Notizie in Controluce

 Ultime Notizie

Non c’è pace per i Martiri di Pratolungo

Non c’è pace per i Martiri di Pratolungo
Aprile 12
19:40 2025

“A pensare male degli altri si fa peccato ma spesso ci si indovina”. Forse in questa frase di Giulio Andreotti si trova il bandolo della matassa del complice silenzio che si annida intorno alla questione Bretella/Pratolungo. Si, ancora non ci spieghiamo come e perché tanto silenzio oppure una tenue opposizione appena bisbigliata. Ma forse mettendo in fila date e fatti, ci riusciamo a spiegare meglio.
  7 novembre 2024 – una nostra amica ci avvisava di un avviso di esproprio senza specificare il luogo;
21 novembre 2024 – la stessa amica ci spiega i particolari della vicenda e perciò della gravità della situazione, immediatamente avvisiamo l’Anpi di Velletri;
23 novembre 2024 – cerchiamo di verificare con le carte in nostro possesso dove effettivamente passa la superstrada;
10 dicembre  2024 – informiamo dell’accaduto l’associazione R/Esistenza;
12 dicembre 2024 – primo nostro comunicato nel quale si accenna alla possibilità della distruzione del sito dell’eccidio;
20 gennaio 2025 – secondo comunicato nel quale denunciamo chiaramente che la superstrada passerà sopra il luogo dell’eccidio, distruggendolo;
Seguono altri 5 comunicati (date) che, come i due precedenti, vengono pubblicati dalle più importanti testate di Velletri e dei Castelli Romani.
27 gennaio 2025 – sopralluogo per la Via Francigena del Sud: l’ing Mallamo conferma che la superstrada passerà proprio sopra al fosso luogo dell’eccidio ed al monumento che dichiara di voler spostare;
19 febbraio 2025 – ricorrenza dell’eccidio, l’Associazione R/Esistenza esprime con un suo comunicato tutta la sua contrarietà alla distruzione del luogo ed allo spostamento del Monumento e chiede pubblicamente spiegazioni al Sindaco lì presente, in seguito aprirà un eloquente striscione;
6 marzo 2025 – l’Anpi Velletri scrive al Consiglio Comunale di Velletri chiedendo una soluzione onde tutelare il sito;
17 marzo 2025 – Assemblea pubblica convocata dai 2 Comitati e 2 associazioni (R/Esistenza e La Spinosa), l’intervento dell’Anpi rivela che sull’argomento si sono incontrati con il Sindaco per 2 volte, propone alla fine, in corrispondenza con la costruzione della fantasiosa uscita Velletri, lo spostamento della Bretella stessa, viene inoltre svelata la richiesta da parte della consigliera Ciafrei di un o.d.g. in consiglio comunale sulla questione.
19 marzo 2025 – anche l’Anpi di Cisterna chiede al proprio Consiglio Comunale la tutela del sito.
Tempi di reazione lentissimi, toni edulcorati, forze politiche antifasciste assenti: questa in buona sostanza quanto accaduto in questi 4 mesi.
Cui prodest ?

web: www.laspinosavelletri.blogspot.com

 

Tags
Condividi

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

Ricordi in un vecchio video

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Aprile 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930  

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”