C’è stato un momento in cui davvero ho creduto che Riforme e Carta Costituzionale fossero ritornate a essere “vista prospettica” per disegnare un futuro più a misura di essere umano
Settembre grottaferratese, terzo weekend tra biblioteca, serata di teatro ai Giardini di Patmos e le escursioni in navetta e in e-bike di Visit Grottaferrata La biblioteca comunale “Bruno Martellotta” con

ISPRA e Milano Bicocca prelevano il DNA “del mare” dai traghetti di Corsica Sardinia Ferries, per scandagliare la biodiversità marina. Risultati sbalorditivi: dati precisi e completi rivelano la presenza di

Sta arrivando la nuova edizione della Notte Europea dei Ricercatori, l’iniziativa della Commissione Europea per avvicinare i cittadini al mondo della ricerca. I ricercatori e le ricercatrici di ScienzaInsieme e
Save the Children e Greek Council for Refugees (GCR) chiedono un’azione urgente del governo greco e dell’UE per garantire un’educazione e un futuro ai bambini rifugiati in Grecia La Grecia

“CAPRICCI A PALAZZO”. A Rovereto gli storici abitanti di un palazzo riprendono vita Strane presenze, fantasmi, ritratti parlanti. Una guida strampalata, in un’atmosfera surreale e sospesa nelle dimensioni del tempo,

È stata ufficialmente tolta la “X” dal calendario del Girone F di Serie D, grazie al parere positivo della commissione federale della Figc chiamata a decidere sull’iscrizione della A.S. Sambenedettese.

Frascati (Rm) – Il Volley Club Frascati sembra aver sconfitto la “paura della pandemia”. I primi allenamenti settembrini hanno confermato quanto si era già intuito in estate: c’è una grande

Valmontone (Rm) – Il Valmontone 1921 ha “aperto il sipario” in grande stile ieri sera. Il club ha presentato tutta la rosa della Promozione da cui ci si aspetta tanto:

Roma – Andrea Abate è il nuovo tecnico della Prima categoria della Polisportiva Borghesiana. L’ex allenatore del Real Valle Martella ha già preso in mano il gruppo capitolino da un

L’IPOGEO del Necci inedito spazio sotterraneo, inaugurato e mostrato in anteprima alla Stampa Mercoledì 22 Settembre 2021, ore 12.00 Il luogo scoperto nel quartiere Pigneto, sotto il bar Necci dal 1924,

Al via il 25 settembre a Sermoneta nel Lazio il primo Festival italiano dedicato al tempo Mostre – Installazioni – Performance Presentazione 25 settembre 2021 ore 17.00 Giardino degli Aranci,

Dal 23 al 26 settembre torna al MEIS la Festa del Libro Ebraico Torna per la XII edizione, la Festa

Prima Biennale d’arte contemporanea della Murgia Ambiente – Memoria – Futuro Evento dedicato alle vittime di tutte le stragi

A tu per tu con Leonardo dal 25 settembre al 3 ottobre 2021 ai Musei Reali In occasione dell’inaugurazione del nuovo impianto di
Si è tenuta mercoledì 30 giugno 2021, dalle ore 12.00, la Conferenza “Il principio di sussidiarietà nell’ordinamento dell’Unione Europea tra