Per il trentennale della strage di Capaci, qualcosa di veramente spettacolare è stato organizzato il 23 maggio dalle insegnanti e i bambini dell’ I.C. Giovanni Falcone di Grottaferrata: invitate

Finalmente, dopo due anni di pandemia e dopo un lungo “confinamento” fra persone e affetti, Controluce riprende gli incontri culturali e invita tutti voi per il prossimo Sabato 28 maggio
L’esposizione indaga il rapporto dell’uomo con la natura e della sua influenza sul mare FINO AL 30 GIUGNO 2022 Galleria del Cembalo, Palazzo Borghese Largo della Fontanella di Borghese 19,
Edizione numero 15 per il fortunato evento organizzato da labelab in collaborazione con istituzioni pubbliche e private. Ben quattro le scuole di alta formazione, eventi gratuiti, conferenze, arte, cultura e
“Labico Bene Comune” sabato 21 maggio ha presentato alla cittadinanza le candidate i candidati al Consiglio comunale di Labico con Danilo Giovannoli sindaco. Presso DabriS’ il primo cittadino uscente ha
“Oggi, a trent’anni dalla strage di Capaci, in cui persero la vita il magistrato Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo, anche lei magistrato, e gli agenti della scorta Vito Schifani,

Venerdì 3 e Sabato 4 Giugno al Teatro Artemisio Gianmaria Volontè per la regia di Wladimiro Sist CENCIO VENDETTA morte di un brigante di Giovanni Ponzo Dopo lo stop forzato

Inaugurata di fronte ad autorità e clienti l’esclusiva Green factory di SINTRA. Sito industriale unico nel suo genere per efficienza energetica; comfort ottimale dell’ambiente di lavoro; uso intelligente delle risorse
AL VIA LA SETTIMANA MONDIALE DELLA TIROIDE: 25 – 31 MAGGIO 2022 Dalle Società Scientifiche un decalogo per individuare i più comuni falsi miti e sfatarli. Sulla pagina Facebook Settimana
C.I. CORRISPONDENZE IMMAGINARIE Il progetto d’arte pubblica partecipata di Mariangela Capossela, sulle lettere scritte dai pazienti dell’ex manicomio di Volterra e mai recapitate Corrispondenze immaginarie è un progetto d’arte pubblica
Il ruolo chiave dell’agricoltura biologica per la tutela della biodiversità Bologna, 23 maggio 2022 – “Costruire un futuro condiviso per tutte le forme di vita”. È questo il tema centrale

TEATRO COMUNALE LE FONTANACCE ROCCA PRIORA Piazzale Zanardelli (Belvedere) Nathalie Caldonazzo Francesco Branchetti in PARLAMI D’AMORE di Philippe Claudel Traduzione David Conati regia Francesco Branchetti Musiche originali Pino Cangialosi Scene
Scoperto l’inganno di cattedre pulpiti e l’arcano potere di orazioni latine, la gommoresina di alberi dissanguati brucia invano

Questa mattina (23 maggio 2022), in piazza Falcone e Borsellino, a Tor San Lorenzo (Ardea), è stata celebrata la Giornata della

Intenti e programma: Prosegue la discussione, in chiave bioregionale, riguardo l’identificazione degli ambiti comunitari culturali e sociali, anche considerando l’attuale

LA PIU’ IMPORTANTE MANIFESTAZIONE ITINERANTE DI CIBO DI STRADA D’ITALIA da venerdì 27 maggio a domenica 29 maggio 2022 Sarà Guidonia,

dal 27 maggio al 5 giugno la grande mostra di dinosauri dai fossili al Tyrannosaurus-Rex Per la prima volta in