Notizie in Controluce

 Ultime Notizie
  • “L’OSPEDALE CHE ACCOGLIE: IL VALORE DEI PERCORSI PER LA DISABILITA’”  In occasione dell’evento “L’Ospedale che accoglie: il valore dei percorsi per la disabilità” il San Giovanni presenta il suo percorso di assistenza e accoglienza per i  più fragili. Nasce il...
  • Dove è finito don Mark?    Abbiamo seguito con attenzione (sia pur ‘da remoto’, via streaming) i saluti di addio rivolti al presule emerito il 4 novembre scorso. Per la verità si è rimasti un...
  • Ciampino, arriva la tecnologia Picarro Ciampino, arriva la tecnologia Picarro per il controllo delle reti del gas Arriva a Ciampino Picarro Surveyor, tecnologia all’avanguardia nel campo delle attività di monitoraggio delle reti gas. Martedì scorso...
  • Di Bernardo incontra le imprese locali Grottaferrata – l’Amministrazione Di Bernardo incontra le imprese locali: discusse le opportunità di rilancio del territorio e delle singole attività Ieri pomeriggio nella sala 1 del Cinema Al Fellini, l’Amministrazione...
  • Marciapiedi a Torvaianica, iniziati i lavori sul lungomare delle Sirene L’amministrazione comunale porta avanti i progetti legati ai fondi PNRR. Sono infatti iniziati in questi giorni i lavori di “Realizzazione del percorso pedonale per la riqualificazione del Lungomare delle Sirene”....
  • Emissione francobolli Santo Natale e Albero di Natale di Gubbio         Poste Italiane comunica che oggi 1° dicembre 2023 vengono emessi dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy due francobolli ordinari appartenenti alla serie tematica “le Festività”, dedicati...

Michele De Luca – mostre e pubblicazioni in corso:

Dicembre 22
19:34 2022

Michele De Luca – mostre e pubblicazioni in corso:

LA CASA DEGLI ANGELI – Dalla Iglesia de Los Angeles a Porta Siberia in Porto Antico di Genova, a cura di Daniele Crippa.
La Città di Genova dedica un grande progetto espositivo a cura di Daniele Crippa avente come tema gli Angeli che ha sede in Porto Antico nelle sale di Porta Siberia, nato da una collaborazione dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Genova e dalla Presidenza di Porto Antico con l’Associazione Culturale Art Promoter grazie ad un progetto del Museo del Parco, Centro Internazionale di Scultura all’Aperto di Portofino.

******

IO E ME, AUTORITRATTI DEL LOCKDOWN, a cura di Mary Angela Schroth e Cosetta Mastragostino, organizzazione Sala 1 Centro Internazionale d’Arte Contemporanea, Biblioteca Europea, Roma

Il progetto a cura della Sala 1, concepito come una mostra itinerante, approda alla sua terza presentazione presso la Biblioteca Europea di Roma, via Savoia 13, dopo il secondo incontro avvenuto il 28 maggio 2022 presso il Museo della Città e del Territorio di Vetralla e il debutto del 25 novembre 2021 alla Biblioteca Nazionale Centrale di Roma.

Io e Me è costituito dalle immagini che gli artisti hanno saputo cogliere di loro stessi in uno dei momenti più traumatici mai vissuti a livello globale: una pandemia. L’arrivo di un virus sconosciuto ci ha posti nel baratro dell’incertezza costringendoci alle uniche difese possibili: la distanza e l’isolamento sociale, portando tutti noi a condurre una quotidianità molto più introspettiva, confrontandoci senza precedenti con il nostro Io.

I lavori dei 125 artisti hanno dato vita a sei volumi, che sono stati donati al reparto Grafica e Libri di Artista della Biblioteca Nazionale Centrale di Roma.

È disponibile un catalogo digitale scaricabile gratuitamente al seguente link: http://www.salauno.com/web/wp-content/uploads/2022/01/catalogo-io-e-me-modificato-dim-ridotte.pdf

******

D A N T E PURGATORIO IN PIAZZA “E quindi uscimmo a riveder le stelle…” , installazione permanente, a cura di Arco di Gallieno, Giardini di piazza Dante, Roma

Nell’ambito dei festeggiamenti nel 2021 per celebrare i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri, dopo l’installazione di 34 formelle in ceramica firmate da altrettanti artisti e ispirate alla Cantica dell’Inferno, l’Associazione Arco di Gallieno presenta al pubblico il proseguimento del progetto sulla Divina Commedia per il giardino di piazza Dante con le 33 formelle dedicate al Purgatorio. Il progetto prevede anche la realizzazione, nel 2023, delle formelle relative alla terza Cantica ispirata al Paradiso, quando, a completamento del Progetto, sarà creato un percorso all’interno del giardino per segnalare la posizione di tutte le formelle relative alle tre Cantiche.

******

E’ in distribuzione il n° 253, anno LII, 2022 della rivista di letteratura, arte e cultura FERMENTI – Numero da collezione, pagine 486.
In copertina e alle pagine 167-173, 310-316 opere di Michele De Luca: dipinti e poesie, con testi critici di Gabriella De Marco, Eloisa Saldari e Luca Pietro Nicoletti.

******

HTTPS://LAGEDORIVIST A.WORDPRESS.COM/2022 /01 /05/SETTE -POESIE-INEDITE/

L’AGE D’OR Rivista online ANNO III GENNAIO 2022 https://lagedorivista.wordpress.com
CHI SIAMO IN PRIMO PIANO VISIONI LETTERATURE E ARTI VARIE LUOGO COMUNE
INTERVISTE SCRITTURE L’AGE D’OR ARCHIVIO
5 GENNAIO 2022 BY L’AGE D’OR RIVISTA ONLINE DI CINEMA E CULTURA
Sette poesie inedite
di Michele De Luca

******

https://youtu.be/qy1QSwI9R9g video della performance MusicLivePainting di Michele De Luca e Antonio Amendola. RAW Rome Arte Week 2022. Video di Paolo Pelli 10:28

Instagram: micheledeluca.arte

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Dicembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”