Notizie in Controluce

 Ultime Notizie
  • Ciampino celebra la Giornata della Pace e dell’Accoglienza Questa mattina, nel piazzale antistante la sede comunale, sulle note dell’Inno di Mameli e dell’Inno alla Gioia, la simbolica cerimonia dell’alzabandiera della Pace per promuovere un momento di riflessione sul...
  • UN EMPORIO SOLIDALE PER AIUTARE LE FAMIGLIE PIU BISOGNOSE UN EMPORIO SOLIDALE PER AIUTARE LE FAMIGLIE PIU BISOGNOSE PER LE FESTE NATALIZIE Abbiamo appena chiesto formalmente al Sindaco Massimiliano Calcagni e all’Assessora Luisa Carbone di aprire un emporio solidale,...
  • INI Città Bianca: inaugurata la nuova Radioterapia Nella struttura di Veroli del Gruppo INI operativo da dicembre il macchinario di ultima generazione per la Radioterapia oncologica Veroli, 1 dicembre 2023 – Inaugurato all’INI Città Bianca di Veroli il...
  • “L’OSPEDALE CHE ACCOGLIE: IL VALORE DEI PERCORSI PER LA DISABILITA’”  In occasione dell’evento “L’Ospedale che accoglie: il valore dei percorsi per la disabilità” il San Giovanni presenta il suo percorso di assistenza e accoglienza per i  più fragili. Nasce il...
  • Dove è finito don Mark?    Abbiamo seguito con attenzione (sia pur ‘da remoto’, via streaming) i saluti di addio rivolti al presule emerito il 4 novembre scorso. Per la verità si è rimasti un...
  • Ciampino, arriva la tecnologia Picarro Ciampino, arriva la tecnologia Picarro per il controllo delle reti del gas Arriva a Ciampino Picarro Surveyor, tecnologia all’avanguardia nel campo delle attività di monitoraggio delle reti gas. Martedì scorso...

Mutamenti a un secolo dalla nascita

Giugno 18
22:00 2014

Il San Barnaba di Marino, una presenza nota nel territorio, si è contrassegnato negli ultimi anni per una serie di iniziative – collaterali a quelle istituzionali – rivolte tanto al tessuto sociale e imprenditoriale del territorio, quanto alle necessità e alle singole progettualità dei suoi soci. Dai finanziamenti alla piccola e media imprenditoria per contribuire all’osservanza delle nuove leggi (come ad esempio l’adeguamento alle nuove normative in campo previdenziale e di sicurezza), all’erogazione veloce di prestiti anche con ricorso alla BCC Credito al Consumo: sono alcuni esempi di un ben più ampio “pacchetto” di progetti rivolti essenzialmente alla piccola e media industria, che costituisce un elemento determinante nel territorio di riferimento del San Barnaba, ovvero l’area dei Castelli Romani incentrata sulla città di Marino. Per agevolare i soci della banca sono stati predisposti diversi interventi, il più apprezzato dei quali sembra essere un piccolo finanziamento (senza spese e interessi) finalizzato all’acquisto di libri, a ogni inizio d’anno scolastico. Mentre tra gli interventi a più ampio respiro sul territorio si citano alcuni finanziamenti per progetti di tipo culturale, come ad esempio la risistemazione dell’orologio storico del Palazzo Comunale di Marino, o il compimento di una scalinata per l’accesso alla basilica marinese.
È da simili presupposti che la nuova Direzione dovrà partire per il rilancio dell’istituto. Che con i suoi oltre cento anni di vita si prospetta come uno dei più longevi crediti cooperativi dei Castelli, che oltre a Marino è presente a Ciampino, Rocca di Papa, Grottaferrata.

Condividi

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Dicembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”