Notizie in Controluce

 Ultime Notizie
  • L’Italia ha il vento in poppa L’Italia ha il vento in poppa: il 25/11 record di produzione eolica Il 25 novembre è una data storica per l’Italia nel campo dell’energia rinnovabile: il Bel Paese ha segnato...
  • Marino. Bibliopop: Cessare il fuoco in Palestina Marino. Bibliopop: Analisi, rabbia, impegno perchè prevalgano libertà e umanità: Cessare il fuoco in Palestina La ventina di partecipanti alla mattinata di domenica tre dicembre dedicata alla Palestina, per il...
  • Altroconsumo – Prezzi dei voli per le vacanze di Natale Altroconsumo ha confrontato i costi dei voli in diversi periodi (andata e ritorno per una persona nel periodo clou delle festività – dal 23 dicembre al 2 gennaio – e...
  • Sicurezza stradale, attivato autovelox in via Gronchi multe e punti in meno per chi supera i 60 km/h Limitare la velocità per prevenire gli incidenti stradali. È questo lo scopo dell’installazione dell’autovelox che oggi, mercoledì 6 dicembre,...
  • La storia di Ciampino raccontata attraverso le immagini dei cittadini Era il 18 dicembre del 1974 quando Ciampino viene costituito in Comune autonomo. Per celebrare questo importante anniversario, l’Amministrazione comunale sta pianificando un intero anno di festeggiamenti che partiranno il...
  • Cortometraggio sui Castelli Romani Il Parco dei Castelli Romani alla presentazione del progetto Il cinema “Cynthianum” di Genzano di Roma ha ospitato la presentazione del progetto “Castelli al Cinema. Educare i giovani alle immagini...

NETTUNO – BALCONE IN MUSICA – VIII Edizione 2021

NETTUNO – BALCONE IN MUSICA – VIII Edizione 2021
Luglio 27
10:46 2021

 Giovedì 29 Luglio 2021 ore 21:30

PROGETTO SHARA – Musica popolare del Mediterraneo

Piazza M.Colonna – Borgo Medioevale Nettuno (RM)

 

Il Festival Internazionale dell’arte e della solidarietà Balcone in Musica torna nel borgo medievale di Nettuno con la sua ottava edizione. Sul tradizionale Balcone-Palcoscenico di Piazza Colonna si svolgerà un imperdibile concerto di musica popolare del Mediterraneo targato Progetto Shara.

 Riecco a Nettuno uno degli appuntamenti tradizionali del suo caratteristico borgo medievale. Il festival dell’arte e della solidarietà Balcone in Musica torna nella sua storica location, il balcone-palcoscenico di Piazza Colonna, con un’ottava edizione all’insegna della musica popolare. 

Nel pieno rispetto delle norme sanitarie in vigore, il 29 luglio alle 21:30, Progetto Shara darà vita a un concerto che scava a ritroso nelle musiche e nelle danze popolari, folk ed etniche del Mediterraneo per sensibilizzare, come ogni anno su un’importante tematica di stampo umanitario.

La direttrice e ideatrice del festival, la musicista Maria Augusta Pannunzi, ha rivisitato e riarrangiato molti brani della Tradizione Popolare, legati alla danza, in una forma originale, creando arrangiamenti che risaltano il virtuosismo del flauto traverso solista e dell’ottavino. Insieme a lei, sul balcone di Piazza Colonne ci saranno la cantante Rita Gisi, la fisarmonica di Alessandro Di Lenola, il bassista Fabrizio Cavalieri e le percussioni etniche di Mauro Maceratesi. A presentare l’evento sarà David Pironaci, cantante, vocal coach, presentatore e speaker radiofonico di grande successo.

Quest’anno Balcone in Musica è partner dell’Associazione ONLUS “Modelli si nasce” di Roma, un progetto che, attraverso la creazione di percorsi formativi personalizzati, mira a preparare le ragazze e i ragazzi autistici ad entrare nel mondo della moda, della fotografia, della musica e dello spettacolo.

In tal senso Maria Augusta Pannunzi sottolinea: “Tramite il Festival intendiamo diffondere la Cultura, le Arti e lo Spettacolo con obiettivi di Solidarietà, toccando dal vivo temi come l’inclusione, l’aggregazione, condivisione di valori umani. Gli eventi sono umanitari, con scopi di sensibilizzazione educativo-sociale. Gli enti a Promozione Sociale ospitati avranno l’opportunità di salire sul palco e comunicare al pubblico i loro obiettivi, finalità, progetti. Crediamo nella forza comunicativa ed emotiva dell’Arte per sostenere le realtà sociali”.

L’iniziativa è patrocinata dal Ministero della Cultura e dal Comune di Nettuno. Si ringrazia per il sostegno il Mecenate della Cultura Joe Orlandi e la Fondazione Porfiri di Nettuno.

Progetto Shara

Il Progetto è mosso dalla necessità di esprimere contemporaneamente l’attualità del presente, le radici del passato e il mondo della Tradizione attraverso la musica Popolare e Folk di Italia e del Mediterraneo. La riscoperta di Antichi canti popolari del Mediterraneo è in stretta e costante connessione con le Danze popolari che ne rispecchiano i ritmi tipici e famosi.

Elemento chiave innovativo è l’uso virtuosistico del flauto traverso solista e dell’ottavino di Maria Augusta Pannunzi. Raramente infatti il flauto traverso moderno viene utilizzato come solista in tale genere musicale poiché esso ha origine dalla Tradizione del Canto Popolare dove era più usuale l’utilizzo di strumenti antichi. Il progetto ha avuto modo per anni di esprimersi e di farsi conoscere già a Livello Nazionale, riscontrando sempre consensi ed entusiasmo da parte di un pubblico molto numeroso ed eterogeneo.

 

 

 

 

 

Tags
Condividi

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Dicembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”