Nelle librerie fisiche e digitali è disponibile “Un Mese a Testa in Giù – Racconto di un viaggio in Cile e Bolivia tra scienza storia e disavventure”. Opera prima dell’astrofisico

Frascati (Rm) – Un grande successo, una forte ondata di entusiasmo. L’esperimento è riuscito benissimo: domenica pomeriggio, la giornata di allenamento “multiplo” che il Football Club Frascati ha organizzato allo

Frascati (Rm) – A Riccione aveva già vinto all’ultimo anno Gpg (le categorie Under 14). Evidentemente quell’ambiente sa esaltarla e così Vally Giovannelli, sciabolatrice classe 2001 (compirà venti anni ad
Forlì: assegnato a “Ulisse. L’arte e il mito” il Global Fine Art Awards nella categoria Best Ancient

Seconda nomination, secondo Oscar, in 3 anni Assegnato a Ulisse. L’arte e il mito il Global Fine Art Awards nella categoria Best Ancient Forlì, 19 maggio 2021 – A due

E solo a Roma, anche le tavole di Raina Telgemeier. Roma, Palazzo Merulana: 28 maggio / 11 luglio 2021 Arriva a Roma, direttamente da New York, in esclusiva europea, la

Prorogati i termini relativi all’occupazione di suolo pubblico gratuita a sostegno delle attività commerciali duramente colpite dall’emergenza Coronavirus. Come già deliberato lo scorso anno, il provvedimento – in ottemperanza del

UN LUOGO PER TORNARE INDIETRO NEL TEMPO Verrà inaugurato sabato 22 maggio alle 10:30 il Museo Contadino di Monte Compatri. Un luogo che nasce con l’intento di riportare alla luce

Poste Italiane comunica che oggi 19 maggio 2021 viene emesso dal Ministero dello Sviluppo Economico un francobollo ordinario, appartenente alla serie tematica “il Senso civico” dedicato a E.N.P.A. – Ente
Roma. Il PCI chiama alla manifestazione del 22 a Roma, denuncia contro G20 e Governo i nuovi tagli alla sanità! “Il 21 e 22 ci saranno uno sciopero nazionale contro
Gaza: Save the Children, cinquanta scuole a Gaza e tre in Israele sono state danneggiate nell’ultima settimana. Dall’inizio dell’escalation sono stati uccisi 63 bambini a Gaza e due in Israele

TERRA E LAGHI FESTIVAL INTERNAZIONALE DI TEATRO NELL’INSUBRIA E NELLA MACROREGIONE ALPINA APERTURA TERRA E LAGHI FESTIVAL DANTE un viaggio attraverso il sacro e il profano Uno spettacolo che miscela

ALESSIO BONI E MARCELLO PRAYER, ANTONELLA RUGGIERO ANGELA FINOCCHIARO, LINO GUANCIALE, MASSIMO RECALCATI, ELIO GIOELE DIX, ANNA FOGLIETTA, LELLA COSTA E MICHELE MIRABELLA Ma anche spettacoli pluripremiati come I MONOLOGHI

Compagnia teatrale Sogni di Scena presenta Sei personaggi in cerca d’attore ovvero il giallo del giallo un errore di commedia

Ana contra la muerte (Anna contro la morte) Teatro Storchi Largo Garibaldi, 15 – Modena dal 15 al 23 maggio

MUFOCO Museo di Fotografia Contemporanea presenta CHI NON SALTA CALCIO. CULTURA. IDENTITÀ. A cura di Matteo Balduzzi 12 giugno –

Anteprima per la stampa, venerdì 21 maggio, ore 10.30, cortile di Palazzo Dosi, Rieti Oltre una sorte avversa. L’arte di

Avendo sotto gli occhi, in queste cartine storiche, come si è formato lo Stato di Israele occupando tutta la Palestina,

Palazzo Bentivoglio, Gualtieri (RE) 15 maggio – 14 novembre 2021 LIGABUE, LA FIGURA RITROVATA 11 artisti contemporanei a confronto a

SUSTAINING ASSEMBLY Pratiche artistiche per la transizione ecologica Zheng Bo, Mao Chenyu, Fernando García-Dory, Michele Guido e Maria Thereza Alves,

Merda d’artista 1961-2021 A Casa degli Artisti un progetto espositivo celebra i 60 anni dell’iconica opera di Piero
Maria delle Mole/Marino. Ripresa morbida: alcune proposte a BiblioPop e Parco Maura Carrozza. Comandamento: cautela Il Presidente di Acab/BiblioPop APS,

Sentimento e osservazione Arte in Ticino 1850-1950 Le collezioni del MASI Dal 9 maggio 2021 Museo d’arte della Svizzera italiana,

Venice Gardens Foundation presenta “ECHOES OF THE FOREST” Maria Thereza Alves e Jimmie Durham collettivo LABINAC Giardini Reali di Venezia

Dal 19 al 24 giugno la rassegna estiva “live” di Visioninmusica! Finalmente tornano a suonare dal vivo le note di

IMMAGINI E IMMAGINARI DEL PCI Autoritratti con la macchina da presa Una rassegna dedicata ai film prodotti dal Partito Comunista

AL LAVORO OPERATORI TEKNEKO E CAPODARCO SU SFALCI E POTATURE Il sindaco Andreotti: “Ritardi dovuti all’ormai prossimo cambio di gestore del