PRC ROMA: No al pericoloso ampliamento Capannelle-Casilina, e’ ora di completare l’anello ferroviario Rifondazione Comunista condivide le preoccupazioni dei comitati contro il progetto di Rete Ferroviaria Italiana del cosiddetto quadriplicamento
– VIA DON PRIMO MAZZOLARI, FRANCO (PRES MUN VI): “FINALMENTE PARTE MANIFESTAZIONE INTERESSE PER LAVORI PER ROTATORIA E PARCO” “Dopo sei anni di attese burocratiche, sono bastati tre mesi di
Dal 27 Gennaio al 6 Febbraio 2022 Al Teatro degli Audaci “Questi Fantasmi” 3 Atti di Eduardo De Filippo Regia di Mario Antinolfi Cast Mario Antinolfi – Carla
Il Comune in data 28 dicembre 2021 ha affidato la consulenza e collaborazione scientifica all’ Istituto Nazionale Urbanistica: l’operato della Commissione di gara era giusto. L’ex sindaco Andreotti: “Stavamo lavorando

“Oggi è iniziata la piantumazione di circa 100 piante fra lecci e ligustri. Tutto nell’ambito del Progetto Ossigeno, finanziato dalla regione Labico. Un bando a cui noi avevamo partecipato e

21-22-23 gennaio IL DIARIO DI ANNE FRANK di Frances Goodrich e Albert Hackett con (in ordine di apparizione) Ruben Rigillo, Gabriella Casali, Raffaella Alterio, Francesca Bianco, Beatrice Coppolino, Vinicio Argirò
Il Premio Città di Como è libero, autonomo, indipendente e riconosce pari dignità a tutti i partecipanti, garantendo la totale imparzialità di giudizio. Il Premio Città di Como opera in
“Con rigenerazione urbana si intende un programma di riqualificazione del territorio come rimedio al degrado urbano. Programmi del genere sono spesso svolti nelle periferie più degradate delle città, con interventi

Mezzogiorno di invettiva e di speranza sotto la sede della Prefettura e della Città Metropolitana, come ci ragguaglia la nota di un manifestante: “Siamo qui a piazza SS. Apostoli a


Sono circa 25 milioni le risorse investite dal 2019 per la riqualificazione di 110 presidi culturali del territorio «Il Lazio è terra di cultura e bellezza. Per questo, continuiamo a

Foligno – Centro Italiano Arte Contemporanea (CIAC) La mostra è una suggestiva retrospettiva dedicata al Maestro giapponese: dalle prime opere con il gruppo Gutai alle esplosioni di colore dei lavori

Dagli aborigeni alla colonizzazione, dal Commonwealth all’Australia 3.0. Con questo libro Guido Alvigini conduce il lettore alla scoperta di una

Frascati – Lunedi 17 Gennaio alle ore 11.30, seconda tappa del progetto COLORS FOR KIDS, presso la Cartolibreria BARUCCA, in

Al fine di rendere i cittadini più informati ed aggiornati sul sistema di raccolta differenziata del comune di Ardea è

Gli interventi dell’uomo nel tentativo di “aggiustare” le presenze del mondo animale sono diventati talmente pesanti da mettere a rischio