Edizione Speciale Online Dal 13 al 22 gennaio torna il festival multiartistico Corviale Urban Lab con 5 appuntamenti online e oltre 20 artisti coinvolti. Concerti, spettacoli, mostre e reading per
Secondo il think tank sul waste management di Althesys, tra le sole Lombardia, Veneto ed Emilia sono stati gestiti 4,8 milioni di tonnellate di rifiuti speciali in meno. Marangoni: “Un’occasione per

Al via “Infermieri, a viso aperto”, un progetto fotografico per mostrare i volti e le storie di chi ogni giorno è al fianco dei pazienti Su www.infermieriavisoaperto.it gli scatti realizzati
COTTON CLUB DOMENICA 17 GENNAIO BRUNCH STORIA E MUSICA Con GREG & THE FRIGIDAIRES STORIA DEL DOO WOP IL ROCK’N ROLL DALLE ARMONIE VOCALI Cotton Club Via Bellinzona 2 Dopo il

Parco Archeologico di Ercolano, alla Casa del Bicentenario il sistema di monitoraggio ambientale e la stazione metereologica pronti a rilevare l’impatto della riapertura al pubblico Il Parco Archeologico di

Grottaferrata, questione rifiuti. Anziché sciorinare autodifese ciclostilate, il Sindaco spieghi perché si appalta la manutenzione ordinaria del verde pubblico, già prevista nel Capitolato di spesa. Oggi è in calendario

Frascati (Rm) – Il Frascati Scherma è tornato a popolare la “Simoncelli”. Il quartier generale del club tuscolano si è di nuovo riempito dopo la pausa per le festività natalizie

Genzano (Rm) – La Cynthialbalonga si appresta a vivere il suo secondo big match interno consecutivo dopo quello (finito in parità in modo beffardo) contro il Castelnuovo Vomano. Stavolta al
ENEA e RINA Consulting, società di consulenza ingegneristica del gruppo RINA, hanno sottoscritto un accordo per il trasferimento di tecnologie innovative al sistema industriale e per valorizzare l’offerta di progetti
Al via collaborazione su intelligenza artificiale, sensori e IOT per previsione e gestione delle situazioni di criticità ambientale Terna, la società che gestisce la rete elettrica nazionale, ed ENEA, l’Agenzia

Bangladesh: Save the Children, divampa il fuoco nel campo dei Rohingya a Cox’s Bazar, devastando centinaia di case e distruggendo quel poco che avevano i bambini e le loro famiglie
Roma, 14.01.2021: Esprimendo la nostra preoccupazione per una situazione governativa così difficile che colpisce proprio il settore dell’Agricoltura, accogliamo con
Finisce un’esperienza iniziata nel 2015: resta con Gabriella De Felice l’impegno di chi ne è stato spina dorsale e interprete principale

DIFFERENZIATA, NEL 2020 RACCOLTA AL 68,63%, LA MEDIA DEL 2019 ERA È DEL 59,70% “Se l’anno scorso si era chiuso

Teatro, arte, musica e intrattenimento: il 21 gennaio 2021 debutta “Pecetta Podcast”, il podcast che vuole raccontare la vita culturale

IL RESTAURO DELLE COLONNE DELLA CASA DEL FAUNO BOMBARDATE, COLPITE DAL TERREMOTO, FRATTURATE, PUNTELLATE. FINALMENTE TORNANO INTEGRE AL TERMINE DEL RECENTE RESTAURO

Progetto TSM Terminillo Stazione Montana: per Legambiente, senza nuovi impianti in contesti ora completamente naturali, il TSM2 può rappresentare una

AGRICOLTURA: SODDISFAZIONE DEL WWF PER L’APPROVAZIONE AL SENATO DELLA LEGGE SUL BIOLOGICO ORA SERVE UNA RAPIDA APPROVAZIONE DEL PARLAMENTO Positiva