Notizie in Controluce

 Ultime Notizie
  • SETTIMANA MONDIALE PER LE MALATTIE MITOCONDRIALI “SETTIMANA MONDIALE PER LE MALATTIE MITOCONDRIALI, ROMA NORD PER LA SENSIBILIZZAZIONE” Sabato 23 settembre la Torretta Valadier e il Municipio XV illuminati di verde “Per il secondo anno consecutivo il...
  • PREVENIRE L’ALZHEIMER E L’ISOLAMENTO SOCIALE PREVENIRE L’ALZHEIMER E L’ISOLAMENTO SOCIALE: GLI SCACCHI ENTRANO ALL’OSPEDALE REGINA APOSTOLORUM Albano Laziale, 20 settembre 2023 – Per sensibilizzare sull’importanza dell’allenamento cognitivo e della socialità nella prevenzione dell’Alzheimer, all’interno dell’Ospedale...
  • Labico: Approvato il Piano di Azione per l’Energia Sostenibile ed il Clima Approvato in Consiglio Comunale, a Labico, il primo Piano di Azione per l’Energia Sostenibile ed il Clima. Il PAESC – Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima è un...
  • Sorpresa nelle cassette nido trovati i piccoli di Moscardino La fase di controllo delle cassette nido per il monitoraggio regionale del Moscardino dà i suoi frutti; nelle foto, si intravedono i piccoli che una...
  • Pienone per l’Open Day dell’Unitre di Velletri È stata una intensa e coinvolgente giornata quella dell’Open Day organizzato dall’Università delle Tre Età di Velletri, per presentare alla città e agli associati il piano accademico per il 2023-2024....
  • La mostra dei vini “Menotti Garibaldi” All’interno della mostra per il X Velletri Wine Festival “Nicola Ferri” si trova l’esposizione delle etichette prodotte sul territorio di Velletri, su quello limitrofo e su quello delle città gemellate...

Mutamenti a un secolo dalla nascita

Giugno 18
22:00 2014

Il San Barnaba di Marino, una presenza nota nel territorio, si è contrassegnato negli ultimi anni per una serie di iniziative – collaterali a quelle istituzionali – rivolte tanto al tessuto sociale e imprenditoriale del territorio, quanto alle necessità e alle singole progettualità dei suoi soci. Dai finanziamenti alla piccola e media imprenditoria per contribuire all’osservanza delle nuove leggi (come ad esempio l’adeguamento alle nuove normative in campo previdenziale e di sicurezza), all’erogazione veloce di prestiti anche con ricorso alla BCC Credito al Consumo: sono alcuni esempi di un ben più ampio “pacchetto” di progetti rivolti essenzialmente alla piccola e media industria, che costituisce un elemento determinante nel territorio di riferimento del San Barnaba, ovvero l’area dei Castelli Romani incentrata sulla città di Marino. Per agevolare i soci della banca sono stati predisposti diversi interventi, il più apprezzato dei quali sembra essere un piccolo finanziamento (senza spese e interessi) finalizzato all’acquisto di libri, a ogni inizio d’anno scolastico. Mentre tra gli interventi a più ampio respiro sul territorio si citano alcuni finanziamenti per progetti di tipo culturale, come ad esempio la risistemazione dell’orologio storico del Palazzo Comunale di Marino, o il compimento di una scalinata per l’accesso alla basilica marinese.
È da simili presupposti che la nuova Direzione dovrà partire per il rilancio dell’istituto. Che con i suoi oltre cento anni di vita si prospetta come uno dei più longevi crediti cooperativi dei Castelli, che oltre a Marino è presente a Ciampino, Rocca di Papa, Grottaferrata.

Condividi

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

Registro ISSN

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”