Il tempo delle Locuste e Carlo, un saggio e un racconto per l’eclettico Fabio Furnari, entrambi editi da Terre Sommerse Il Tempo delle Locuste è un saggio che offre una chiave


Ai nastri di partenza la mostra evento presso il Polo Espositivo “Juana Romani” con il patrocinio del Comune di Velletri e il sostegno dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Cesare Battisti” – Liceo

Stadio AS Roma, Legambiente “Stop più che giusto, si ferma così un’enorme speculazione edilizia. L’area di Tor di Valle ora sia riqualificata con l’istituzione di un nuovo grande parco del

CONSEGNATO IL PULMINO AMICO AL COMUNE DI CIAMPINO, BOCCALI: “NON ESISTE CIVILTÀ SENZA INCLUSIVITÀ!” Ciampino, 27 febbraio 2021 – “Oggi, con l’avvio di questo importante progetto destinato alle persone

Punto a Capo: lunedì alle 17.30 si parlerà di diritti delle donne con Monica Cirinnà, Susanna Camusso, Cathy La Torre, Imma Battaglia, Margherita Ferro e Eleonora Mattia in videoconferenza con

L’amministrazione Giovannoli ha approvato nell’ultimo Consiglio Comunale il “Progetto definitivo per la costruzione di Nuovo Edificio Scolastico. Adozione Variante Urbanistica ai sensi dell’art. 19 d.p.r. n. 327/2001.” Dichiara Giuseppina Bileci,

NEGLI ULTIMI 10 ANNI IL CENTRO DIAGNOSTICO DELLA LEGA DEL FILO D’ORO HA REGISTRATO UN SIGNIFICATIVO INCREMENTO DELLE PERSONE SORDOCIECHE CON UNA MALATTIA RARA, SOLO NEL 2020 ERANO IL 50%.

Intervento integrato per la difesa costiera di Torvaianica, il Comune di Pomezia ottiene un finanziamento regionale di 1.250.000 euro Il Comune di Pomezia ha ottenuto un finanziamento regionale di 1.250.000
Conferenza Locale della Sanità, la Asl Roma 6 e i Sindaci fanno il punto sulla situazione epidemiologica e i vaccini: raggiunto il 20% degli over 80 Si è svolta ieri,
Amici per la pelle, dal 1 marzo nelle farmacie comunali di Pomezia parte il servizio di telemedicina per le malattie della pelle in collaborazione con il Campus bio medico Continuano

Continua la programmazione del Teatro Belli in streaming! 1 – 7 marzo MOBY DICK un racconto di Massimo Vincenzi tratto da romanzo omonimo di Herman Melville con Edoardo Siravo messa in scena
LA CULLA DI VETRO Vennero trapiantati in Norvegia vitigni cresciuti al sole di colline laziali: gonfie di memorie le radici trattennero linfe mediterranee. Cadde la neve. I ghiacci artici

IL PARCO ARCHEOLOGICO E LA PROCURA DI TORRE ANNUNZIATA annunciano il rinvenimento di UN REPERTO STRAORDINARIO, EMERSO INTEGRO DALLO SCAVO DI CIVITA

Una messa in scena posticcia di Valerio Carbone, Ed. Efesto, con la presentazione di Sandro Bonvissuto “Come il granello di

Andrea Riccardi e Giulio Ferroni inaugurano un nuovo ciclo della rassegna “Pagine di Storia”, con un dialogo su L’Italia di

Una vira irrazionale di Massimo Fagioli, L’Asino d’oro ed., raccoglie in una nuova edizione le sue lezioni universitarie del 2006.

Roma: Spazio Rossellini, polo culturale multidisciplinare della Regione Lazio RASSEGNA “LA FIABA SUL COMO’” domenica 28 febbraio alle ore 18.30

ENEA e FOS Spa hanno firmato il contratto di licenza per commercializzare in Italia e all’estero “Microcosmo”, il primo simulatore
Il Dipartimento della Funzione Pubblica (DFP) ha assegnato ai documenti del ciclo della performance dell’ENEA il punteggio più alto rispetto

Ante Scriptum – L’idea bioregionale consiste essenzialmente nel riprendere il proprio ruolo all’interno della più ampia comunità di viventi e

Roma SMOG fuori controllo: quinto giorno consecutivo con superamenti dei valori massimi consentiti da PM10 e secondo giorno di fila

Questa mattina, come tutti i giorni, Facebook mi ha segnalato i compleanni degli amici. Tra questi, festeggiano il

Fondazione Pistoia Musei propone al suo pubblico un nuovo ciclo di DomenicaDOC, le proiezioni in streaming gratuito che raccontano il

Ad un anno esatto dalla comparsa del virus e dal blocco totale delle attività in tutti i teatri italiani, è
PRC-Se\ A Roma Douglas vuole chiudere 10 negozi, una storia che puzza Ai primi di febbraio, la catena di

Personale delle scuole dell’infanzia di Pomezia: Amministrazione comunale e Sindacato Cisl raggiungono un accordo. Accordo raggiunto tra Amministrazione comunale e

La Commissione e il Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente convengono di rafforzare la collaborazione per affrontare le crisi relative

a cura di Nicolas Ballario con la direzione artistica di Umberto Cofini Scalo Lambrate Via Pietro Andrea Saccardo 12, Milano

Franco Ropelato della Lista Energie Positive: ‘Conosciamoci il 27 febbraio per parlare di Urbanistica e Speculazione a Marino Si conclude