La maggioranza della popolazione afferma di amare la natura e gli animali, anche se spesso lascia che essi siano tranquillamente violentati e uccisi nei modi più terribili. In tal modo

ENEA come advisor tecnico-scientifico Coordinare il sistema dell’industria, della ricerca nazionale e delle PA nella creazione di una filiera italiana dell’idrogeno attraverso la grande opportunità offerta nel settore dall’Importante Progetto

Roma, PM10 oltre i limiti in tutte le centraline, Legambiente: “A Roma lo Smog è alle stelle e aumentano i rischi per la salute, ma dal Campidoglio arrivano solo risposte

Labico è il paese più giovane del Lazio, con un’età media di 41 anni secondo i dati dell’ultimo censimento Istat! Dichiara la delegata alle Politiche Giovanili, Giulia Lorenzon: “Questo dato

Le “mandragole” di Savonarola e lo “spiraculo” di Machiavelli: due metafore cristologico-politiche Videoconferenza di Gaetano Lettieri (Università “La Sapienza” di Roma) per il ciclo Laboratorio Erasmo 26 febbraio 2021, ore

L’omaggio del Sindaco Carlo Colizza Dopo aver festeggiato alla grande lo scorso anno il suo centenario Maria Materazzetti, classe 1920, ha tagliato ieri 24 febbraio il traguardo dei 101 anni

Realizzare la prima rete italiana basata sulla blockchain per l’erogazione di servizi di interesse pubblico, in linea con i principi di protezione, integrità, interoperabilità e condivisione delle informazioni. È l’obiettivo

Iniziativa per soddisfare rapidamente la domanda nazionale a costi contenuti Un team di ricercatori di ENEA, Università di Verona e Viterbo, CNR e ISS propone di utilizzare le piante come ‘biofabbriche’

Le vetrine si tingono di rosa per il mese della consapevolezza dell’endometriosi Un’iniziativa di A.P.E. – Associazione Progetto Endometriosi che vuole coinvolgere i negozi di tutta Italia, per fare informazione sulla

Nel 2020, con ben 2.353.932 voti, gli italiani hanno voluto dimostrare il loro amore per il patrimonio culturale e ambientale italiano: il miglior risultato di sempre per il censimento del FAI.

Caravaggio ai Musei Reali Da Roma un capolavoro dalle Gallerie Nazionali di Arte Antica (Galleria Sabauda, dal 25 febbraio al 30 maggio 2021) Torino, 25 febbraio 2021. Arriva ai Musei

ACCENDIAMO LE LUCI SULLE MALATTIE RARE Il Parco archeologico di Pompei partecipa alla Giornata Mondiale delle Malattie Rare, con illuminazione a colori della facciata dell’Antiquarium Il 28 febbraio 2021 si

Istituzione Bologna Musei | MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna Nuovo Forno del Pane Breaking Bread speciale Finissage in

#SPEGNILABENE, campagna di sensibilizzazione contro l’abbandono di mozziconi a terra. In corso di installazione 11 posaceneri sul territorio comunale Zagarolo
Il segretario della sezione Antonio Pisa, e il vicesegretario neoeletto, Gianluca Giampà, unitamente al segretario regionale Oreste della Posta, in

La robinia, l’ailanto, l’acero americano, il ciliegio tardivo, l’abete di Douglas, il pioppo ibrido e l’olmo siberiano sono solo alcune

Il Sindaco di Pomezia Adriano Zuccalà ha incontrato ieri pomeriggio, insieme agli Assessori e all’Ufficio Ambiente, i rappresentanti del Querceto,
Posticipati di qualche mese il Lovers Film Festival e CinemAmbiente Invariati il TFF, TFL e TFI. In partenza le call

Un rilevante riconoscimento è stato assegnato al professor Guido Brunetti, evento che premia una straordinaria carriera professionale, scientifica e di