Il Covid 19 ha stravolto ogni aspetto delle nostre vite, compreso quello sportivo: difficile questo anno 2020 per la scherma italiana, considerato che tutta l’attività nazionale ed internazionale è stata


venerdì 18 dicembre ore 20.30 concerto in diretta su IDAGIO.com J.S. Bach Oratorio di Natale Trevor Pinnock direttore La prima volta del famoso direttore inglese alla guida del

Lisa Tibaldi Terra Mia dona mascherine all’Associazione D.i.Re – Donne in Rete contro la violenza E trascorsa da poco la Giornata Mondiale contro la Violenza sulle donne, in un
Istruzione di Qualità ai tempi del Coronavirus a cura di Eugenio Dibennardo – Dirigente scolastico ITIS Cesare Battisti e Vice‐Presidente Velletri 2030 Rocco Della Corte – Fondatore e Editore di

27 novembre – 20 dicembre 2020 live streaming Laborintus 2.0 LABIRINTICA-MENTE IN LABIRINTICI SENSI Al Festival Nuova Consonanza il 15 dicembre concerto del Duo Alterno, fra improvvisazioni, testi surreali e

L’ASSESSORE ALLE POLITICHE SOCIALI BARBARA CERRO NUOVI PROGETTI DISTRETTUALI PER LE PERSONE CON DISABILITA’ Vorrei portare a conoscenza della comunità del Distretto Socio Sanitario Asl Roma 6.3 appartenente ai Comuni

ALLE ARTI SCENICHE “DANTE CAPPELLETTI” – quattordicesima edizione a Diario di Pinocchio 20202065 di Roberto Corradino “RENATO NICOLINI” – settima edizione alla memoria di Giacomo Verde MIGLIOR TEASER – seconda

Viviamo in un mondo dove il falso e l’artifizio hanno preso il posto del vero e del semplice. Questo è il meccanismo della “seduzione” -dell’apparenza- che prende il posto del

18 dicembre 2020, ore 17.30 Evento in diretta streaming La seconda conferenza del ciclo di incontri online della rassegna “Autunno Guerciniano”, promossi dal Comune di Cento e dal Centro studi
MARINO, GABRIELLA DE FELICE UFFICIALMENTE IN CORSA PER PALAZZO COLONNA: OTTO GRUPPI CIVICI FIRMANO IL DOCUMENTO A SOSTEGNO DELLA CANDIDATURA Il progetto Città di Marino –
Il PROGETTO R.A.F.F.A.E.L – Redesigning Activities in a Family Friendly wAy in VitErbo’s workpLaces – finanziato dal Programma Europeo per l’Occupazione e l’Innovazione sociale (EASI 2014-2020) – di cui la