DENUNCIA IL DEGRADO DEL “BARCO COLONNA” E DEL RIO CAPO D’ACQUA

Giugno 22
14:38 2020

MARINO: IL CIRCOLO LEGAMBIENTE “APPIA SUD – IL RICCIO” DENUNCIA ALLE AUTORITA’ COMPETENTI IL DEGRADO IN CUI VERSA IL PARCO DEL “BARCO COLONNA” ED IL RIO CAPO D’ACQUA.

“Abbiamo raccolto segnalazioni di cittadini amanti delle escursioni e insieme a loro effettuato attenti sopralluoghi sul posto. Abbiamo trovato una discarica a cielo aperto: rifiuti di ogni genere e tipologia, in un territorio vincolato nel pieno del Parco Regionale dei Castelli Romani. Situazione grave e intollerabile. Chiediamo agli Enti competenti immediata verifica e bonifica dell’area.”

 

“Scarichi di acque maleodoranti, eternit, termosifoni, lavatrici, materiali edili in quantità, vecchie canne fumarie, secchi di vernici, plastiche di vario genere, gommapiuma, moquette, paraurti di auto, lavandini e persino un carro frigo. Queste solo alcune delle scoperte che abbiamo fatto nel sopralluogo del tratto del Barco Colonna che da Marino arriva fino a via Vecchia di Velletri nel comune di Grottaferrata.”

Questo il commento che il circolo Legambiente “Appia Sud–Il riccio” ha aggiunto in premessa alla dettagliata segnalazione, corredata da foto, video e mappe, inviata una decina di giorni fa agli Enti competenti per la tutela di quel tratto di territorio, inserito nel bel mezzo del Parco Regionale dei Castelli Romani.

 

“Dopo alcune segnalazioni giunteci da cittadini amanti delle escursioni – raccontano i legambientini del circolo “Appia Sud–Il riccio” – abbiamo voluto fare, assieme con loro, delle verifiche sul campo per poter effettuare una relazione dettagliata e puntuale. Siamo partiti dall’ingresso del Barco Colonna in via Ferentum, nel Comune di Marino, risalendo quindi il Rio di Capo d’Acqua e i suoi costoni fino a via Vecchia di Velletri nel Comune di Grottaferrata. Lo scopo della nostra segnalazione – prosegue la nota degli ambientalisti del Cigno verde –, inviata al Parco dei Castelli, alla Regione Lazio, alla ASL e ai comuni di Marino e Grottaferrata, vuole essere quello di rendere nota, al di là di ogni dubbio, una situazione che riteniamo grave ed enormemente lesiva della qualità ambientale, storica e paesaggistica del territorio dei Comuni di Grottaferrata e Marino, compreso nei confini del Parco Regionale dei Castelli Romani. Per questo la nostra relazione è comprensiva di foto, video e mappe che dimostrano lo stato di degrado nel quale versa il Barco Colonna. Abbiamo trovato una vera e propria discarica a cielo aperto. Ci auguriamo – concludono dal circolo “Appia Sud–Il riccio” di Legambiente – che questa nostra segnalazione venga presa sul serio e gli enti competenti si attivino subito per bonificare e riportare ad uno stato di normalità un’area vincolata così pregiata e delicata.”

 

Link al dossier-denuncia: https://www.legambienteilriccio.it/inquinamento-barco-colonna

 

 

 

Tags
Condividi

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

Ricordi in un vecchio video

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Dicembre 2024
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”