Notizie in... Controluce Notizie in... Controluce
 Versione digitale del mensile di cultura e attualità dei Castelli Romani e Prenestini

sei il visitatore n.

 

home | indice giornali | estratti | info | agenda | cont@tti | cerca nel sito | pubblicità

 

Sommario anno XIV numero 4 - aprile 2005

 SPETTACOLI

Wong Kar-Way, 2046, Hong Kong, 2004
(Emanuela Evangelisti) - 2046 non è nel tempo più di quanto non sia nello spazio. Nell’ultimo inebriante lavoro cinematografico di Wong Kar Way, Chow Mo-Wan scrive un romanzo in cui il numero è infatti un luogo, la destinazione di coloro che vogliano recuperare i propri ricordi e si trova a una distanza raggiungibile attraverso un semplice viaggio in treno, della durata però variabile e non immediatamente percepibile. 2046 è anche il numero di una stanza d’albergo, quella in cui Chow Mo-Wan, giornalista indipendente oltre che scrittore di romanzetti erotici per guadagnarsi da vivere, ha racchiuso i ricordi di Su Li-Zhen, donna amata e perduta, solo ipoteticamente dimenticata e cercata in modo inconsapevole e irriflesso in una condotta apparentemente fredda e superficiale, animata da incontri con numerose altre donne e da uno stile di vita licenzioso e intenso. Una trama articolata si dipana dunque attraverso un’affascinante cornice visiva che alterna immagini di una Hong Kong di bettole, locande e circoli da gioco a l’Hotel in cui il protagonista ha scelto di risiedere, nella stanza 2047, nell’impossibilità improvvisa di accedere alla 2046, successivamente occupata da Bai Ling, futura amante non amata di Mo-Wan, pur innamorata e bellissima. E a queste si aggiungono le immagini futuristiche del romanzo, in cui i personaggi ricalcano quelli incontrati realmente dal suo autore che in qualche modo qui smette di nascondersi e insegue apertamente il desiderio per Wang Jing Wen, la romantica incompresa figlia del proprietario dell’albergo, innamorata di un Giapponese che il padre si ostina a misconoscere. Poeticamente coinvolgente la scena di questa nell’atto di fumare che, dilatato attraverso un inevitabilmente gratuito rallentamento del movimento del braccio, emana echi di stanislavskiana consapevolezza corporea nonché la sensuale immagine di un desiderio ferito e perciò più forte e sottile. In questo film ogni figura femminile sembra esprimere una diversa sfumatura di sofferenza. Quella di Jing Wen appare come viscerale, primordiale e tragica in tutto ciò che questo termine condivide con l’idea di bellezza. È una sofferenza ineluttabile in quanto poetica. E dunque estetica. Da qui la sequenza della sigaretta, osservata di nascosto da Chow Mo-Wan e riportata nel suo treno immaginario verso il 2046. Sebbene legato al precedente In the Mood for Love, il film a detta del suo autore non è un seguito di quello. “In realtà, i personaggi di 2046 devono sperimentare e affrontare dei sentimenti e dei problemi più profondi e più sinceri, e ciò ha necessitato un approccio differente per costruirli. Me ne sono reso conto guardandomi intorno, e osservando alcune persone della mia cerchia andare dagli incontri alle rotture, e altre incapaci di afferrare l’amore o di riconquistarlo. Tutto ciò mi ha ispirato”. Il risultato di questa ispirazione prende la forma di un viaggio, non solo quello di coloro che si dirigono verso 2046, ma anche quello immobile di spettatrici e spettatori che, attraverso la ricostruzione di quelli altrui, rivivono, consapevolmente o no, i propri ricordi, e con essi le proprie inquietudini, i propri desideri e sogni.

 SPETTACOLI

Sommario anno XIV numero 4 - aprile 2005