Notizie in Controluce

 Ultime Notizie

Monte Compatri: presentato il libro Poesie e Racconti – ed. Controluce, con Armando Guidoni e Aldo Onorati

Monte Compatri: presentato il libro Poesie e Racconti – ed. Controluce, con Armando Guidoni e Aldo Onorati
Luglio 01
07:44 2025

Afoso,  conclusivo giorno di giugno:  nel fresco del Tinello Borghese a Monte Compatri è stato presentato ieri, alla presenza della Vice Sindaco Nicoletta Felici e dell’Assessore alla Cultura  Serena Gara,  “Poesie e Racconti” di Armando Guidoni, Aldo Onorati e Igor Potatov. Con gli autori italiani, il professor Fabio Pierangeli Docente di Letteratura italiana. dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, relatore e la giornalista Laura Frangini, moderatrice.

Avvolge il lettore, questo libro bilingue che avvicina la nostra cultura a quella russa, grazie alla traduzione curata da Nataliya Nikishkina e Ekaterina Spirova rispettivamente Presidente del Comitato della Società Dante Alighieri di Mosca e  Presidente dell’Associazione Internazionale “Amicizia” Italia Russia.  La traduzione in carattere cirillico è a fronte di ogni pagina dell’opera, grazie al certosino lavoro di editing di Armando Guidoni.

Monte Compatri –  ha commentato Onorati – vanta con Controluce,  una Casa editrice internazionale: un bel vanto anche per tutta la realtà castellana.

In un periodo di grande crisi internazionale, scrivere, leggere, presentare un’opera nella quale i ruoli della Letteratura e della Cultura condensano quel che il genere umano dovrebbe perseguire senza armi e violenza è un chiaro messaggio che richiama alla Pace e lo fa affidando alla Poesia e ai Racconti il legame profondo che lega lo Spirito alla Vita.

L’opera s’apre all’Uomo pensante e inventivo,  alla sensibilità che unisce creatività e sentimento, riflessione e gioco alla fantasia, attraverso l’amore e la ragione;  s’affida a un linguaggio universale che lascia libera nello spazio e nel tempo, quella spiritualità che ci distingue come creature dotate d’intelligenza e raziocinio, votate all’Eternità.

Tra le pagine di narrativa, s’accenna a quel che dell’Uomo fa essere imperfetto, spaventato, fallace: ne sottolinea, Onorati, la fragilità e lo sforzo di affrontare il presente, la quotidianità vincendo la paura di non farcela, il timore dell’ignoto, del pensiero che si lascia contrarre dal pessimismo, abbandonando la fiducia in se stessi.  Eppur, s’affronta il cammino dantesco nella Natura,  verso la conoscenza,  tra sogni e speranze, a ricercar la Luce.

L’eleganza del pensiero in versi traduce in universale linguaggio quella riflessione che “chiede futuro a modificar conoscenza  e distilla nel corrente gocce di presenza” (A. Guidoni) e di rimando chi legge e commenta, riflette e amplia “costruisci un nido… e crea un universo…”(I. Potatov).

Uomo di scienza, Guidoni libera il pensiero e le sue riflessioni affidandoli alla potente universalità del linguaggio poetico, lasciando che “Mente d’uomo voli libera e possa avvertir nell’assenza, interna infinita presenza…” e nel commentar rimando, Igor Potatov confida “Sono silenzioso e ammiro – non ho bisogno di un’altra felicità. L’amore, l’immortalità e la luce – sono messaggeri da questo sguardo…”.

Un dialogo interculturale, una vicinanza oltre ogni barriera: un libro questo realizzato a quattro mani più due,  che s’apre all’esempio creando un percorso di vicinanza e rispetto, conoscenza e condivisione, affidandosi a un’universale comunicazione che  dia  voce al Pensiero.

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

Ricordi in un vecchio video

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”